Ordina entro le 14:00 di oggi per avere la consegna entro domani

Quale è il miglior momento per cambiare alimentazione?...Sempre!

Scegliere di cambiare alimentazione è sempre una decisione difficile, soprattutto da portare a termine, perché sei abituato a mangiare in un certo modo fin dalla nascita, quindi determinati alimenti ti sembrano adatti. Per quale motivo a un certo punto ti sei reso conto che la strada giusta è un'altra, che l'alimentazione adottata fino ad oggi deve cambiare? Possono essere tante le motivazioni che ti hanno diretto verso un'alimentazione più corretta, ma sicuramente la salute gioca un ruolo fondamentale nel processo decisionale. Per salute non intendo solo una malattia, ma anche la consapevolezza che non si è più giovani e che serve stare attenti al nostro corpo mortale e tendente all’invecchiamento.
Troppo spesso la decisione di cambiare stile di vita avviene quando ci ammaliamo, o quando purtroppo si ammala seriamente un nostro caro. Non sarebbe meglio prevenire questa situazione e decidere un poco prima?
Il modo in cui mangi dipende molto dalle emozioni che provi. Il tuo corpo è sempre lo specchio della tua anima e quindi dei tuo sentimenti. Per questo motivo momenti della vita traumatici, come la malattia di una persona cara, possono spingerti a decidere di cambiare stile di vita. Non dimenticare però che il tuo corpo non è diverso dalla tua mente: i cambiamenti repentini non gli vanno a genio, quindi rispettati valutando bene tutte le varianti e decidi cosa è giusto fare per te in quel momento.
Non aspettare di arrivare a situazioni estreme per prendere in mano la tua vita e migliorarla, sii più furbo e intelligente, scegli quando stai bene di mangiare bene.
Il più delle volte scegliamo dei cibi che condizionano i nostri gusti del momento, ma che condizionano pure le nostre successive scelte alimentari, perché riducono il nostro senso di sazietà e ci soddisfano facendoci entrare in un circolo vizioso negativo da cui però possiamo e dobbiamo uscire. Autoregolarti ti aiuterà a scegliere la strada giusta per te e, dopo un primo periodo di scombussolamento, vedrai che hai fatto la scelta giusta.
La migliore cura resta pur sempre la prevenzione!
Tieni a mente questa analogia:
“Il risparmio è rinunciare ad un capriccio di oggi, per avere più soldi domani. La salute è rinunciare ad un eccesso o voglia di oggi, per avere più salute domani.”
Le condizioni di salute dell'intera popolazione sono man mano peggiorate, anche se l’età media si è notevolmente allungata grazie al benessere e alla medicina, ma con il consumismo sempre più cibo spazzatura è entrato direttamente nelle nostre case. Sono davvero tante le patologie legate a un'alimentazione poco corretta, o del tutto sbagliata La ricerca scientifica ha evidenziato nel tempo come le sostanze chimiche presenti nel cibo siano tra le principali cause dei malattie e i99% dei prodotti che si trovano al supermercato, ne è più o meno contaminato.
È meglio uno stile di vita salutare e il consumo di alimenti come frutta e verdura da preferire a carne, latte e latticini e prodotti lavorati. Un'alimentazione corretta, come ad esempio quella vegana crudista che predilige il consumo di frutta, verdura, semi e spezie, ci aiuta ad eliminare molte sostanze tossiche contenute negli altri alimenti. È un’alimentazione che tende alla semplicità, ad un ritorno al cibo sano e naturale che in aggiunta al grande benessere di oggi, può farci avere una vita lunga e salubre.

Mangiare bene per non ammalarsi non vuol dire eliminare del tutto determinati alimenti, ma fare una scelta quotidiana di consapevolezza che ti può portare a scegliere alcuni cibi piuttosto che altri, concedendoci qualche eccezione una o due volte a mese. Gli strappi alla regola ti fanno apprezzare anche meglio la regola stessa, ma se il tuo pensiero fosse che questo è restrittivo, sappi che dal punto di vista di ciò che vediamo in giro, lo è, ma lo è anche saper risparmiare e per questo che la gente è piena di debiti e stressata perché non sa come ripagarli. Serve capire ciò che è giusto per noi, non per la società.

Ovviamente nella tua dieta non devono mai mancare, legumi, verdura, frutta e semi.
Da limitare molto (meglio ancora se sempre) tutti i cibi industriali, i precotti. Nemici della salute sono anche lo zucchero, la farina, il sale e il latte.
Se sei abituato a bere latte ogni giorno, devi preferire quello di soia, di riso, o di mandorle.
Il glutine e le farine nel lungo termine possono inoltre rendere più debole il sistema immunitario esponendoci al pericolo di virus e batteri.

Oltre alla tipologia di cibo da scegliere è importante imparare a rispettare anche gli orari in cui consumare i pasti. Devi sempre rispettare la fame che proviene dal tuo stomaco, ma senza esagerare per non destabilizzare troppo il tuo corpo, cioè non mangiare velocemente, perché non gl darai il tempo di segnalarti la sazietà al momento giusto. Ad esempio è preferibile mangiare di più a colazione e a pranzo invece che a cena e scegliere orari lontani dal momento in cui decidiamo di andare a letto. Ma la regola devi saperla trovare tu, perché diete per tutti non esistono!
Seguire la natura, quindi cercare di bandire gli alimenti sofisticati deve iniziare a diventare la tua regola.

Anche la cottura del cibo fa il suo gioco determinante, tra quelle sconsigliate ad esempio la cottura su griglia, perché il cosiddetto cibo "bruciacchiato" sprigiona sostanze dannose. Meglio preferire la cottura al cartoccio o in umido e ovviamente cercare di limitare tanto la frittura. Ebbene sì, devi accantonare le patatine fritte ogni tanto se vuoi cambiare alimentazione per il tuo bene!
Può essere molto utile anche sapere come abbinare gli alimenti. Il punto di partenza, che devi assolutamente rispettare, è quello di consumare prodotti freschi che siano di stagione. Se associ tra loro cibi simili, la digestione migliora consentendo al tuo corpo di assimilare in maniera più efficiente e rapida i nutrienti, al contrario il processo digestivo si allunga quando associ cibi troppo diversi. In uno stesso pasto ad esempio non è consigliabile associare carboidrati complessi con proteine, grassi e cibi acidi. Questa indicazione è difficile da seguire, ma in generale può essere utile per farti sentire più leggero dopo un pasto. Vuol dire che hai mangiato bene e il tuo stomaco ti ringrazia.
Abituarsi a delle nuove piccole abitudini è sicuramente complicato, ma tutto sommato lo stai facendo per migliorare la tua vita e questo non è mai da sottovalutare, pensa che dovrai vivere 100 anni e non dovranno essere passati con una badante, ma con la tua libertà di goderti la vita fino a che sia possibile.
Con un'alimentazione prevalentemente cruda, dove si privilegiano cibi crudi quindi nel pieno del loro potenziale vitaminico ed energetico, puoi avere la possibilità di migliorare l'apporto calorico.
I cibi crudi ovviamente possono essere preparati mediante frullati e centrifugati, ma possono essere anche marinati o disidratati.
Perché scegliere di mangiare cibo crudo? Secondo pareri medici, come quello dello svizzero Kouchakoff, la cottura degli alimenti modifica la struttura degli stessi cambiando quindi il valore dei nutrienti fondamentali e generando un accumulo di tossine.
Se vuoi iniziare una dieta crudista e vegana puoi affidarti a un nutrizionista, oggi ce ne sono molti che abbracciano stili alimentari differenti, in questo modo se non ti senti pronto a fare da te, per non avere delle carenze dei nutrienti essenziali, avrai un aiuto che va sempre insieme alla tua conoscenza di te stesso. Mangiare vuol dire anche conoscere il cibo e sapere come associarlo nel migliore dei modi.

È buona regola associare un'alimentazione sana all'attività fisica in modo da ottenere miglioramenti. Non è importante il pensiero degli altri in merito a quello che mangi, ma quello che tu pensi di te stesso. Devi fissarti un obiettivo, pensare da dove sei partito e considerare dove vuoi arrivare. Se hai a cuore la tua salute, quella di seguire un'alimentazione sana è la prima buona decisione che puoi prendere!

Chi siamo? CiboCrudo!

Da oltre 10 anni scegliamo solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, frutta secca e disidratata, snack e tanto altro. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!

Scopri i nostri prodotti!

Articoli correlati

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4

Unisciti ad altri 20.000 amanti del benessere

Iscriviti alla newsletter: riceverai il 10% di sconto sul tuo prossimo acquisto, offerte speciali, updates dal mondo CiboCrudo e golose ricette 🌿

Modalità di pagamento accettate:

PayPalVisaMastercardAmerican ExpressPagamento in contrassegnoBonifico bancario

Seguici sui social

CiboCrudo made with 💛 by Neulabs S.R.L. - Via Borromei, 6 20123 Milano - P.IVA 11589290961