La frutta di maggio: qual è la tua preferita?

Aprile e Maggio sono due mesi davvero meravigliosi: la Natura si risveglia, il sole inizia a riscaldare noi e la Terra, gli alberi iniziano a regalarci i loro frutti e dei colori spettacolari.
Difficile non incantarsi in questo periodo passeggiando per le campagne della nostra Italia, da nord a sud, da est ad ovest, ogni regione con le sue caratteristiche climatiche e le relative fioriture.
E’ un gran piacere per gli occhi ed in realtà anche per lo stomaco: la frutta di questo periodo, possiamo dirlo, è quella più gustosa!
Anche perché dopo la relativamente poca varietà dell’inverno, l’arrivo della primavera porta con se un’esplosione di alternative, per la gioia di chi come noi non aspetta altro che i regali della Natura per sfamare non solo la propria bocca ma anche il proprio spirito e realizzare quell’equilibrio di benessere corpo-mente che è caratteristica intrinseca di un’alimentazione a base vegetale, che sappia anche tenere conto dei cicli della natura e consumare i cibi tipici di un determinato periodo.
Vediamo allora insieme quali sono i frutti che possiamo iniziare a trovare a cavallo tra aprile e maggio, fino a spingerci ai primi di giugno: preferiamo darti un arco temporale abbastanza ampio perché è difficile tracciare un nettissimo confine tra un mese e l’altro…la Natura non è poi così schematica!
Per divertirci un po’ potremmo fare una differenziazione in base ai colori: come saprai, ad ogni colore è associata una lista di benefici che dipendono dai particolari attivi contenuti nella frutta a cui ci si riferisce.
Iniziamo allora dal giallo-arancione. A questa fascia di colore vengono attribuite proprietà legate alla presenza di carotenoidi. Ad esempio la luteina, appartenente a questo macro gruppo, ha effetti benefici sulla salute degli occhi perché va a rimuovere i radicali liberi, ma anche sulle ossa, migliorando la massa ossea (1*).
Nespole ed Albicocche fanno parte di questo primo gruppo, ma anche il limone con il suo caratteristico colore giallo.
Passiamo ora al gruppo più nutrito che è quello del rosso: questa tinta è dovuta alla presenza di licopene e antociani. Il licopene è considerato un importante antiossidante (2*) ed in modo particolare un attivo utile nella prevenzione e lotta contro il cancro alla prostata (3*). La presenza di antociani invece viene per esempio associata (4*) ad un miglioramento del processo di guarigione delle ferite, al trattamento dell’obesità e del diabete mellito e di malattie neuro-degenerative.
Il rosso è senza dubbio un colore che distingue la frutta di questo periodo; possiamo infatti trovare ciliegie, fragole, amarene e lamponi!
1* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28458359
2* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28269786
3* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28440323
4* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28425868
Da oltre 10 anni scegliamo solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, frutta secca e disidratata, snack e tanto altro. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!
Articoli correlati
- 1
- 2
- 3
- 4