Ordina entro le 14:00 di oggi per avere la consegna entro domani

Combatti l’allergia…naturalmente!

Combatti l’allergia…naturalmente!

L’aria finalmente è cambiata, il sole è tornato a baciarci e a scaldarci la pelle. La natura in primavera rifiorisce e ritorna ad essere piena di vita. E con lei anche tutti noi, che della natura facciamo parte, anche se a volte ce ne scordiamo e perdiamo l’armonia con la quale siamo venuti al mondo.Questo è un periodo dell’anno davvero magnifico, che ci ridona nuova forza ed energia. Ma…c’è un però! Per chi soffre di allergie, la primavera è forse uno dei momenti più delicati dell’anno: la fioritura delle piante libera il polline nell’aria che è uno dei maggiori nemici dei soggetti allergici. C’è chi sternutisce, chi si stropiccia gli occhi fino a farli gonfiare, chi lacrima. A livelli diversi, sono molte le persone che soffrono i sintomi dell’allergia.

Se si va dal proprio medico curante, la soluzione è semplice: prescrizione di antistaminico. La soluzione più facile certo, ma non la migliore per la nostra salute.
Anche perché, se in questo caso è la natura a creare il problema, è però lei stessa anche a darci vari aiuti.
Lo sai che esistono degli antistaminici naturali che possono alleviare e di molto i sintomi?
Esistono infatti dei rimedi totalmente naturali che ci aiutano a contrastare il rilascio di istamina da parte del nostro organismo; è proprio questa proteina infatti che viene prodotta dal nostro corpo nel momento in cui si trova a contatto con un allergene a provocare le reazioni di cui sopra.

Come primo aiutante naturale, va citata senza dubbio la vitamina C. Carote, fragole, limoni, pompelmo, spinaci, lattuga, pomodori ne sono ricchi e possono dunque fare decisamente al caso nostro. Anche il ribes nero può essere un buon antidoto, non solo grazie agli elevati livelli di vitamina C che possiede ma anche per la sua capacità di rafforzare il sistema immunitario.
Tutta la famiglia dei flavonoidi, con particolare rilievo per la quercitina, rappresentano un altro rimedio potente in grado di tenere sotto controllo l’istamina. Aggiungiamo dunque alla nostra alimentazione quotidiana tutti i tipi di agrumi, cipolle, mele, prezzemolo e legumi che di quercitina sono appunto ricchi.
Gli Omega 3 sono molto importanti per il nostro organismo…ed anche nel caso della lotta alle allergie possono darci una mano perché hanno la capacità di ridurre le reazioni allergiche grazie alle loro proprietà antinfiammatorie. Noci, semi di canapa e semi di lino ne sono le fonti più importanti e quindi non facciamole mancare sulla nostra tavola.
Zenzero, camomilla, echinacea, basilico, finocchio, aglio, radice di liquirizia, ginkgo biloba e spirulina sono altri ottimi agenti in grado di inibire la produzione di istamina.
Se invece preferisci ricorrere a tisane, infusi o te, allora il consiglio è quello di avere sempre in casa te verde, ortica, basilico e rooibos.

Chi siamo? CiboCrudo!

Da oltre 10 anni scegliamo solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, frutta secca e disidratata, snack e tanto altro. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!

Scopri i nostri prodotti!

Articoli correlati

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4

Unisciti ad altri 20.000 amanti del benessere

Iscriviti alla newsletter: riceverai il 10% di sconto sul tuo prossimo acquisto, offerte speciali, updates dal mondo CiboCrudo e golose ricette 🌿

Modalità di pagamento accettate:

PayPalVisaMastercardAmerican ExpressPagamento in contrassegnoBonifico bancario

Seguici sui social

CiboCrudo made with 💛 by Neulabs S.R.L. - Via Borromei, 6 20123 Milano - P.IVA 11589290961