Alcuni “Superfoods” che troviamo nella nostra alimentazione Mediterranea

Dal Mal...Essere al Ben....Essere
Superfoods o “super alimenti” sono quei cibi ricchissimi di sostanze nutritive che possono contribuire a combattere l'invecchiamento e le malattie. Hanno elevate quantità di flavonoidi e micro e macro sostanze nutritive pur essendo a basso contenuto di calorie. Questi sono i cibi che permettono di rafforzare il sistema immunitario e aiutarlo a combattere malattie che vanno dall'influenza all'invecchiamento.
Pomodori
Perché sono super: contengono licopene, un antiossidante che raramente si trova in altri alimenti. Gli studi suggeriscono che potrebbe proteggere la pelle dai raggi UV dannosi, prevenire alcuni tipi di cancro, e di abbassare il colesterolo. Inoltre, i pomodori contengono elevate quantità di potassio, fibre e vitamina C. Il Licopene è il carotenoide a cui si deve il colore rosso del pomodoro maturo e le sfumature gialle o rosse caratteristiche di alcuni frutti come il cocomero, l'albicocca, il pompelmo rosa, l'uva e la papaia.
Mirtilli
Queste bacche sono piene di fitonutrienti che neutralizzano i radicali liberi (agenti che causano l'invecchiamento e danni alle cellule). Gli antiossidanti in queste bacche possono anche proteggere contro il cancro e ridurre gli effetti di condizioni legate all'età come il morbo di Alzheimer o demenza. Hanno un aroma intenso e devono il caratteristico colore blu-violaceo alla presenza in grande abbondanza degli antociani, pigmenti ricchi di sostanze antiossidanti, che conferiscono alle bacche anche quel retrogusto acidulo. I mirtilli sono un vero toccasana per il nostro organismo, contrastano, infatti, i radicali liberi, killer del tessuto cellulare, ma sono indicati anche per i disturbi intestinali, rafforzano i capillari, combattendo anche i disturbi della circolazione sanguigna, e favoriscono la produzione di una proteina (rodopsina) che migliora la vista, anche quella notturna.
Cavolo nero
Il cavolo nero contiene un tipo di fitonutriente che sembra ridurre l'insorgenza di una varietà di tumori, compresi seno e dell'ovaio. Anche se gli scienziati stanno ancora studiando perché questo accade, ritengono che i fitonutrienti stimolino il fegato a produrre enzimi che neutralizzano sostanze potenzialmente cancerogene. Per la medicina naturale è uno dei rimedi più efficaci contro diverse patologie. Vitamina C abbondantissima, sali minerali, acido folico e composti solforati. Questi i principali elementi benefici. Gli scienziati sostengono che siano la chiave delle proprietà antitumorali di quest'ortaggio "magico". La sua capacità di scacciare la malinconia inoltre era conosciuta già da tempi antichissimi e in epoca romana era apprezzato ed utilizzato in particolare per la sua capacità di liberare l'intestino dai parassiti.
Broccoli
Crucifere come broccoli contengono fitonutrienti che pare possono ridurre il rischio di cancro. Una tazza di questa centrale di nutrienti vi fornirà la vostra dose quotidiana di vitamina C e una grande percentuale di acido folico dando una notevole spinta al vostro sistema immunitario.
I broccoli sono ricchi di vitamina C che si lega alla vitamina A, al betacarotene, alle vitamine B3 e B5. Sono anche ricchi di acido folico, fosforo, zinco, potassio, ferro e fibre.
La presenza di carotenoidi e antiossidanti vari fa sì che i broccoli siano utilissimi per chi deve perdere peso. Aiutano inoltre a combattere i tumori, specialmente quelli al seno, al colon e al polmone e sono ottimi per rafforzare il sistema immunitario.
Attenzione: i broccoli devono essere consumati con parsimonia dai soggetti ipertesi, dai soggetti con ferro troppo alto rispetto alla media, da soggetti che stanno seguendo terapie anticoagulanti e da chi è affetto da ipertiroidismo.
Noci e frutta secca
Ricche di proteine, grassi salutari per il cuore, fibre, e contenuto di antiossidanti. La chiave per godere appieno della frutta secca, è controllarne le porzioni. "Tutti la frutta secca è salutare in piccole dosi, e gli studi dimostrano che possono riequilibrare i livelli di colesterolo e addirittura favorire la perdita di peso. Molto importante anche la frazione proteica che è intorno al 12 - 13 % per ogni cento grammi di alimento: pur non essendo proteine nobili come quelle della carne o del pesce, sono pur sempre importanti e rendono la frutta secca a guscio un alimento importante in un regime dietetico di tipo vegetariano. Ancora, è molto ricca di vitamina B ed E (di cui sono note le proprietà antiossidanti), anche se quest'ultima si denatura con i processi di tostatura, per cui sarebbe meglio consumare noci, nocciole ecc. non tostate. Essa inoltre è ricchissima di sali minerali come potassio, rame, fosforo, ferro e calcio.
Germogli
I semi di cereali o legumi allo stato crudo sono immangiabili ed indigesti; essi quindi devono essere cotti per renderli commestibili ed assimilabili: il calore, infatti, trasforma gli amidi in carboidrati più semplici, le proteine in frammenti più solubili, e così è possibile utilizzarli per la nostra alimentazione. Con il calore però, la "vita" che è presente allo stato latente nel seme, scompare: infatti, un seme dopo la cottura non è più capace di germogliare.
Invece la germogliazione permette di mangiare crudi quegli stessi semi, fornendo cibi ricchi, vitali e nutrienti, in cui l'energia "potenziale" contenuta nel seme si libera e si trasforma in energia assimilabile dall'organismo. Il germoglio infatti costituisce un alimento fresco, che si presta ad essere mangiato crudo, ricchissimo di nutrienti quali vitamine, enzimi, oligoelementi, aminoacidi essenziali; è facile da digerire, è privo di scarti poiché si utilizza per intero, è gustoso, è facile da preparare e conservare, ed è anche molto economico poiché dà un'ottima resa.
Questi sono solo alcuni degli alimenti considerati super-food, ma sicuramente i più noti e quelli più facilmente reperibili.
Da oltre 10 anni scegliamo solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, frutta secca e disidratata, snack e tanto altro. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!
Potrebbero interessarti
- 1
- 2
Articoli correlati
- 1
- 2
- 3
- 4