Estrattore: cos'è e come funziona?

Estrattore : cos’è e come funziona?
Mi capita spesso di sentirmi chiedere di saperne di più sugli estrattori, come funzionano, quali differenze ci sono con un frullatore, quale acquistare. Allora ho pensato ad un post proprio su questo argomento! Intanto frullatore ed estrattore sono due cose completamente diverse, che non si possono mettere a paragone: a tavola non metti o la forchetta o la posata, le metti entrambe perché ognuna ti serve per qualcosa di diverso!
L’estrattore non frulla e non centrifuga e non ha neppure lame per tagliare o sminuzzare. Il suo ruolo è quello di ottenere dei succhi, anzi per la precisione degli estratti di succo, da frutta e verdura, in grado di farci assimilare il 100% degli elementi nutritivi naturalmente presenti nel cibo.
La cosa importante da tenere a mentre è che centrifughe, frullatori, robot da cucina spesso lavorano attorno ai 1000 giri al minuto, il che significa riscaldare la frutta o la verdura e dunque fargli perdere parte delle sostanze naturali che contengono. Il procedimento dell’estrazione invece mantiene completamente inalterate tutte le caratteristiche naturali dei succhi ottenuti, senza perdere neppure un minimo dei preziosi elementi nutritivi presenti in natura. L’estrattore funziona in pratica come una pressa, se gira attorno ai 40 giri al minuto si ottiene un succo spremuto a freddo. In questo modo otteniamo dei succhi vivi, che sono digeribili e hanno tutte le proprietà benefiche della frutta e della verdura fresca!
Per quanto mi riguarda, io ho provato gli estrattori della Hurom e quelli della Green Star e posso dirti che sono entrambi ottimi!
Da oltre 10 anni scegliamo solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, frutta secca e disidratata, snack e tanto altro. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!
Articoli correlati
- 1
- 2
- 3
- 4