Sconto 15€ e spedizione gratis se acquisti >80€ con codice PASQUA15 - scade il 10/04

CiboCrudo
Cerca
Account
Carrello

Di che cocco sei?

Di che cocco sei?
C
CIBOCRUDO
CIBOCRUDO
Pubblicato il 15/04/2018

Ogni tanto mi viene da chiedermi come fanno le persone a non amare i cibi vegetali.
Cioè, riflettici un attimo: le varietà di possibilità in cucina che ti danno frutta e verdura sono milioni di volte maggiori di quelle di un qualsiasi cibo animale.

Lo so, è il discorso opposto rispetto a quello che fa chi invece crede che noi siamo delle persone tristi, che non sanno mangiare. Quindi probabilmente ognuno tira un po’ l’acqua al suo mulino.

E va anche bene così, perché non voglio convincere nessuno!

Ci riflettevo l’altro giorno, pensando al cocco: praticamente si potrebbe comporre un menù intero scegliendolo come ingrediente da ripetere. E ci rimarrebbe tempo anche per suggerire la preparazione di un paio di “rimedi di bellezza” fatti in casa.

Non so se c’hai mai pensato, ma davvero il Cocco è una risorsa grandissima.

Vorrei condividere con te un po’ delle informazioni che ho scoperto: sono una persona molto curiosa e per questo finisce sempre che mi perdo nei meandri del web e della ricerca, finché non ho trovato un po’ di risposte alle mie domande. A tutte non sarebbe possibile. Ma se magari qualcuna di queste te la sei posta anche tu, posso aiutarti a vedere un po’ più chiaro.

Il là per iniziare la mia ricerca me l’ha data la questione del cocco come ingrediente per la preparazione di prodotti di cosmesi, più o meno casalinghi.

La mia prima necessità quando sento queste cose, è sapere se è vero. E credo sia così anche per te: se ne sentono talmente tante di cose in teoria miracolose, che ormai la mia prima reazione è non crederci. Ma non è giusto neanche così, perché magari qualcosa di vero c’è.

E infatti, è vero che alcuni attivi dell’Olio di Cocco possono avere effetti antiossidanti e antinfiammatori sulla pelle, aiutando anche nella guarigione delle ferite (1*). Tieniti a mente questa informazione perché poi scenderò più nei dettagli.

Dell’acido laurico invece hai mai sentito parlare? Si dice che l’Olio di Cocco sia un toccasana per i capelli. L’esperienza può anche confermarcelo ma anche in questo caso: perché? Ho scoperto che il merito è proprio dell’acido laurico (2*) le cui proteine hanno una grossa affinità con quelle dei capelli e quindi contribuiscono a renderle ancora più forti, limitando danni ai capelli provocati da agenti atmosferici o dal continuo passaggio del pettine.

Ovviamente ti sto facendo solo un piccolo accenno, perché per riportarti tutto quanto su una materia di studio così ampia, ci vorrebbero mesi! E poi, non siamo mica ricercatori noi! E’ importante però che sappiamo regolarci su cosa è vero e cosa no.

Su una cosa invece dubbi e bisogno di verifiche non ce ne sono: in cucina Cocco significa fantasia e bontà!

Alla fine di questa newsletter ti darò una ricetta che è una bomba, ma intanto voglio che tu sappia in quanti modi puoi scegliere il cocco da utilizzare in cucina:

  • Crema di cocco
  • Granella di Cocco
  • Cocco in Chips
  • Cocco Smile
  • Farina di Cocco

1* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/29280987
2* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12715094

Chi siamo? CiboCrudo!

Da oltre 10 anni scegliamo per te solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, alimenti funzionali e ingredienti ricercati tutti da portare a tavola. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!

Scopri di più

Articoli correlati

Un San Valentino piccante!
News
Un San Valentino piccante!
C
CIBOCRUDO
CIBOCRUDO
Plurale o Singolare
C
CIBOCRUDO
CIBOCRUDO
Didattica del Cibo
C
CIBOCRUDO
CIBOCRUDO
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4