Ordina entro le 14:00 di oggi per avere la consegna entro domani

Crudismo

Il Crudismo: Perché Incrementare il Consumo di Alimenti Crudi

Il Crudismo è una scelta alimentare sempre più popolare negli ultimi anni e non si tratta di una dieta restrittiva, ma di uno stile alimentare vegano che promuove la scelta di mangiare cibi crudi, ovvero alimenti più naturali. Il Crudismo prevede di mangiare principalmente alimenti non trasformati e cotti, rigorosamente bio, con lo scopo di ottenere tutti i nutrienti presenti nel cibo crudo, senza la presenza di additivi pericolosi. Sei pronto a scoprire il Crudismo? Non si tratta affatto di una scelta integralista, dove o il cibo è crudo o niente; stiamo parlando più di una filosofia di vita che mira a comprendere il beneficio di integrare il più possibile alimenti crudi e vegani all'interno della tua alimentazione. Dai un'occhiata a questa scheda per scoprire perché scegliere il Crudismo ed inserire sempre più alimenti crudi nella tua dieta quotidiana, ed anche come farlo al meglio.

Che Cos'è il Crudismo?

Il Crudismo ha l'obiettivo di rendere il più naturale possibile la propria alimentazione; non è però una scelta drastica, che porta ad eliminare tutto ciò che non sia crudo; ma conoscere il Crudismo può offrire linee guida e svelare i motivi che ti potrebbero condurre a scegliere di introdurre il più possibile cibi crudi nella tua dieta, che è uno dei consigli che i medici stessi danno per una corretta alimentazione (1*). Il Crudismo, come forma di integrazione alla tua alimentazione, ha l'obiettivo di promuovere l'introduzione di cibi che contengono nutrienti utili all'organismo, che siano di facile digestione e che siano naturalmente adatti a promuovere il benessere. Quando si parla di Crudismo, anche nella sua forma integrale e vegano, non si intende un'alimentazione completamente cruda, ma è necessario assicurarsi di consumare verdure e frutta a crudo ogni giorno in elevate quantità, la qual cosa apporta benefici a chiunque. Non esiste una linea alimentare di Crudismo da poter indicare e da seguire alla lettera, ma è necessario cercare di variare il più possibile tra tutti gli alimenti crudi scelti e limitare quei cibi che sono sottoposti a cottura (1*). Se scegli un'alimentazione completamente orientata al Crudismo, si ritiene tale quando ha l'80% dell'apporto quotidiano di alimenti crudi (1*), o anche se si tratta di una scelta integrativa alla tua dieta, allora introdurrai nella tua routine alimentare quotidiana prevalentemente prodotti freschi (1*). Oltre ai frutti e alle verdure crude, il Crudismo prevede di assumere anche tutti quegli alimenti fermentati, grani germinati, noci, semi e tutti quei prodotti naturali che sono sottoposti a una cottura a temperature inferiori ai 42°C (1*).

Il Crudismo e la Scelta Bio

La caratteristica del Crudismo, anche di quello vegano, è quella di mangiare prevalentemente alimenti crudi e anche evitare prodotti pastorizzati e omogeneizzati, che sono dunque sottoposti a elevate temperature. Nella scelta del Crudismo è fondamentale inserire soprattutto prodotti biologici, per i quali non siano stati utilizzati pesticidi sintetici, fertilizzanti chimici, solventi industriali, o additivi alimentari non naturali. Nel Crudismo evitare di consumare prodotti raffinati vuol dire eliminare non solo alimenti cotti, ma anche quei prodotti che sono inquinati dagli additivi chimici, che sono spesso utilizzati nella grande distribuzione. Il Crudismo, anche nella sua forma integrativa alla tua dieta, prevede di ridurre tutti gli alimenti confezionati e trasformati, che sono parte della dieta occidentale, come pane, cracker, oli raffinati e tutti i prodotti sottoposti a cottura ad elevate temperature.

Come Passare al Crudismo

Non è possibile da un giorno all'altro modificare radicalmente le proprie abitudini alimentari, ma è importante scoprire quanto il Crudismo sia positivo per promuovere il tuo benessere e questo è certamente un punto di partenza per abbracciare nuove abitudini alimentari, che sono indicate dalla medicina come salutari (1*). Seguire il Crudismo non vuol dire mangiare tutto completamente crudo, ma anche nella sua forma più integrale, richiede che venga introdotto almeno l'80% dell'apporto calorico quotidiano con alimenti crudi (1*). Anche scegliere di integrare, pure in minima parte, ma in forma crescente, alimenti crudi, è uno dei consigli medici più frequenti, visto che la scienza indica come la corretta alimentazione sia uno dei migliori presidi per mantenere il proprio benessere fisico (1*). Se sei scettico all'idea di poter mangiare solo cibi crudi, ricorda che si tratta di fare dei piccoli passi: non devi cambiare drasticamente la tua dieta da un momento all'altro. Il modo per avvicinarsi al Crudismo in forma corretta, è quello di passare lentamente a questa scelta alimentare e introdurre piano piano, sempre più cibi crudi ad ogni pasto. Abbracciare il Crudismo non vuol dire seguire una dieta rigorosa, ma comprendere l'importanza di una dieta corretta e quanto siano utili per il tuo benessere gli alimenti crudi. Infatti nel Crudismo ogni alimento ingerito è portatore di tutti quei principi attivi che lo rendono tanto efficace per la promozione del benessere; e questa è proprio la caratteristica di ogni scelta alimentare che prevede abbondanza di frutti e ortaggi (1*); è anche per questo spesso si parla di Crudismo vegetariano.

Chi Può Seguire il Crudismo?

Non è una scelta alimentare che deve essere seguita per controllare i disturbi fisici o mirata a determinate esigenze fisiologiche, ma è una dieta adatta a chiunque. Molti studi confermano come quest'alimentazione, per l'abbondanza di alimenti vegetali naturali, sia adatta in ogni fase della propria vita, dagli adolescenti, alle donne in gravidanza, così come per gli atleti, che hanno necessità di un'alimentazione che offra loro molta energia (2*). Il Crudismo è una buona linea guida per scegliere al meglio l'offerta alimentare quotidiana e si tratta di assumere prevalentemente frutta e verdura cruda, come consiglia la medicina, quale primo presidio per restare in forma e promuovere il benessere (1*). Nel Crudismo gli alimenti scelti sono più facili da digerire e sono soprattutto più nutrienti, visto che la cottura tende a destabilizzare alcuni degli enzimi importanti presenti, nonché deteriorare il comparto vitaminico e di antiossidanti, che è in elevate quantità solo nel cibo crudo (3*). Tutte le sostanze nutritive degli alimenti crudi hanno dimostrato essere efficaci per la promozione del benessere di una persona e studi specifici si sono concentrati nel dimostrare come la scelta di alimenti crudi possa migliorare i livelli di pressione sanguigna, nonché abbassare il colesterolo (4*). Un alimento quando è sottoposto a cottura perde alcune delle sue sostanze nutritive che sono sensibili alle elevate temperature, a causa delle quali le caratteristiche chimiche di un alimento si modificano ed il cibo diventa meno nutriente (3*).

Il Crudismo Vegano

In questo caso, con la scelta di un Crudismo Vegano, si orienta la propria dieta verso alimenti non solo crudi, ma anche che non derivino da animali (1*). Nella scelta alimentare del Crudismo Vegano vengono eliminati tutti quegli alimenti come le uova, il latte, latticini e il miele (1*). Avvicinarsi piano piano verso il Crudismo non vuol dire diventare anche necessariamente vegano, ma è altrettanto vero che gli alimenti crudi più nutrienti per il nostro organismo sono quelli di origine vegetale (1*). Molti studi confermano come un'alimentazione basata prevalentemente su vegetali e frutta, soprattutto cruda, come prevede il Crudismo, affiancata ad una limitazione dei prodotti raffinati e dei prodotti pastorizzati, sia consigliabile per sostenere il benessere fisico grazie ad una corretta alimentazione (1*). Chi sceglie il Crudismo Vegano non consuma alcun prodotto animale ed evita i cibi raffinati; integra le sostanze nutritive attraverso le verdure, la frutta, i semi e molti altri alimenti, che puoi scoprire nello shop online di CiboCrudo. Non esiste un'alimentazione perfetta, non esistono solo motivazioni salutistiche nei propri orientamenti alimentari, come per il Crudismo Vegano, spesso scelto per motivi etici. Ma è anche vero che il Crudismo Vegano si dimostra valida soluzione per star bene, visto che gli studi sulla corretta alimentazione indicano con forza la necessità di limitare il più possibile il consumo di prodotti animali (3*). Il progressivo cambiamento nutrizionale verso il Crudismo, così come anche verso una forma di Crudismo Vegano, è la soluzione migliore, perché non è pensabile cambiare completamente, da un giorno all'altro, la propria alimentazione. Il Crudismo Vegano totale, prevede l'esclusione di cibi cotti a elevate temperature e tutti gli alimenti animali e derivati, come uova, prodotti lattiero-caseari e miele. Il Crudismo Vegano non è solo mangiare cibi crudi, ma vuol dire scegliere anche quegli alimenti naturali che sono processati a temperature basse, inferiori ai 42°C. Come ogni scelta alimentare, anche il Crudismo Vegano richiede anche l'attenzione a non mangiare sempre i soliti cibi, ma l'importante è variare ogni giorno gli alimenti scelti, perché il contributo nutrizionale è diverso per ogni alimento. Nel Crudismo Vegano la scelta di cibi donati dalla natura è ampia, non c'è minimamente il rischio di un'alimentazione piatta e monotona, e questo lo puoi vedere anche nell'offerta di prodotti di CiboCrudo, dove di alimenti crudi e vegani, quindi adatti al Crudismo Vegano, ce ne sono moltissimi, per mangiare con gusto e soprattutto con tutta l'attenzione e la cura del proprio organismo.

Il Crudismo Vegetariano: Come Integrare la Propria Alimentazione

Orientare la propria scelta alimentare verso un consumo sempre più abbondante di frutta e vegetali è parte delle più importanti indicazioni mediche sulla corretta alimentazione (3*), vista come primo presidio per il mantenimento del benessere. Uno dei consigli, per abbracciare gradualmente il Crudismo Vegetariano, è quello di riempire il proprio piatto soprattutto con alimenti freschi, verdura e frutta, e limitare in maniera crescente, a piccoli passi, il consumo dei prodotti cotti e raffinati. Se invece la scelta è un Crudismo Vegano, inutile dire che verranno eliminati tutti quegli alimenti che contengono tra gli ingredienti quelli di origine animale. Per un passaggio graduale verso il Crudismo Vegetariano, anche senza arrivare all'80% della propria alimentazione con alimenti crudi, è anche consigliabile introdurre non solo un maggior quantitativo di cibo crudo, ma imparare a cucinarlo diversamente. Preparare con temperature inferiori ai 42°C e scegliere di cucinare dolcemente tutto quel cibo che non è consumabile in forma cruda. Il Crudismo integrale prevede di consumare almeno l'80% di quello che si mangia ogni giorno in forma cruda, ma non solo, dato che è possibile variare introducendo molti alimenti che siano riscaldati a temperatura inferiore ai 42°C, al di sotto della quale le proprietà organolettiche degli attivi degli alimenti restano intatte. Altro elemento utile per passare gradualmente verso il Crudismo Vegetariano è quella di scegliere condimenti con sistemi di spremitura a freddo e di variare i tipi di oli utilizzati nella propria cucina. Non solo olio extravergine di oliva con spremitura a freddo, ma anche olio di semi di lino e tanti altri, perché in questo caso l'offerta è veramente ampia. Un altro consiglio per passare gradualmente verso il Crudismo, anche nella forma di Crudismo Vegano, è cercare di sostituire gli spuntini quotidiani, che solitamente sono prodotti con grani raffinati, proprio con frutta e verdura fresca, per godere degli attivi in essi contenuti così importanti per il tuo benessere. Dunque il Crudismo Vegetariano prevede di eliminare tutti quegli alimenti raffinati, come riso bianco, pasta bianca e i derivati che sono realizzati con farine raffinate. Ma allo stesso tempo per il Crudismo Vegetariano sono da evitare anche bevande a base di frutta, sottoposte a elevate temperature, che perdono tutte le sue componenti nutritive, senza offrire alcun nutrimento al tuo corpo. Se non sai di cosa si tratta, dai uno sguardo agli alimenti presenti nello shop di CiboCrudo, per scoprire veramente quanti alimenti puoi scegliere per integrare il Crudismo Vegetariano nella tua alimentazione e quanto sia semplice farlo, con una selezione di cibi non raffinati e non lavorati ad elevate temperature.

Perché il Cibo Crudo è Migliore di quello Cotto!

Molti studi hanno dimostrato come la cottura deteriori gli alimenti e ci sono prove che il cibo crudo sia più salutare del cibo cotto (3*). Infatti la cottura dell'alimento, quando avviene ad elevate temperature, distrugge i nutrienti e gli enzimi in esso contenuti ed anche la sua struttura (3*). Attraverso la cottura queste modifiche chimiche creano dei sottoprodotti alimentari che possono essere dannosi e non nutrienti per il corpo (3*). La cottura diminuisce tutte quelle sostanze termolabili, cioè sensibili al calore come ad esempio i carotenoidi, vitamine, ma lo stesso vale anche per la fibra, che perde la sua efficacia per la funzionalità intestinale (3*). Esistono degli alimenti che possono essere consumati solo dopo la cottura, per i quali una preparazione a temperature delicate ha dei vantaggi (3*); questo vale per i legumi e per alcuni tuberi. Evitare di sottoporre gli alimenti a cottura, permette al Crudismo di gustare tutti gli alimenti al meglio delle loro proprietà, perché rimane intatto il loro comparto di attivi così benefici per l'organismo.

Cosa Mangia Chi Segue il Crudismo?

Cosa mangia chi sceglie di integrare alla propria alimentazione sempre più alimenti crudi? In natura ci sono davvero molte opportunità per mangiare con gusto e variare continuamente il piatto ad ogni pasto. Una ricerca indica quali siano, in linea generale, le categorie di alimenti, tra cui scegliere per il tuo menù crudista quotidiano (3*): ortaggi, frutta, noci, semi, germogli, semi germogliati, legumi germogliati, frutta secca, succhi di frutta fresca, funghi, oli spremuti a freddo, alghe, verdure fermentate e alimenti disidratati, ovvero preparati ad una temperatura inferiore a 42°C.

Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche

Il Crudismo non ha più segreti! Abbiamo indagato nel dettaglio tutto ciò che c'è da sapere ed ora che hai finito di leggere questa sezione della scheda ne sai davvero molto, ma non solo sul Crudismo, sul Crudismo Vegano o sul Crudismo Vegetariano! Hai anche imparato qualcosa sulle buone abitudini per una corretta alimentazione, che per alcune raccomandazioni sono aderenti alle linee guida del Crudismo e son proprio questi i motivi per renderlo un modello da seguire il più possibile, anche se non lo scegli integralmente. Ma dove abbiamo trovato tutte queste informazioni? Ecco tutte le ricerche che ci hanno permesso di scoprire il Crudismo e i suoi vantaggi alimentari. Dai un'occhiata a questi link!

1* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3662288/
2* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19562864
3* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3635096/

Il Crudismo: i Vantaggi per il Benessere

Il Crudismo prevede una scelta di alimentazione basata prevalentemente su alimenti non sottoposti a cottura, o al massimo preparati e riscaldati a temperatura inferiore ai 42°C. Non si tratta di abbracciare in totale il Crudismo, che nella sua adesione massima prevede che circa l’80% delle calorie ingerite quotidianamente provenga dal cibo crudo, ma piuttosto di integrare sempre più alimenti crudi nella propria dieta. Si tratta soprattutto di ortaggi e di verdura e molti studi recenti hanno dimostrato come un elevato consumo di questi prodotti crudi abbia benefici non trascurabili sullo stato di benessere dell'organismo. Vediamo nel dettaglio alcuni delle problematiche sulle quali questo stile alimentare, che prevede abbondanza di frutta e verdura cruda, può avere delle influenze positive e aiutare nella costruzione di uno stato di benessere generale.

Rischio Malattie Cardiovascolari

Studi recenti hanno dimostrato come si possa confermare la relazione tra consumo di frutta e verdura e il benessere del tuo organismo, in quanto si evidenzia come questa scelta alimentare,riduca il rischio di malattie cardiovascolari (5*). Questo perché un'alimentazione con ortaggi e frutta fresca, è associata alla diminuzione della pressione sanguigna (5*). In uno studio specifico (5*) i soggetti con un'alimentazione ricca di frutta e verdura cruda, hanno mostrato un’incidenza minore di questi disturbi fino al 34% in meno rispetto a coloro che hanno un basso consumo di frutta e verdura alla propria dieta.

Ipertensione e Obesità

Un interessante studio (6*) ha indagato le risposte fisiche, in termini di benessere, ad un'alimentazione ricca di alimenti crudi, in soggetti con problemi di ipertensione e obesità. Questi soggetti hanno modificato la loro alimentazione seguendo dettagliate prescrizioni mediche, per cui sono state variate le percentuali di alimenti cotti e crudi ed è stata anche diminuita l'assunzione di sale (6*). Questa ricerca si è svolta per 7 mesi ed ha visto un consumo medio di prodotti crudi per circa il 62% delle calorie ingerite quotidianamente (6*). Quindi si parla di una dieta prevalentemente crudista, ma non nella sua forma integrale, e questo sta a dimostrare come integrare, anche in piccola parte la propria alimentazione seguendo le linee guida del Crudismo, possa avere un riscontro positivo. Questo perché i pazienti, dopo la fase di ricerca, hanno registrato una perdita di peso, dovuta al cambio alimentare, di ben 4 kg ed una riduzione della pressione sistolica (6*). Si tratta a livello di ricerca di due dati statisticamente significativi, a questo si aggiunge anche che l'80% dei pazienti sottoposti a questa ricerca, seguendo questo tipo di alimentazione, hanno anche smesso di fumare e bere alcol in forma spontanea.

Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche

Con questi ultimi dettagli abbiamo visto anche come l'abbondanza di frutta e verdura nella propria dieta, sia un consiglio da non sottovalutare. Ecco le prove mediche che abbiamo citato e che puoi leggere ai seguenti link:

5* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3649719/
6* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/4012382

Scopri il Mondo di CiboCrudo

La scelta di mangiare crudista non ha più segreti ormai! Questo non vuol dire che sia necessario seguire nella sua forma integrale l'alimentazione con alimenti crudi, ma abbiamo visto come sia importante abbondare con gli alimenti naturali, freschi e non sottoposti a preparazioni con elevate temperature. Le ricerche dimostrano come la cottura deteriori i nutrienti e come sia importante scegliere cibi crudi o sottoposti a temperature delicate. Sono davvero molti i cibi con cui variare la propria alimentazione crudista; abbiamo accennato, attraverso una ricerca, alle categorie principali. Se vuoi scoprire quante delizie puoi mangiare tra gli alimenti crudi, scopri lo shop di Cibo Crudo. Ti offriamo oltre 300 prodotti, tutti rigorosamente crudi, selezionati da sole coltivazioni biologiche. E per quei prodotti non crudi, garantiamo che i processi di lavorazione avvengano a temperature sempre inferiori ai 42°C, al di sotto della quale tutto il comparto organolettico degli alimenti, resta intatto. Scopri il mondo di CiboCrudo.

Crudo Garantito

La certificazione del Crudo Garantito è la garanzia che noi di CiboCrudo proponiamo solo alimenti crudi o lavorati a temperature inferiori ai 42°C. Questo richiede una selezione attenta e rigorosa di tutti i nostri fornitori, che in prima persona controlliamo, per darti solo il meglio. Noi crediamo nell'alimentazione con cibi crudi, e visti tutti gli studi che lo confermano, siamo sempre più certi di quanto scegliere con attenzione ciò che mangiamo sia il primo presidio per stare in forma. Scopri gli oltre 300 prodotti, tutti rigorosamente crudi e bio, con cui rendere la tua tavola ricca di delizie, tutte alleate del tuo benessere.

Solo Bio

Tutti i prodotti che trovi su CiboCrudo arrivano dacoltivazioni biologiche, perché se scegli di mangiare crudo, allora è indispensabile che ogni alimento non sia in alcun modo trattato chimicamente. Biologico vuol dire che nella coltivazione non sono utilizzati fertilizzanti o insetticidi chimici, ma anche che i prodotti sono lavorati e conservati in maniera naturale. Nessun inquinante chimico, dannoso per la salute, entra in contatto con i cibi che ti offriamo. È impensabile mangiare crudo senza che sia biologico ed è per questo che tutti gli alimenti che puoi acquistare su CiboCrudo sono 100% crudi e bio.

Il Packaging CiboCrudo

Per garantire che ogni alimento arrivi sulla tua tavola al meglio, abbiamo scelto un packaging che mantenga asciutto e integro il comparto organolettico del cibo. Le confezioni sono realizzate dopo attenti studi per assicurare la conservazione e la freschezza dell'alimento e per proteggerlo da danni accidentali. Anche il colore nero delle confezioni è utile a mantenere integro ciò che ogni alimento può offrirti per la promozione del benessere. Inoltre il materiale con cui il packaging è realizzato non è solo riciclabile, ma anche compostabile, con una praticità di uso che, dopo aver consumato il prodotto, ti permette di riutilizzare le confezioni anche per gli usi domestici. Mettiamo cura e amore, non solo nella selezione dei migliori alimenti, 100% crudi e bio, ma anche nella scelta del modo migliore per portali sulla tua tavola!

Come acquistare su Cibo Crudo

CiboCrudo è il primo shop on line in Italia che offre alimenti crudi e 100% bio. Scegli i nostri prodotti con tutta la sicurezza che sia il meglio che puoi trovare e lo puoi fare on line, direttamente dal nostro shop. Riempi il carrello e per concludere l'acquisto scegli tra i metodi di pagamento disponibili. Puoi pagare con PayPal o con carta di credito, o se preferisci attraverso un bonifico bancario, di cui puoi trovare i dettagli nella sezione Metodi di Pagamento. Ma se sei più tecnologico, allora scegli di pagare con i bit coin, la moneta virtuale che ti da accesso diretto e sicuro ai tuoi acquisto on line. Se invece preferisci il metodo tradizionale, nessun problema! Seleziona il pagamento in contrassegno, dove potrai pagare direttamente alla consegna! Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci sia telefonicamente che attraverso i nostri social network! Ci puoi trovare su Facebook, Instagram e Twitter, unisciti a noi, entra anche tu nel mondo CiboCrudo, sei sempre il benvenuto!

Le informazioni riportate, non sono da intendersi come sostitutive di un parere medico e le proprietà descritte, salvo dove precisamente indicato, sono presunte e senza evidenze scientifiche.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Chi siamo? CiboCrudo!

Da oltre 10 anni scegliamo solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, frutta secca e disidratata, snack e tanto altro. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!

Scopri i nostri prodotti!

Articoli correlati

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4

Unisciti ad altri 20.000 amanti del benessere

Iscriviti alla newsletter: riceverai il 10% di sconto sul tuo prossimo acquisto, offerte speciali, updates dal mondo CiboCrudo e golose ricette 🌿

Modalità di pagamento accettate:

PayPalVisaMastercardAmerican ExpressPagamento in contrassegnoBonifico bancario

Seguici sui social

CiboCrudo made with 💛 by Neulabs S.R.L. - Via Borromei, 6 20123 Milano - P.IVA 11589290961