Cacao In Polvere Biologico
- Cos'è il Cacao puro?
- Benefici ed effetti salutari
- Le Proprietà “curative” ed energetiche
- Consigli per l’uso
- Dosi consigliate
- Consigli dello Chef
- Cacao Puro Cibo Crudo
- Il Nostro Prezzo
- Curiosità
Domande frequenti
Argomenti correlati
> I Consigli dello Chef Crudista
Ricette con il Cacao Puro
Vista la semplicità e l'uso comune che il cacao ha in cucina ci limiteremo alla presentazione di un paio di ricette gustosissime, una veramente molto semplice ma gustosa ed anche un pizzico afrodisiaca ed un'altra sempre e deontologicamente crudista un filo più articolata se non altro per la varietà degli ingredienti, ma in grado di soddisfare anche i palati più esigenti, non stiamo parlando di ospiti viziati o di eminenti critici enogastronomici, bensì dei Bambini!!!
^ I Consigli dello Chef Crudista
Il Maca Shake
Non è una danza tropicale ma siamo conviti che vi farà ballare questo sì, il miglior modo per iniziare con la giusta carica ed il giusto brio una giornata particolarmente adatta a chi svolge intensa attività fisica o intellettiva.
Ingredienti:
200 ml di latte di mandorla
2 cucchiaini di cacao in polvere
1 cucchiaino di maca in polvere
Preparazione:
La preparazione è veramente molto semplice, versare il latte di mandorla in un bicchiere, aggiungere un cucchiaio di cacao e uno di maca e mescolare bene in modo che tutto sia perfettamente amalgamato, infime aggiungere il secondo cucchiaio e mescolare ancora, se desiderate lasciatene un po' per guarnire il sopra.
Tartufini al Cacao
Una deliziosa ed invitante bellezza ricca di gusto che attirerà lo sguardo e delizierà anche i palati più esigenti.
Ingredienti:
100 g di mandorle
260 g di granella di cocco
180 g di datteri
60 g di cacao in polvere
1\2 cucchiaino di essenza di vaniglia
50 g di succo d'agave
Preparazione:
Anche questa preparazione è molto semplice richiede solo un filo di manualità.
Inserire in un robot da cucina, se non ne avete uno o desiderate cambiarlo ne abbiamo di veramente fantastici ed indistruttibili (voce Macchinari ed Utensili del Menù principale)tutti gli ingredienti, lavorare il composto fino a quando il tutto sarà compatto e ben amalgamato.
Formare le palline con le mani infine passatele nel cacao o nella granella o magari un po' e un po', tenere in frigo fino a quando saranno belle compatte e servire in tavola!
Eccezionali!!!