Pumpink Pie!

Ti stai già impazzendo a pensare che dolce puoi fare per Halloween?
Ormai questa festa è diventata parte pure di noi italiani, anche se originariamente era una cosa sono americana...se ci pensi, noi gli americani li abbiamo un po’ sempre seguiti come un esempio da riproporre.
Non sempre abbiamo fatto bene, ma qualche volta sì: in fin dei conti, anche se il raw food non è nato in America è qui che ha avuto una grande spinta grazie al fatto che ad innamorarsene sono state molte star di Hollywood!
Poi va bè, lo sai che la versione che io credo davvero utile e in grado di darti una spinta fortissima per ottenere l’energia che ti serve per realizzarti, è leggermente diversa da quella di partenza.
Un’alimentazione rivoluzionaria in positivo, non mi può sconvolgere la vita in modo negativo! E su questo siamo tutti d’accordo: ecco perché il crudismo 80-20, con l’80% di cibi crudi consumati durante la giornata ed il 20% di alimenti integrabili. Così anche quando ti concedi quello che credi sia uno strappo alla regola, in realtà hai solo fatto qualcosa che ti va e che quindi ti farà stare bene.
Ma torniamo a noi.
Quest’anno la regina di Halloween a casa nostra sarà la Pumpkin Pie, o torta di zucca per dirlo in italiano, un classico americano che ho rivisitato in chiave raw.
Ti do la ricetta e anche qualche mio trucchetto.
Invece di qualsiasi tipologia di zucchero, io utilizzo i datteri frullati con l’acqua per ottenere la pasta di dattero.
Che cos’è? Una specie di melassa, dolce e ottima per tenere insieme l’impasto.
Altra dritta.
Come ti piace la base della torta? Cioè, ti piace che la parte di frutta secca si senta bene oppure preferisci che si amalgami del tutto all’impasto?
Nel primo caso, allora frulla la frutta secca insieme ai datteri, altrimenti frullali a parte e solo dopo uniscili.
Ultimo consiglio, che sennò diventi più brava di me ;-)
Se vuoi rendere il sapore della tua torta di zucca più particolare, aggiungi delle spezie. Io mi preparo un mix di spezie che tengo in un barattolino e che uso all’occorrenza:
1 cucchiaio da tavola di Cannella in polvere
2 cucchiani di Zenzero in polvere
1/2 cucchiaino di Noce Moscata
1/2 cucchiaino di Chiodi di Garofano macinati
1/2 cucchiaino di una Miscela di Spezie a tua scelta
1/4 di Cucchiaino di Cardamomo
1/4 di Cucchiaino di Macis
Ok, ora vado con la ricetta!
Ingredienti
Per la crosta
1 tazza di anacardi
1 tazza di mandorle
1/4 di tazza di uva passa
1 tazza di datteri
1/8 di cucchiaino di sale
Per il ripieno
2 tazze di zucca a dadini
3/4 di tazza di datteri denocciolati
1 cucchiaino di cannella
1 cucchiaino di vaniglia
4 cucchiai di Olio di Cocco
Preparazione
Come vedrai è molto semplice. Andiamo prima con la crosta: prendi tutti gli ingredienti, mettili nel robot da cucina e frullali insieme.
Prendi la pasta che hai ottenuto e premila sul fondo della tortiera.
Per il ripieno, prendiamo tutti gli ingredienti e mettiamoli in un frullatore ad alta velocità, fai andare fino a quando non diventa liscio.
Prendi la crema e distribuiscila sulla base.
Lascia qualche ora in frigo e via, è pronta da gustare!
Da oltre 10 anni scegliamo per te solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, alimenti funzionali e ingredienti ricercati tutti da portare a tavola. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!
Articoli correlati
- 1
- 2
- 3
- 4