Dalla Medicina Cinese alla Scienza

Tendiamo a non fidarci più molto del “sentito” dire e questo è più che giusto. Con tutte le bufale che girano nel web, non ci basta più leggere che una determinata cosa fa bene per qualcosa. Vogliamo delle prove.
E lo stesso vale anche quando ci parlano di tradizioni, magari di medicine alternative o che comunque non conosciamo così bene. Forse siamo leggermente più propensi quanto meno ad ascoltare in questo caso, ma abbiamo bisogno di prove scientifiche per convincerci. E non è affatto sbagliato: quando si parla di benessere, l’informazione, quella seria, è fondamentale per non incorrere in brutti scherzi.
Non ti basterà dunque sapere che l’Astragalo è inserito tra le erbe mediche più importanti nel “Classico della Medicina Erboristica”, un manuale che ha circa 2000 anni e che raccoglie le piante i cui estratti e principi attivi sembrano avere le proprietà maggiori per la cura di piccoli e grandi problemi di salute. Ma noi lo sappiamo e per questo non ci fermiamo alla tradizione e alla storia, ma andiamo molto più sul pratico, portandoti ricerche scientifiche a sostengono di tutto quanto ti diremo.
Facciamo però prima un piccolo passo indietro, per presentarti l’Astragalo, che noi ti proponiamo in polvere. Per prima cosa, ogni qual volta un elemento naturale viene preso e lavorato, si rischia di depauperarlo delle sue proprietà, andandone a modificare la composizione. Alcuni tipi di lavorazioni, l’introduzione di elementi chimici, l’uso di alte temperature non fanno altro che svilire il contenuto di attivi di qualsiasi cibo vegetale. Per questo sappi che noi di CiboCrudo abbiamo cercato un fornitore per l’Astragalo, come per tutti i nostri prodotti, che facesse esattamente il contrario: coltivazione biologica, lavorazione senza uso di prodotti chimici e processi a basse temperature, sotto i 42°. Così ti garantiamo che quello che arriva a casa tua sia il cibo naturale ed integro al 100% che la Natura ha deciso di metterci a disposizione.
L’Astragalo è una leguminosa, scoperta all’incirca 5.000 anni fa e considerata tanto importante da essere chiamata anche “Leader Giallo”: per il colore della sua radice, certo, ma anche appunto per la sua capacità supposta nella medicina cinese di rafforzare la forza vitale e l’energia dell’organismo.
Quanto di vero c’è in queste credenze sull’Astragalus Membranaceus? Chiediamolo alla scienza, che ci mette a disposizione differenti e positive risposte.
Una delle proprietà dei suoi attivi sta nel proteggerci dalla rinite allergica (1*): manca ancora un po’ alla primavera, è vero, ma iniziare a portarci avanti inserendo l’Astragalo nella nostra alimentazione potrebbe essere una mossa intelligente!
Il Sistema Immunitario è comunque il campo d’azione privilegiato per gli attivi dell’Astragalo che ricerche scientifiche confermano essere buoni alleati nel combattere le comuni influenze (2*) ed in genere tutti i tipi di infiammazioni (3*).
Ma il raggio d’azione dei micro e macro elementi che troviamo nell’Astragalo è ancora più ampio andando a ricomprendere anche la prevenzione di malattie coronariche e ictus, il diabete e l’obesità e alcune malattie gastrointestinali (4*).
1* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19504468
2* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15035888
3* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26916911
4* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19335713
Da oltre 10 anni scegliamo solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, frutta secca e disidratata, snack e tanto altro. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!
Articoli correlati
- 1
- 2
- 3
- 4