Cocco a fette: proprietà, benefici e ricette

Il cocco a fette è un frutto esotico dal sapore dolce e piacevole. La sua versatilità lo rende un ingrediente ideale per svariati piatti, sia dolci che salati. Questo articolo esplorerà le proprietà del cocco a fettine, i suoi benefici per la salute e come può essere utilizzato in cucina.
Acquista cocco a fette sul negozio di CiboCrudo!
Proprietà e Benefici del Cocco a Fettine
Il cocco è ricco di nutrienti essenziali, tra cui grassi buoni, proteine, vitamine e sali minerali quali magnesio, fosforo, ferro, zinco e potassio. Oltre alle sue proprietà nutrizionali, il cocco a fettine offre una serie di benefici per la salute:
- Digestione: le fibre presenti nel cocco aiutano a regolare il sistema digestivo, prevenendo stipsi e indigestione.
- Salute del Cuore: i grassi saturi presenti nel cocco possono aiutare a ridurre il livello di colesterolo cattivo LDL, favorendo la salute del cuore.
- Fonte di Energia: il cocco è una fonte di energia immediata grazie al suo contenuto di grassi sani, che forniscono energia a lungo termine senza causare picchi di zucchero nel sangue.
- Salute della Pelle: il cocco contiene acido laurico, che ha proprietà antimicrobiche e può aiutare a prevenire le infezioni della pelle. Inoltre, l'olio di cocco può essere utilizzato come idratante naturale per mantenere la pelle idratata e luminosa.
- Salute del Cervello: gli acidi grassi a catena media presenti nel cocco possono fornire energia al cervello e migliorare le funzioni cognitive.
Il Cocco a Fettine in Cucina
Il cocco a fettine può essere utilizzato in una varietà di ricette, sia dolci che salate. Ad esempio, il cocco a fettine è un ingrediente ideale per torte, biscotti, budini e gelati. Può essere utilizzato anche come guarnizione per dolci o come ingrediente in muesli e barrette energetiche.
Può essere utilizzato anche in ricette salate, come curry e stufati per aggiungere un tocco esotico a piatti di pollo, pesce o verdure.
Ma può essere anche consumato da solo come snack o mescolato con noci e frutta secca per creare un mix energetico.
Ecco tre deliziose ricette che utilizzano il cocco a fettine:
Ricetta 1: Torta al Cocco Morbida
Ingredienti:
- 80 gr di farina
- 180 gr di zucchero semolato
- 1 bustina di lievito in polvere
- 90 gr di burro
- 1 uovo
- 1,2 dl latte
- 1/2 limone
- 100 gr di cocco a fettine
- Zucchero a velo
Procedimento:
- In una ciotola, unisci la farina setacciata, il lievito, lo zucchero semolato, l'uovo sbattuto, il latte, il burro fuso raffreddato, la buccia grattugiata di mezzo limone e il cocco a fettine.
- Amalgama bene tutti gli ingredienti e versa l'impasto in una teglia imburrata.
- Inforna a 180°C per 45 minuti. Una volta sfornata, lascia raffreddare la torta e cospargila con zucchero a velo.
- Servi decorando con ulteriore cocco a fettine e, a piacere, con frutta disidratata.
Ricetta 2: Bocconcini di Pollo al Cocco
Ingredienti:
- 400g di petto di pollo
- 100ml di latte di cocco
- Succo di 1/2 limone
- 5 foglie di menta
- Sale e pepe q.b.
Per la pastella:
- 150ml di acqua gassata
- Farina di cocco q.b.
- 100g di farina 00
Per friggere:
- Olio di semi di arachide q.b.
Procedimento:
- Taglia il petto di pollo a listarelle e mettile in una ciotola. Aggiungi il latte di cocco, le foglie di menta spezzettate, il succo di limone, sale e pepe. Mescola bene e lascia marinare per 60 minuti.
- Prepara la pastella mescolando la farina e l'acqua. Crea una pastella liscia e omogenea.
- Prepara un vassoio con la farina di cocco. Scola i bocconcini di pollo dalla marinatura e immergili nella pastella, poi nella farina di cocco.
- Friggi i bocconcini di pollo in olio bollente per 5 minuti, girandoli per farli dorare uniformemente. Una volta cotti, metti i bocconcini su un piatto rivestito di carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
- Servi i bocconcini di pollo al cocco ancora caldi.
Ricetta 3: Gelato al Cocco
Ingredienti:
- 500ml di latte di cocco
- 100g di cocco a fettine
- 150g di zucchero semolato
- 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
Procedimento:
- In una ciotola, mescola il latte di cocco, il cocco a fettine, lo zucchero semolato e l'estratto di vaniglia.
- Versa il composto in una gelatiera e segui le istruzioni del produttore per preparare il gelato.
- Una volta pronto, servi il gelato al cocco decorato con ulteriori fettine di cocco.
Il Cocco a Fettine da CiboCrudo
CiboCrudo offre cocco a fettine di alta qualità, coltivato in agricoltura biologica certificata. Questo cocco a fettine non contiene additivi, zucchero o conservanti, ed è lavorato a basse temperature per mantenerne intatti tutti i principi attivi. Puoi acquistarlo online sul negozio di CiboCrudo insieme ad altra gustosa frutta disidratata bio!
Per concludere, il cocco a fettine è un frutto versatile e nutriente, ideale per arricchire la tua alimentazione e i tuoi piatti. Ricco di grassi buoni, proteine e vitamine, offre numerosi benefici per la salute e può essere utilizzato in una varietà di ricette.
Speriamo che queste informazioni ti siano state utili e ti abbiano ispirato a sperimentare con il cocco a fettine in cucina. Buon divertimento e buon appetito!
Da oltre 10 anni scegliamo solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, frutta secca e disidratata, snack e tanto altro. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!
Potrebbero interessarti
- 1
- 2
- 3
- 4
Articoli correlati
- 1
- 2
- 3
- 4