Amaretti alle Mandorle

Novembre e Dicembre hanno i loro dolci tradizionali. L’atmosfera invernale, quella che conduce al Natale è disseminata di momenti in cui ci si ritrova insieme, magari a scaldarsi davanti al camino o comunque a condividere del tempo assieme. E, da buoni italiani, la tavola di solito è sempre al centro di questi momenti di incontro!
Gli Amaretti sono in molte parti d’Italia dei dolci tipici di questo periodo. Tra i loro ingredienti principali infatti troviamo la frutta secca, in modo particolare mandorle e pinoli. Oggi vogliamo proporti una ricetta un po’ rivisitata alla maniera di CiboCrudo, vogliamo cioè proporteli “crudi”! Come sai tendiamo a preferire quando possibile non cuocere gli alimenti, mantenendo intatte le loro caratteristiche nutrizionali. Tuttavia il nostro è solo un consiglio, non devi considerarlo come un “dovere”! Se però ti va di sperimentare un nuovo modo di preparare i tuoi dolci, magari inizia proprio dagli Amaretti!
Ingredienti
Mandorle d’Avola: 450 g
Mandorle Amare: 50 g
Succo d’Agave: 3 cucchiai
Datteri: 10
Olio di Cocco: 2 cucchiai
Vaniglia in Polvere: 1 presa
Acqua q.b.
Preparazione
Prendi 400 g delle tue Mandorle d’Avola e mettile a frullare nel boccale del tuo frullatore con la lama a secco. Quando avrai ottenuto così la farina, riponila in una terrina.
Ora metti nel frullatore datteri ed olio di cocco. Quando avrai raggiunto la giusta amalgama, aggiungi la farina di mandorle precedentemente ottenuta ed inizia ad impastare con le mani, fino a quando non avrai ottenuto un impasto omogeneo e corposo. Nel caso in cui l’impasto ti sembrasse troppo secco, puoi aggiungere dell’acqua per migliorare la lavorazione.
Quando l’impasto sarà pronto, inizia a preparare delle palline, schiacciandole un po’ ed aggiungendo sopra i pinoli e le mandorle rimaste. Appoggia i tuoi biscotti su un foglio di carta e sistemale nell’essiccatore.
Lascia essiccare tutta la notte a 42°.
Da oltre 10 anni scegliamo solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, frutta secca e disidratata, snack e tanto altro. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!
Articoli correlati
- 1
- 2
- 3
- 4