Ordina entro le 14:00 di oggi per avere la consegna entro domani

La Dieta Crudista

La Dieta Crudista

Scegliere di seguire una dieta più naturale possibile, vuole dire mangiare prevalentemente prodotti naturali, crudi, non sottoposti a processi di trasformazione o cottura e questa è la chiave della dieta crudista (1*)! Questa dieta ha sempre più consensi nel pubblico, grazie anche alle numerose ricerche scientifiche che ne attestano i vantaggi per il benessere dell'organismo. I cibi che hanno una presenza preponderante nel menù della dieta crudista, sono gli alimenti crudi, solo da coltivazioni biologiche, e i prodotti che sono sottoposti a cotture delicate, ovvero a temperatura inferiore ai 42°C, con l'eliminazione dei prodotti raffinati (1*). Abbracciare una dieta crudista non vuol dire effettuare una scelta drastica, per cui “o crudo o niente!”, ma non appena inizi a scoprire tutti i vantaggi di questa dieta, non puoi far altro che incrementare nella tua alimentazione quotidiana l'apporto di alimenti crudi, per godere di tutto ciò che la natura offre. In questa scheda scopriremo quali sono i vantaggi della dieta crudista, le sue caratteristiche principali, cosa mangiare per una dieta equilibrata e qualche esempio di ricette per realizzare un menù crudista sfizioso e invitante. Nella cucina crudista non rinunci a niente e puoi trovare ricette per una colazione da campioni, pranzi e cene gustose e salutari, ma anche suggerimenti per realizzare dolci, perché le ricette della dieta crudista soddisfano il palato e promuovono il tuo benessere!

I Vantaggi della Dieta Crudista

Secondo molte ricerche la dieta crudista ha vantaggi in termini salutistici, per via di alcune abitudini alimentari che sono tipiche di una corretta alimentazione, come l'abbondanza di alimenti crudi e la forte limitazione di prodotti raffinati (1*). Nella dieta crudista non sono presenti i cibi lavorati, che sottoposti a cottura perdono tutti i nutrienti necessari per l'organismo, il cui apporto dunque deve essere limitato nella propria dieta durante la settimana. Seguire la dieta crudista non vuol dire mangiare solo ciò che è crudo, considerando che la versione più integrale di questa dieta prevede che l'80% dell'apporto calorico quotidiano sia da cibi crudi e per la restante parte sia composta da prodotti lavorati a basse temperature (1*). Nel menù della dieta crudista sono ammessi tutti i cibi essiccati, disidratati o riscaldati sempre con il limite dei 42°C, che assicura che buona parte delle proprietà organolettiche degli attivi contenuti nell'alimento restino integre. Evitare la cottura permette di introdurre nella propria dieta solo alimenti ricchi di vitamine, minerali e fitonutrienti, che sono invece distrutti se l'alimento viene sottoposto a cottura (2*). Non è possibile cambiare drasticamente la propria alimentazione da un giorno all'altro, ma scegliere di incrementare passo passo il quantitativo di alimenti crudi nella propria dieta, offre notevoli vantaggi all'organismo. Molte ricerche confermano che una dieta crudista sia adatta ad ogni persona in ogni fase della propria vita, dagli adolescenti, alle donne in gravidanza, ma anche per gli atleti che necessitano di una dieta ricca di energia (3*). L'abbondanza di alimenti crudi offre all'organismo tutto ciò di cui ha necessità per le proprie funzioni vitali quotidiane e studi confermano come gli attivi messi a disposizione da questa alimentazione abbiano un impatto positivo immediato sul miglioramento dei livelli di pressione sanguigna (4*) (5*) e sull'abbassamento del colesterolo (6*), ma anche sull'opportunità di gestire meglio disturbi che causano problemi cardiovascolari e diabete di tipo 2 (1*). Anche nella dieta crudista è necessario porre attenzione a cosa mangiare e come variare quotidianamente l'alimentazione, questo perché ogni alimento ha un contenuto nutrizionale differente per l'organismo. Possiamo farlo grazie anche alle numerose ricette, di cui vedremo qualche esempio nella sezione finale.

Cosa Mangiare nella Dieta Crudista

Nella dieta crudista hai l'opportunità di scegliere cosa mangiare senza alcuna restrizione, con un menù estremamente vario anche grazie all'abbondanza di cibi che la natura ci offre, da portare in tavola senza sottoporli a cottura. Il menù crudista, predilige alimenti crudi e quelli preparati con sistemi differenziati. Ad esempio nella dieta crudista è molto utilizzato il forno essiccatore che permette la disidratazione dell'alimento, senza deteriorare il suo comparto organolettico, ma anche frullatori ed estrattori, per preparare succhi ricchi di preziosi nutrienti che aumentano l'apporto vitaminico e minerale quotidiano a vantaggio delle funzionalità organiche. Scegliere di seguire un'alimentazione prevalentemente crudista vuol dire innanzitutto conoscere i vantaggi in termini salutistici di questa dieta e allo stesso tempo scoprire cosa mangiare, con una selezione di molti alimenti naturali che possono far parte del proprio menù crudista quotidiano. In questo modo è possibile scegliere di integrare correttamente quantitativi di alimenti necessari all'organismo in virtù delle proprie necessità fisiologiche ed organizzare un menù crudista equilibrato. In natura ci sono molte opportunità per mangiare con gusto e variare i piatti ad ogni pasto; sono numerose le categorie di alimenti tra cui puoi scegliere i cibi crudi, ma anche da essiccare, per realizzare un menù crudista gustoso e nutriente! Una ricerca (2*) indica cosa mangiare nella dieta crudista e quali siano le categorie degli alimenti da assumere quotidianamente e di cui puoi scoprire le caratteristiche organolettiche così importanti per l'organismo. In particolare ci vengono suggeriti: ortaggi, frutta, frutta secca, germogli, funghi, oli spremuti a freddo, alghe, verdure fermentate, alimenti disidratati a temperature inferiori ai 42°C. Come vedi è ampia la scelta di cosa mangiare nella dieta crudista, perché sono davvero molti gli alimenti su cui puoi fare affidamento per un'alimentazione completa ed equilibrata. Uno dei limiti che si possono incontrare è l'opportunità di reperire presso la grande distribuzione alcuni cibi tra quelli elencati, spesso non presenti, per questo puoi affidarti a CiboCrudo. Infatti sullo Shop di CiboCrudo puoi trovare oltre 300 prodotti rigorosamente crudi, per avere il meglio da ogni cibo, rassicurati dalla loro qualità certificata. Scoprirai cosa mangiare con gusto, con una selezione di alimenti davvero ampia, fatta anche di cibi che forse non conosci ancora, ma che sono validi alleati per la promozione del tuo benessere. E’ più facile decidere cosa mangiare e comprendere quali sono i benefici di ogni alimento che puoi acquistare su CiboCrudo, considerando che tutti i prodotti sono accompagnati da schede informative dettagliate sulle caratteristiche organolettiche dell'alimento, i principi attivi in esso presenti e le loro proprietà benefiche sul tuo organismo, per scegliere consapevolmente cosa mangiare. Un'altra caratteristica della dieta crudista è quella di scegliere alimenti crudi per riscoprire il gusto vivo di un'alimentazione naturale! Tutti gli alimenti presenti sullo shop di CiboCrudo sono 100% bio, vegan, crudi e sono lavorati artigianalmente: questo ti offre la garanzia del rispetto dell'alimento dalla sua coltivazione fino all'arrivo in tavola!

La Dieta Vegana Crudista

Chi sceglie di abbracciare una dieta crudista predilige cibi crudi e alimenti sottoposti a preparazioni con temperature inferiori a 42°C, e procedure che non prevedano l’utilizzo di prodotti raffinati. La scelta del crudo è dovuta alla coprensioe che a causa della cottura gli alimenti possono perdere parte delle sostanze nutritive così importanti per il benessere dell'organismo (1*). Molto spesso chi sceglie di abbracciare una dieta crudista come alimentazione completamente naturale, sceglie di essere ancora più aderente a quelle che sono le disposizioni mediche su una corretta alimentazione, ovvero quelle che prevedono una limitazione molto forte di carne e prodotti animali derivati, come i lattiero caseari e il latte. In questo caso si parla di dieta vegana crudista, che prevede di eliminare anche tutti quei prodotti animali e di origine animale. Il nutrimento vegano crudista limita dunque tutto ciò che è cotto, ed elimina tutto ciò che è di origine animale, offrendo all'organismo ciò di cui ha necessità attraverso un apporto vegetale. Il menù vegano crudista è sempre completo, attraverso un'attenta conoscenza di tutti gli alimenti naturali disponibili, dai quali è possibile trarre differenti nutrimenti. Le ricette vegano crudiste sono davvero molte ed alcune sono state suggerite anche da chef che hanno realizzato gustose soluzioni culinarie per realizzare menù completi e sfiziosi, di cui vedremo delle ricette d'esempio. Scegliere una dieta vegana crudista vuol dire godere dei vantaggi in termini salutistici, senza mai rinunciare al gusto. Nelle ricette della dieta vegana crudista sono presenti solo prodotti vegetali, rigorosamente bio, perché alimentarsi con cibi crudi vuol dire anche selezionare solo quegli alimenti coltivati senza additivi chimici. Allo stesso tempo orientarsi verso una dieta vegano crudista vuol dire eliminare tutti quei prodotti che prevedono l'utilizzo di derivati animali ed interessanti ricette insegnano come sostituire quei prodotti che solitamente sono parte delle ricette della tradizione mediterranea senza rinunciare al gusto: ad esempio, non serve utilizzare il burro di latte, ma è preferibile scegliere burro di mandorla o di cocco! Per una dieta vegana crudista completa ci sono numerose ricette tutte da provare e devi solo conoscere nuovi prodotti che offrano un ottimo apporto nutrizionale quotidiano, per dare gusto alla tua tavola mettendo al primo posto il tuo benessere! Il menu vegana crudista è una soluzione completa e nutriente se ben organizzato, per fare dell'alimentazione la prima alleata per stare in forma; nelle sezioni successive potrai averne un esempio, attraverso l'indicazione di gustose ricette per rendere il tuo menù vegano crudista vario ed equilibrato!

La Dieta Corretta

Il ruolo fondamentale dell'alimentazione per promuovere il proprio benessere è una delle indicazioni ormai all'ordine del giorno per la medicina e molte ricerche hanno confermato quali siano le caratteristiche di una dieta, affinché possa essere definita corretta e completa. L'università di Harvard (7*) ha indicato quelli che sono i cibi fondamentali e la frequenza di assunzione ogni settimana, affinché il corpo abbia il giusto apporto nutritivo attraverso i cibi giusti. Nel leggere queste indicazioni (7*), che vedremo insieme a breve, si può notare una certa corrispondenza tra le prescrizioni di una corretta alimentazione e quelli che sono i principi intorno a cui ruota una dieta a base di cibi crudi. Laddove nella buona alimentazione viene indicata la limitazione di determinati cibi, nella dieta naturale quei cibi vengono eliminati. Non è necessario seguire in modo integrale il crudismo, che prevede nella sua forma massima un'assunzione dell'80% dell'apporto calorico quotidiano attraverso cibo crudo, ma è una buona idea decidere di incrementare sempre più cibi crudi nella propria alimentazione, così come limitare fortemente alimenti raffinati e di origine animale, così come prescrivono le indicazioni di una corretta dieta. Vediamo insieme quali sono i principi per una corretta alimentazione e se ti rendi conto che la tua dieta di ogni settimana è troppo lontana da queste indicazioni, allora torna sulla giusta via e scegli di abbracciare passo passo la dieta del crudismo, che si pone come alternativa molto aderente alle indicazioni mediche di una buona alimentazione (7*).
•È fondamentale nella propria alimentazione assumere costantemente grassi, ma solo quelli sani che sono presenti negli alimenti vegetali ed evitare tutti i prodotti grassi presenti nella carne, nel burro, nel latte e in tutti i prodotti lattiero caseari.
Limitare fortemente la presenza di cibi raffinati, ma solo carboidrati a lenta digestione di origine vegetale.
•L'apporto proteico quotidiano di proteine per le prescrizioni mediche deve essere per la maggior parte di origine vegetale, attraverso una costante assunzione di noci, semi, frutta e verdura, limitando a un massimo di una porzione alla settimana le proteine di origine animale. In questa indicazione la corretta alimentazione sia avvicina molto ad una dieta vegano crudista, proprio per la presenza di fonti proteiche alimentari di origine vegetale.
Incrementare il consumo di frutta e verdura soprattutto se cruda. Questa indicazione è quella che conoscono più o meno tutti con le famose cinque porzioni quotidiane, scegliendo alimenti che abbiano tra loro proprietà organolettiche differenti per variare al meglio la propria dieta. In questo la dieta vegano crudista trova terreno fertile visto che è fondamentale nel crudismo l'assunzione di alimenti non sottoposti a cottura.
Le prescrizioni mediche della corretta alimentazione (7*), come puoi vedere tu stesso, sono veramente aderenti alle indicazioni della dieta del crudismo, che prevede l'eliminazione totale di cibi raffinati e sottoposti ad elevate cotture, le quali deteriorano l'apporto nutritivo di un alimento, così come l'eliminazione dei prodotti animali, che vedono una restrizione fortissima nelle prescrizione di una corretta alimentazione. Inoltre i consigli medici prevedono un'abbondanza di alimenti vegetali crudi e in questo il crudismo è il principe della tavola! Da questi presupposti numerose ricerche hanno sondato e confermato quanto una dieta basata su cibi crudi e assenza di alimenti di origine animale apporti benefici all'organismo, con un impatto positivo sul sistema cardiocircolatorio, attraverso un controllo della pressione sanguigna e del colesterolo, ma anche per dimagrire con una gestione ottimale del peso corporeo (1*) (4*) (5*) (6*).

Gestire il Peso Attraverso una Corretta Alimentazione

Il crudismo negli ultimi anni è esploso in popolarità e molte ricerche si sono adoperate per confermare i vantaggi in termini salutistici di un'alimentazione di stampo vegetale. Non solo le ricerche con i loro risultati supportano i vantaggi di questa dieta, ma gli stessi medici osservano risultati interessanti con i pazienti che seguono questa linea alimentare (8*). Infatti le diete vegetali sono associate a una riduzione dei rischi di problemi cardiaci e ischemici (8*) e l' opportunità di gestire al meglio il peso e dimagrire quando necessario, diminuendo quindi tutti quei disturbi che sono legati ad un rapporto di indice di massa corporea non adeguato (8*). Uno studio (9*) condotto per 74 settimane su 23 soggetti in sovrappeso, a cui è stato richiesto di seguire una dieta vegetale, ha confermato l'opportunità di dimagrire attraverso quest'alimentazione, insieme a una notevole diminuzione del colesterolo e dei trigliceridi, migliorando in tal modo tutti quei fattori di rischio collegati a disturbi del sistema cardiocircolatorio. La dieta del crudismo non è il mezzo necessario per dimagrire, ma è stato provato come quest'alimentazione dia uno stimolo nella perdita di peso in modo equilibrato spontaneo e naturale, con validi risultati per dimagrire. Uno studio simile (9*) condotto su soggetti obesi, diabetici e ipertesi ha confermato come questa dieta, anche con la presenza di questi disturbi, permettesse ai soggetti di dimagrire con una conseguente riduzione dei trigliceridi, del colesterolo totale ma anche della emoglobina glicata. I fattori che secondo gli studiosi incidono sull'opportunità di dimagrire coincidono con l'elevato contenuto di fibre di questa dieta, che può influenzare il sistema digestivo ed il metabolismo corporeo (9*). La dieta del crudismo in rapporto all'obesità è indicata come coadiuvante per dimagrire, in quanto ritenuta altamente efficace per la perdita di peso, che, secondo revisioni scientifiche (1*), non dipende dall'esercizio fisico, ma proprio dalla dieta, che permette di bruciare più calorie dopo i pasti rispetto alle diete non vegane, in cui il cibo non bruciato viene immagazzinato come grasso. In questo modo la dieta del crudismo si prospetta come un modo per mantenere costante il peso o dimagrire se è necessario. Proprio in virtù delle caratteristiche di quest'alimentazione, affinché sia equilibrata, è necessaria una corretta pianificazione del proprio menù ogni settimana, per variare il più possibile l'apporto degli attivi presenti negli alimenti. La dieta del crudismo permette di assumere una varietà di frutta e verdura in cui si possono includere legumi, semi, frutta a guscio, grani interi ed un'eliminazione dei prodotti animali, dei grassi aggiunti o degli oli raffinati, preferendo oli a spremitura a freddo ed escludendo carboidrati lavorati. I principali vantaggi per i pazienti che scelgono di seguire la dieta del crudismo è quella di ridurre il numero di farmaci da assumere quotidianamente per un'ampia varietà di condizioni croniche (1*), visti i benefici al sistema cardiocircolatorio. Altro elemento che viene confermato dalle ricerche è proprio l'opportunità di dimagrire, con riduzione sostanziale del peso corporeo e con tutti i vantaggi che ne conseguono per un miglioramento del proprio stile di vita. Il piano crudista non è un programma rigido, ma si può adattare alle esigenze di ciascun individuo ed è particolarmente utile per coloro che hanno necessità di dimagrire, così come per coloro che soffrono di diabete di tipo 2, che hanno necessità di controllare i livelli glicemici, ma anche per gli ipertesi e chi soffre di malattie cardiovascolari (1*)

Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche

Ecco i link delle ricerche da cui abbiamo tratto tutte le informazioni che hai appena letto!

1* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3662288/
2* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3635096/
3* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19562864
4* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3649719/
5* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/4012382
6* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16177198
7* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3471136/
8* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4991921
9* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4245565

Le Ricette della Dieta Vegano Crudista

Sin ad ora abbiamo scoperto le caratteristiche della dieta vegano crudista e cosa mangiare per realizzare un menù vegano crudista di tutto rispetto, ma ora è arrivato il momento di passare in tavola! Ecco qualche esempio di ricette per realizzare una dieta crudista vegana completa ed equilibrata !

Torta Cremosa ai Mirtilli

Una vera delizia! Prova questo dessert crudista!

Ingredienti

Per l'impasto
400 g noci
200 g uvetta
1 pizzico di sale

Per la Crema all'Arancia

600 g anacardi
1 bicchiere di succo di arancia
100 ml sciroppo d'acero
100 ml olio di cocco
buccia grattugiata delle arance spremute

Per lo strato ai mirtilli

400 g mirtilli
50 g Crema all'Arancia

Procedimento

Per la Base, frulla noci e uvutta, sino ad ottenere un impasto morbido e liscio. Stendi sul fondo di una teglia a cerniera e riporre in frigorifero. Per la crema all'arancia, frulla tutti gli ingredienti insieme. Metti da parte una tazza della crema per farcire l'ultimo strato, la restante crema spalmala sulla base raffreddata. Per lo strato di mirtilli, frulla la crema con i mirtilli e lascia l'impasto granuloso. Versa sulla crema raffreddata e riponi nel freezer o nel frigo per almeno una notte.

Zuppa Tailandese Piccante

Questa zuppa piccante è una fusione di sapori thailandesi, indiani e caraibici. Una prelibatezza rigorosamente cruda!

Ingredienti

200 g noci brasiliano lasciate in ammollo per almeno 8-12 ore
700 ml acqua
2 cucchiai olio evo
4 cucchiai succo di limone
1 cucchiaio di tamari
1 scalogno
1 cucchiaino di lievito in scaglie
2 cucchiaini di sale
zenzero fresco
½ cucchiaio di curcuma
pepe nero, pepe di cayenne, peperoncino

Per il condimento

erba cipollina
sedano tagliato fine

Procedimento

Mescola nel frullatore le noci con l'acqua e passa il composto col setaccio. Unisci questo liquido con i restanti ingredienti. Aggiungi pepe ed erba cipollina per perfezionare il gusto della zuppa a seconda dei tuoi gusti.

Le informazioni riportate, non sono da intendersi come sostitutive di un parere medico e le proprietà descritte, salvo dove precisamente indicato, sono presunte e senza evidenze scientifiche.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Chi siamo? CiboCrudo!

Da oltre 10 anni scegliamo solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, frutta secca e disidratata, snack e tanto altro. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!

Scopri i nostri prodotti!

Articoli correlati

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4

Unisciti ad altri 20.000 amanti del benessere

Iscriviti alla newsletter: riceverai il 10% di sconto sul tuo prossimo acquisto, offerte speciali, updates dal mondo CiboCrudo e golose ricette 🌿

Modalità di pagamento accettate:

PayPalVisaMastercardAmerican ExpressPagamento in contrassegnoBonifico bancario

Seguici sui social

CiboCrudo made with 💛 by Neulabs S.R.L. - Via Borromei, 6 20123 Milano - P.IVA 11589290961