Spedizione gratuita da 59,00€

CiboCrudo
Cerca
Account
Carrello

Alle porte di primavera..... il Tarassaco

Alle porte di primavera..... il Tarassaco
CS
Carol Saito
Carol Saito

Dal Mal...Essere al Ben....Essere

Il nome tarassaco deriva dal greco TARASSEO che significa IO GUARISCO. Il Tarassaco, chiamato anche soffione o dente di leone, è una originale e simpatica pianta erbacea perenne e medicinale, amica del terreno e dei verdi prati primaverili che riempie ben visibilmente con i suoi solari fiori gialli amati dalle api, i quali diventano in seguito lunari sfere di semi che volano come paracaduti nel vento. L'umile tarassaco, apprezza molto l'erba dei prati e pullula trionfalmente sotto i filari di vite.

In merito ai principi amari del tarassaco, sottolineamo che generalmente le erbe amare tendono a diminuire la febbre e le infezioni, ripuliscono il tratto digestivo dal materiale tossico di scarto e distruggono batteri, virus, funghi, parassiti, tumori, rinforzando il sistema immunitario. Stimolano l'appetito, migliorano e normalizzano la digestione promuovendo la secrezione degli enzimi digestivi e disperdono i gas intestinali.

Come vedete sono tante le indicazioni terapeutiche del tarassaco in fitoterapia e medicina naturale, ma vorrei aggiungere ancora che esso viene impiegato anche nelle stasi della vena porta, nelle persone colpite e specialmente come prevenzione dell'infarto, ictus e ischialgia, apoplessia, borsite, bradicardia, carie e piorrea (e qui il nome dente di leone non è dato a caso o solo per la forma delle foglie), colpo di frusta, come base purificante nelle cure primaverili depurative e nelle disassuefazioni da psicofarmaci quali le benzodiazepine o altre droghe tipo fumo e alcool, raccomandato nelle diatesi allergica e ipostenica, inappetenza, vertigini, otosclerosi e problemi di udito; inoltre xeroftalmia cioè secchezza dell'occhio che determina opacità della cornea (qui la vitamina A contenuta in abbondanza nel tarassaco fresco ha un contributo fondamentale così come lo ha sull'olfatto), emeralopia cioè debole visione notturna, previene i calcoli urinari...

Il tarassaco è ricco di vitamine (A, B, C), sali minerali (potassio, ferro, magnesio e calcio), carotenoidi, fitosteroli, colina, xantofilla. Si trova allo stato selvatico ed è estremamente diffuso. Il Tarassaco è ritenuto infine un blando lassativo (favorisce l'evacuazione delle feci) e un valido rimedio contro le infiammazioni emorroidali. Stimola l'appetito ed è utile per combattere l'alitosi.

In cosmetica
L’infuso dei fiori ha applicazioni cosmetiche e come lozione per schiarire le efelidi.
Il decotto di radice usato come lozione per il viso ha proprietà tonificanti ripristinando il normale colorito della pelle del viso.

In cucina
Il tarassaco ha molti impieghi in cucina in insalate primaverili, in minestre e torte salate. I boccioli di fiore vengono utilizzati per la preparazione di sottaceti. Le foglie di tarassaco raccolte da ottobre ad aprile e consumate fresche. Le radici raccolte da giugno a settembre, tagliate a fettine sottili e fatte essiccare velocemente. Sono utilizzati anche i fiori ancora in bocciolo a scopo alimentare. Ciao Carol

Chi siamo? CiboCrudo!

Da oltre 10 anni scegliamo per te solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, alimenti funzionali e ingredienti ricercati tutti da portare a tavola. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!

Scopri di più

Articoli correlati

Semi di lino: benefici e punti di attenzione
Alimentazione crudista
Semi di lino: benefici e punti di attenzione
AB
Annamatilde Baiano
Alcuni “Superfoods” che troviamo nella nostra alimentazione Mediterranea
CS
Carol Saito
Carol Saito
Le "immense" bacche di goji
Alimentazione crudista
Le "immense" bacche di goji
C
CIBOCRUDO
CIBOCRUDO
Farina di cocco
Alimentazione crudista
Farina di cocco
CS
Carol Saito
Carol Saito
Cibi crudi o cibi cotti, cosa mi fa stare meglio?
C
CIBOCRUDO
CIBOCRUDO
Sono crudista: cosa posso mangiare fuori casa?
C
CIBOCRUDO
CIBOCRUDO
Il Baobab
Alimentazione crudista
Il Baobab
AB
Annamatilde Baiano
La Lucuma
Alimentazione crudista
La Lucuma
AB
Annamatilde Baiano
IL SEGRETO DEI SEMI DI ALBICOCCA
Alimentazione crudista
IL SEGRETO DEI SEMI DI ALBICOCCA
AB
Annamatilde Baiano
Il basilico, una erba aromatica fenomenale!
CS
Carol Saito
Carol Saito
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4