Spedizione gratuita da 59,00€

CiboCrudo
Cerca
Account
Carrello

Burro di cacao: l’alleato del cuore...e non solo!

Burro di cacao: l’alleato del cuore...e non solo!
C
CIBOCRUDO
CIBOCRUDO
Pubblicato il 06/07/2015

Il burro di cacao è il grasso naturale contenuto nelle cabosse di cacao e costituisce circa la metà del contenuto utile della noce di cacao. Ricco di acidi grassi importanti come l’acido oleico e linoleico, é usato, come la polvere, per produrre cioccolato e nell'industria dolciaria. Ha proprietà emollienti, lubrificanti e protettive.

Quando sentiamo parlare di “grassi” spesso li colleghiamo a qualcosa di negativo: nulla di più sbagliato! Bisogna andare ad analizzare la natura del grasso stesso. Quello del burro di cacao ad esempio è uno dei grassi più stabili noti e contiene importanti antiossidanti naturali. Pur non contenendo inoltre grassi idrogenati artificialmente, presenta un elevato contenuto di grassi saturi quali acido palmitico e acido stearico.

Il burro di cacao, di colore giallo chiaro, si solidifica sotto i 20 °C e fonde all'incirca alla stessa temperatura presente nel cavo orale.

Non contiene colesterolo e, derivando dal cacao, è un burro vegetale: tutte caratteristiche che lo rendono assolutamente preferibile in cucina rispetto al tradizionale burro.

Il trigliceride principale del burro di cacao è il POS (35-40%) nel quale insieme alla molecola di glicerolo, sono presenti in questa sequenza l’acido Palmitico, l’Oleico e lo Stearico. A seguire, altri due trigliceridi, POP (Palmitico-Oleico-Palmitico 13-20%) e SOS (Stearico-Oleico-Stearico, 23-25%). L’acido stearico, un acido grasso saturo a catena media, è particolarmente importante perché dotato di un basso potere aterogenico: non aumenta i livelli di colesterolo LDL ovvero il “colesterolo cattivo”.

Proprio questa particolare composizione in acidi grassi gli conferisce proprietà protettive ed emollienti.

Grazie all’alta concentrazione di teobromina – sostanza presente quasi esclusivamente nel cacao insieme alla caffeina –, consumare burro di cacao aiuta ad aumentare la concentrazione e la prontezza di riflessi.

Ovviamente poi mantiene le stesse proprietà del cacao, possedendo un alto contenuto di flavonoidi: azione antiossidante, abbassamento dei livelli di colesterolo nel sangue, influenza positiva sul cuore, protezione e nutrimento della pelle, azione antidepressiva e stimolo al benessere, lotta allo stress.

Le ricerche scientifiche effettuate sul burro di cacao dimostrano inoltre la sua capacità di prevenire e riparare danni della pelle.

Chi siamo? CiboCrudo!

Da oltre 10 anni scegliamo per te solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, alimenti funzionali e ingredienti ricercati tutti da portare a tavola. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!

Scopri di più

Articoli correlati

Un San Valentino piccante!
News
Un San Valentino piccante!
C
CIBOCRUDO
CIBOCRUDO
Plurale o Singolare
C
CIBOCRUDO
CIBOCRUDO
Didattica del Cibo
C
CIBOCRUDO
CIBOCRUDO
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4