Sconto 15€ e spedizione gratis se acquisti >80€ con codice PASQUA15 - scade il 10/04

CiboCrudo
Cerca
Account
Carrello

Esiste un eccesso nei digiuni e nelle disintossicazioni?

Esiste un eccesso nei digiuni e nelle disintossicazioni?
CS
Carol Saito
Carol Saito

Dal Mal...Essere al Ben....Essere

Si, ebbene si.

Partiamo dal fatto che qui siamo tra molte persone che sono vegane o vegani crudiste.
Già di per se l'aver modificato il proprio stile alimentare da onnivoro, vegetariano a vegano è un grosso passaggio per mente e anche corpo fisico. Ed essere passati da una alimentazione intossicante, siamo passati ad una alimentazione naturale, che di tossine ne ha gran poche, anzi....

Alcuni hanno poi, appena cambiato alimentazione, si cimentano subito in digiuni dando la colpa di tutti i nostri guai e/o malanni alle cattive abitudine, lo stress, la sedentarietà e l'alimentazione.

Sebbene questo sia corretto, non lo è ribaltare la propria vita, iniziando la nostra “nuova vita” subito con l'enorme gamma offerta sul mercato “passa al naturale” fatta di clisteri, diete liquide, drenaggi di fegato, reni, intestino, pulizia del colon, dai parassiti, vermi.....

Infatti, alcuni proprio all'inizio, non ha subito gli effetti strabilianti che dovrebbe/vorrebbe avere. In uno dei classici dell'igienismo alimentare di Shelton, la scienza e la raffinata arte del cibo e della nutrizione, ecco come spiega la depurazione del corpo fisico: “Ogni adattamento alle abitudini, agli agenti e alle influenze che sono ostili alla vita è accompagnato da un cambiamento nei tessuti che sono sempre lontano da quello ideale. Il processo di ristrutturazione e adattamento che mette naturalmente in pratica la vita è sempre seguito da una ricaduta per eliminare tessuti non ideali. I nuovi tessuti migliori prendono il loro posto e il corpo si rinnova”.

Avrete già sicuramente sentito parlare del concetto di depurazione. Quando si inizia una dieta basata su frutta e verdura fresca il corpo inizierà ad eliminare le tossine accumulate negli anni. I veleni iniziano a sciogliersi per essere eliminati e probabilmente ci si sentirà peggio per un periodo di tempo prima di iniziare a stare davvero bene. Queste tossine in pratica diventano “più velenose” e sono più avvertibili quando sono in circolo nel nostro corpo piuttosto che quando sono immagazzinate.
Più il cambio di dieta sarà brusco più queste “crisi” si faranno sentire forti con dei classici segnali di avvelenamento. Ad esempio inizialmente potrebbe esserci un senso di stanchezza anziché sentirci in forma come vorremmo. Il corpo sta rilasciando le tossine immagazzinate e questo può richiedere qualche mese, nella maggior parte dei casi dai quattro agli otto mesi.
Il processo di depurazione dell’organismo non è mai lineare e ben prevedibile. Va a cicli, e anche se non ne puoi prendere totalmente coscienza si alternano tra detossificazione, riparazione dei tessuti e crescita etc… Ad esempio scoprirai che alcuni giorni sei carico di un’energia mai avvertita prima (o da molti anni) e altri in cui ti sentirai stanco e con scarsi livelli di energia.
Ho anche visto anche degli eccessi di disintossicazione....... Si, avete letto bene, eccessi di disintossicazione.
Il digiuno in particolare, può essere utile nei momenti di malattia cronica o quando il corpo ha bisogno di un ripristino da uno stile di vita tossico.
Ma si arriva a un punto in cui, come succede con la dieta mediterranea che tende agli eccessi senza scrupoli, può succedere che la “dieta della salute” punti troppo nell’altra direzione. Così, come si può essere carichi di un’enorme quantità di sostanze nocive e residui di quei cibi che ostruiscono le arterie, ci si può gradualmente fare a pezzi con un’eccessiva disintossicazione.
Soprattutto attenzione ai digiuni “ad intermittenza”, fatti cioè quando si è mangiato troppo.... Il digiuno va bene al massimo se seguito per un giorno perché già al secondo giorno produce corpi chetonici che affaticano il fegato, i globuli rossi e il cervello. Piuttosto si segua una “monodieta” (solo un tipo di alimento concesso nella giornata) una volta la settimana, questo sicuramente impedirà il metabolismo di fare capricci....perchè si, ho visto qualche crudista aumentare di peso e di molto, forse proprio a causa di problemi metabolici creati proprio da errori “fai da te”..... Meglio farsi aiutare all'inizio per non trovarsi nei guai dopo, anche perchè non tutti i corpi reagiscono in modo uguale e i tempi sono diversi per ognuno di noi.
Ciao Carol

Chi siamo? CiboCrudo!

Da oltre 10 anni scegliamo per te solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, alimenti funzionali e ingredienti ricercati tutti da portare a tavola. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!

Scopri di più

Articoli correlati

Qual’è la dieta media di un crudista?
Stile di vita
Qual’è la dieta media di un crudista?
C
CIBOCRUDO
CIBOCRUDO
La carne rossa è “sostanza cancerogena”
AB
Annamatilde Baiano
Diventare crudisti in cinque mosse
C
CIBOCRUDO
CIBOCRUDO
I BENEFICI DELL'OIL PULLING
C
CIBOCRUDO
CIBOCRUDO
Osteoporosi..... e la verità nascosta.
CS
Carol Saito
Carol Saito
Il crudismo non è una dieta per dimagrire
AB
Annamatilde Baiano
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4

Unisciti ad altri 20.000 amanti del benessere

Iscriviti alla newsletter: riceverai il 10% di sconto sul tuo primo ordine, offerte speciali, updates dal mondo CiboCrudo e golose ricette 🌿

Curiosità e approfondimenti

Modalità di pagamento accettate:

Visa
Mastercard
American Express
PayPal
Pagamento in contrassegno
Bonifico bancario

CiboCrudo made with 💛 by Neulabs S.R.L. - Via Borromei, 6 20123 Milano - P.IVA 11589290961