Dopo Feste? Detox per Tutti!

Mangiare solo vegetale, ridurre la cottura e preferire almeno per l’80% cibi crudi, è già un grande passo in avanti per garantirci quel livello di benessere tale da farci godere a pieno la vita.
Cibo vivo significa più energia, meno stanchezza, zero problemi di digestione e anche un maggiore equilibrio tra mente e corpo, perché stiamo vivendo in armonia con la natura e con le nostre vere esigenze.
Ciò non toglie però che questi 10 giorni almeno che da Natale conducono all’Epifania, strascico finale di festeggiamenti fatti spesso seduti a tavola, possano mettere a dura prova anche un fisico tirato a lucido ed un organismo che ha tutto ciò di cui ha bisogno.
Per questo motivo il periodo post feste è la giusta occasione per rispolverare alcune buone abitudini.
Iniziamo dalla più controversa: e sia chiaro, non stiamo dando alcun tipo di giudizio, ma solo portando alla tua attenzione alcune alternative.
Questa introduzione si rende necessaria perché quando si parla di digiuno si fa presto a tirare conclusioni sbagliate e a demonizzare l’una e l’altra scelta. I sostenitori di questa abitudine, trovano giovamento nel fare un breve periodo di astensione dal cibo, perché così l’organismo riuscirebbe a riportarsi naturalmente in equilibrio, senza avere bisogno di nient’altro se non un tempo di riadattamento.
Una scelta certo “forte”, ma che sembra portatrice di molti benefici per chi la sa attuare con la giusta preparazione e nei giusti tempi e modi.
Se non te la senti di fare questo passo, puoi invece approcciarti ai cibi detox e magari prepararti anche qualche, tra l’altro buonissimo, smoothie o tisana.
Vediamo qualcosa insieme, tanto per darti qualche spunto!
Il principio di base è aiutare il corpo ad eliminare le tossine che magari durante questo periodo si sono accumulate, anche per mancanza o riduzione dell’attività fisica.
Buona regola dunque è preferire cibi ricchi di acqua che ci aiutano a drenare e depurare l’organismo, liberandoli dai liquidi di troppo.
In questa ottica è bene fare il pieno di broccoli, cavoli, carciofi, spinaci, cicoria, porro come verdura. Se invece preferisci la frutta, allora campo libero a mele, limoni, kiwi e ananas.
Impostando la tua alimentazione su questa tipologia di cibi, sei già a buon punto.
Altro aspetto che non devi assolutamente trascurare è il bere: tantissima acqua in questo periodo, se ce la fai anche oltre i due canonici litri che vengono consigliati quotidianamente.
Introduci anche qualche tisana, che ti aiuta a completare il quadro di recupero.
Tra le più gettonate ci sono quelle alla malva e al finocchio selvatico. Ma puoi scegliere anche una bella combinazione di frutti rossi, ricchi di antiossidanti che sono sempre molto importanti in una fase di riequilibrio dell’organismo.
Se al posto della tisana preferisci uno smoothie, allora spazio soprattutto a quelli green, per i quali puoi usare spinaci oppure qualsiasi tipo di verdura a foglia verde come lattuga, bieta, cavoli o verze. Ottime anche alcune combinazioni di frutta come mela e mirtilli.
Torniamo su un punto che abbiamo appena accennato: l’attività fisica. Se hai fatto un periodo di pausa durante le feste, è tempo di ricominciare! Non solo un’oretta di attività al giorno fa bene al tuo corpo, ma aiuta anche la tua mente ad ossigenarsi e a eliminare le scorie.
Da oltre 10 anni scegliamo per te solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, alimenti funzionali e ingredienti ricercati tutti da portare a tavola. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!
Articoli correlati
- 1
- 2
- 3
- 4