Ordina entro le 14:00 di oggi per avere la consegna entro domani

Extravergine di Cocco

Extravergine di Cocco

L’olio extravergine per antonomasia è quello di oliva, pensiamo. Ma in realtà…c’è anche di meglio!
L’ Olio Extravergine di Cocco è un grasso che si ricava dalla spremitura a freddo dei semi della Cocos Nocifera, meglio nota a tutti noi come Noce di Cocco. E’ dunque un olio crudo, visto che tutti i processi di lavorazione non superano mai i 38°; questo gli permette di mantenere intatto non solo il sapore delizioso delle noci di cocco fresche, ma anche tutte le proprietà nutrizionali e benefiche proprie del cocco, una tra tutte l’elevato contenuto di acido laurico, pari quasi al 60%.

E’ un olio vegetale, il che significa che tutti i grassi che contiene sono nobili e positivi per la nostra salute: è costituito interamente da trigliceridi e ha una percentuale pari a zero di colesterolo.

La maggior parte dei grassi che contiene sono saturi: acido laurico, caprinico e caprilico; poi vengono quelli monoinsaturi e una percentuale residuale sono quelli polinsaturi.

Nell’olio extravergine di cocco sono presenti micronutrienti importanti come la vitamina E, che sappiamo avere un importante ruolo antiossidante e di lotta ai radicali liberi, la vitamina K, la colina ed il ferro.

Gli acidi grassi contenuti in questo olio sono facilmente assimilabili e rappresentano dunque una fonte di energia sana per il nostro organismo. Ma non solo: esso riesce anche ad agire sul metabolismo accelerandolo e dunque permettendoci di bruciare più in fretta i grassi in eccesso. Sempre grazie alla presenza di acidi grassi poi, agisce positivamente sui livelli di colesterolo cattivo abbassandoli, in favore di quelli di colesterolo buono, HDL.

Altra caratteristica molto importante dell’olio Extravergine di cocco è quello di vegliare sull’apparato cardiovascolare, aiutandoci a prevenire e combattere malattie come l’arteriosclerosi o malattie degenerative come l’Alzheimer.

Molto importante è anche la presenza di antiossidanti che aiutano a combattere i radicali liberi, a prevenire e ritardare l’invecchiamento cellulare e a ridurre il rischio di sviluppare varie forme tumorali.

Per quanto riguarda gli usi che ne possiamo fare, il più scontato è quello alimentare: possiamo usarlo nella preparazione dei nostri vari piatti, dalle insalate a primi e secondi.

Ma l’olio extravergine di cocco può anche essere usato in cosmesi, dato che realizza azioni positive sulla nostra pelle e sui capelli.

Grazie alla presenza degli acidi grassi infatti, ha proprietà emollienti, idratanti e protettive. E’ particolarmente indicato per chi ha una pelle secca ma, grazie al fatto che non unge la pelle ma al contrario la rende opaca, è utile anche per chi al contrario ne ha una grassa. Gli acidi grassi polinsaturi poi svolgono anche un’azione protettiva nei confronti della membrane cellulari della cute e dunque ci proteggono da sole, inquinamento e smog.

E’ utile anche per ricostituire i capelli secchi e sfibrati.

Chi siamo? CiboCrudo!

Da oltre 10 anni scegliamo solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, frutta secca e disidratata, snack e tanto altro. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!

Scopri i nostri prodotti!

Articoli correlati

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4

Unisciti ad altri 20.000 amanti del benessere

Iscriviti alla newsletter: riceverai il 10% di sconto sul tuo prossimo acquisto, offerte speciali, updates dal mondo CiboCrudo e golose ricette 🌿

Modalità di pagamento accettate:

PayPalVisaMastercardAmerican ExpressPagamento in contrassegnoBonifico bancario

Seguici sui social

CiboCrudo made with 💛 by Neulabs S.R.L. - Via Borromei, 6 20123 Milano - P.IVA 11589290961