ATTREZZATURE BASE: VITAMIX

Dal Mal...Essere al Ben....Essere
Iniziamo questa rubrica con una delle attrezzature di base più importanti, per chi si avvicina a questo tipo di alimentazione: il VITAMIX. Il Vitamix è un frullatore o meglio, è il Signor frullatore! E’ molto potente sia a per quanto riguarda il motore che le lame; diciamo che potreste anche frullare dei sassi! Nella confezione troverete: il corpo motore, la brocca che ha una capienza di due litri, le lame per lavorare gli alimenti liquidi e semi liquidi, il coperchio con tappo (estraibile) e le linguette in modo da poterlo agganciare alla bocca della brocca, il Tamper che è una specie di pestello gigante, che consente la lavorazione di miscele molto dense e/o ingredienti congelati che non potrebbero essere lavorati con un frullatore normale. Cosa molto importante è che bisogna usarlo con il coperchio bloccato. La brocca non deve essere piena più di 2/3. Utilizzando il Tamper non si permette la formazione di bolle d’aria. il Vitamix ha una protezione di sovraccarico automatico. Questa funzione interna del Vitamix serve a proteggere il motore e ad impedire il surriscaldamento dello stesso. In parole povere se il motore inizia a surriscaldarsi si blocca automaticamente. In dotazione trovate all’interno della brocca, già inserite, le lame per la lavorazione dei liquidi; progettate per la lavorazione di frullati, composti surgelati, salse, zuppe, purea o pastelle e per il taglio dei cibi umidi. Esiste anche la brocca con la lama per gli ingredienti secchi; progettate per la macinazione di materiali secchi quali: cereali in chicco, semi, e sono anche utilizzate per impastare la pasta del pane. Ma mi raccomando, per non compromettere il motore, il materiale secco non deve essere lavorato per più di due minuti. Il corpo motore presenta frontalmente un pannello di controllo, dove trovate sulla vostra destra il pulsante on/off. Al centro una manopola dove è possibile regolare la velocità dei giri delle lame, e sulla sinistra una leva con velocità ALTA o VARIABILE. Diciamo che questa manopola dà la possibilità di dare degli impulsi più veloci, di qualche secondo, al vostro alimento. Per quanto riguarda la pulizia, potete tranquillamente lavare la brocca con il detersivo per i piatti in questo modo: riempite la brocca fino a metà con acqua calda, aggiungete due gocce di detersivo, azionate la macchina a velocità 1 e gradualmente aumentate la potenza fino a 10; poi con la manopola ALTA/VARIABILE la posizionate su ALTA per qualche minuto e spegnete. Risciacquate bene il contenitore e asciugate subito. Se avete la possibilità di investire in questo frullatore, ve lo consiglio caldamente. E’ davvero un valido aiuto in cucina e non solo, i vostri frullati saranno molto più soffici, avrete la possibilità di creare davvero tutte le ricette che vorrete e cosa più importante…si risparmia molto tempo.
Da oltre 10 anni scegliamo solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, frutta secca e disidratata, snack e tanto altro. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!
Articoli correlati
- 1
- 2
- 3
- 4