Sconto 15€ e spedizione gratis se acquisti >80€ con codice PASQUA15 - scade il 10/04

CiboCrudo
Cerca
Account
Carrello

Ciocco-San Valentino!

Ciocco-San Valentino!
C
CIBOCRUDO
CIBOCRUDO
Pubblicato il 06/02/2017

Amore fa rima con dolcezza…e dolcezza richiama immediatamente alla mente il cioccolato: nessuna associazione è più semplice ma allo stesso tempo più apprezzata.

Dai primi cioccolatini che hai regalato al tuo amore – speriamo che fossero vegan e magari anche crudi J - fino alla torna che hai preparato per il San Valentino appena passato, siamo certi che questa meraviglia della natura non sarà mai mancata ad accompagnare i tuoi 14 febbraio.
Come sai a noi piace parlare di cibo e darti tutte le informazioni e le curiosità attorno a questo mondo così interessante, a volte intrigante e sempre estremamente collegato al benessere; a volte però ci piace uscire un po’ dai nostri confini! Lo sai per esempio perché San Valentino viene ricordato come il protettore degli innamorati?
Di leggende ce ne sono mille, ma noi, da azienda nata nei pressi di Roma, vogliamo raccontarti questa.
Si narra di un giovane centurione romano che si chiamava Sabino, il quale, passeggiando nella città di Terni, fu folgorato dalla bellezza della giovane Serapia e se ne innamorò in un battito di ciglia.

Il giovane chiese ai genitori dell’amata la sua mano in sposa, ma il padre fu irremovibile: Sabino era pagano mentre la famiglia di Serapia era di religione cristiana. L’unica soluzione era rivolgersi al Vescovo della città, che si chiamava Valentino e iniziare ad avvicinarsi alla religione cristiana. Di lì a poco Sabino decise di battezzarsi: l’amore sembrava trionfare! Purtroppo però Serapia si ammalò di Tisi. Quando il Vescovo Valentino si presentò al capezzale della ragazza oramai moribonda, Sabino lo supplicò di fare in modo che non fosse separato dall’amore della sua vita. Valentino allora battezzò il giovane ed unì i due in matrimonio. Si racconta che mentre le mani del Vescovo si alzavano in alto per la benedizione, un sonno beatificante avvolse quei due cuori per l'eternità.
Ma torniamo ora ad occuparci di San Valentino e Cioccolato, anche se sempre dal punto di vista dei “perché”. Ti sei mai chiesto perché i cioccolatini siano il simbolo dell’amore in questa giornata? Tra le varie risposte, la più accreditata fa riferimento al fatto che in passato il cioccolato fosse un cibo molto costoso, d’élite, destinato solo ai più ricchi e considerato quasi miracoloso: regalarlo alla propria amata dunque era una vera e propria dichiarazione d’intenti!
Un’ultima curiosità ancora: lo sai che in Giappone i cioccolatini non si regalano solo ai fidanzati? Se infatti da noi in Occidente sono un pegno d’amore, nel paese del Sol Levante sono le donne a fare questo cadeaux a tutti gli uomini che in qualche modo hanno un ruolo importante nella loro vita.

I giapponesi hanno quindi creato diversi tipi di cioccolato da regalare in base al sentimento: c’è il Giri Choko, o cioccolato “del dovere”, il Tomo Choko che si regala all’amico e l’Honmei Choko, quello per il prescelto, per l’uomo che hanno scelto come compagno. Esattamente un mese dopo, saranno gli uomini a ricambiare con cioccolato bianco e magari anche altri regali preziosi.

Chi siamo? CiboCrudo!

Da oltre 10 anni scegliamo per te solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, alimenti funzionali e ingredienti ricercati tutti da portare a tavola. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!

Scopri di più

Articoli correlati

Un San Valentino piccante!
News
Un San Valentino piccante!
C
CIBOCRUDO
CIBOCRUDO
Plurale o Singolare
C
CIBOCRUDO
CIBOCRUDO
Didattica del Cibo
C
CIBOCRUDO
CIBOCRUDO
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4