Ordina entro le 14:00 di oggi per avere la consegna entro domani

100 dottori, 100 diete differenti, sicuro che i dottori hanno chiaro e sono tutti allineati su quale dieta prescrivere?

100 dottori, 100 diete differenti, sicuro che i dottori hanno chiaro e sono tutti allineati su quale dieta prescrivere?

Preambolo: Circa il 10% dei nostri clienti sono dei medici o nutrizionisti, sono persone consapevoli che il cibo è la prima regola per stare in forma. Sono persone che stimiamo profondamente in quanto si rimettono in gioco anche dopo 6-10 anni passati a studiare la natura umana. La scienza medica è per noi di CiboCrudo, una delle più importanti, se non la più importante, delle scienze umane, è anche grazie ad essa che oggi viviamo molto più a lungo. Ciò che invece malediciamo, è BigFarma e tutto il modello di business che si è creato intorno alla salute delle persone che nei momenti di difficoltà sono costretti a spendere cifre enormi per salvarsi, oppure per paura, si imbottiscono di medicinali assolutamente inutili, tanto che OMS dice che circa il 75% dei medicinali in casa, scadono prima di utilizzarli e sarebbero totalmente inutili per migliorare la salute.
Premesso questo, iniziamo!
Quando ci si rivolge ad un medico specializzato, come un nutrizionista o un dietologo, per avere consigli sul regime alimentare da adottare, spesso ci si imbatte in numerose proposte, tutte diverse tra loro.
Se fai un confronto tra la dieta o il regime alimentare che ti ha consigliato il tuo medico e quello che invece è stato proposto da un altro professionista ad un tuo amico o ad un tuo collega ti renderai conto che ci sono delle importanti differenze che fanno sorgere una domanda spontanea: perché esistono tante diete, tutte diverse tra loro?

Innanzitutto le diete personalizzate sono necessariamente diverse le une dalle altre perché tengono conto di diverse variabili come l'età, il sesso, lo stile di vita, le eventuali patologie, etc. Inoltre esistono diverse correnti di pensiero che portano i dottori a non essere allineati nella definizione del regime alimentare corretto che tutti (o quasi) i pazienti dovrebbero adottare.
C’è il nutrizionista che nella dieta per incrementare il calcio ti prescrive di bere molto latte vaccino e quello che te lo toglie assolutamente perché acidifica e quindi toglie più risorse per riequilibrare che quelle che immetti nell’organismo. Chi ha ragione? Non dico subito la mia, ma è evidente che la scienza è ancora in fase di sperimentazione e studio per capire quali siano davvero le soluzioni adatte.
Tuttavia se vengono confrontate le diverse diete è possibile notare che esistono delle importanti similitudini, che dimostrano l'esistenza di linee guida ben definite.
In effetti, ogni dieta tiene conto della qualità degli alimenti che costituiscono la fonte di nutrimenti giornaliera di una persona e dell’equilibrio dei nutrienti, a dimostrazione del fatto che occorre saper fare la spesa; inoltre non esiste dieta in cui non siano incluse abbondanti porzioni di frutta e verdura, rigorosamente fresca e nel rispetto della stagionalità. Oltre a ridurre drasticamente il consumo abnorme di cibo che si fa nella società opulenta di oggi.
Escludo poi le diete estreme dei Dukan e tanti altri che seppure vengono da medici, non le ritengo scientifiche, ma di moda passeggera e dal mio punto di vista folle e solo fonte di immensi business mediatici.
Queste appena elencate sono senza dubbio alcune delle peculiarità indispensabili di una dieta affinché possa essere definita bilanciata e sana, pertanto è possibile affermare che le miriadi di diete che dispensano i dottori sono in realtà molto più simili di quanto si possa immaginare.
Certo in alcune di esse sono incluse quantità maggiori o minori di proteine animali, ma in ogni regime alimentare sano sono presenti almeno cinque porzioni al giorno di frutta e verdura, fresca e da consumare cruda. Perciò è possibile asserire con certezza che questo è il comune denominatore che mette d'accordo tutti i dietologi del mondo.
L'idea di creare una piattaforma online che si occupi di cibo crudo e biologico nasce proprio dalla voglia di offrire un nuovo spunto di riflessione alle persone che sono alla ricerca del regime alimentare corretto e salutare. Tutto parte dalla consapevolezza che i cibi, specialmente le verdure, quando vengono cotte perdono gran parte del loro valore nutritivo. Si tratta di un depauperamento dell'alimento che non ha senso: perché ridurre la quantità di sostanze contenute nelle verdure e di cui il nostro organismo ha assolutamente bisogno, a causa della cottura?
Queste affermazioni si basano su dati scientifici e portano con se un altro interrogativo: è possibile riabituare l'essere umano a rinunciare ai metodi di cottura che rendono gli alimenti meno nutrienti del dovuto?
La risposta, ovviamente, è sì. Basta ricordare una semplice regola, che suggerisce di soddisfare la fame senza accendere forni o fornelli. Almeno limitarli all’utile ed indispensabile.
Per ricordare questo concetto di base della dieta crudista al 70-80% di crudo, basta sapere che qualsiasi alimento, se sottoposto ad una fonte di calore che innalza la sua temperatura portandola a 50°C perde la maggior parte degli enzimi e delle vitamine in esso contenuti.
Pertanto lo stesso discorso vale anche per gli alimenti preconfezionati che possiamo trovare nei banchi del supermercato, ovvero tutti quei cibi che hanno subito dei processi di sterilizzazione e pastorizzazione, sistema che sfrutta le alte temperature.
E questo potrebbe essere definito un altro punto in comune tra tutte le diete che vengono fornite dagli specialisti; in effetti se si confrontano diversi regimi alimentari si noterà che si fa sempre riferimento a prodotti freschi e difficilmente a quelli confezionati, questo perché l'obiettivo di ogni dottore è quello di assicurarsi che il cibo ingerito dal paziente conservi il 100% de suoi valori nutrizionali.
Ma perché è importante preservare il valore nutrizionale degli alimenti?
Quando i dottori ti suggeriscono di adottare un regime alimentare sano, non ti stanno proponendo le famose diete ferree utili a perdere tanti chili in poche settimane, giusto in tempo per la prova costume.
Un'alimentazione sana e bilanciata è ciò che serve per offrire al tuo organismo il regolare apporto di vitamine, sali minerali, oligominerali, omega3 e sostanze che servono al corpo umano per funzionare in modo corretto.
Se si considera l'organismo umano come una macchina e il cibo come il carburante, è chiaro che migliore è la qualità degli alimenti che ingeriamo e migliori saranno le prestazioni dei diversi apparati e sistemi che lo compongono.
Il fabbisogno giornaliero di nutrienti di cui il nostro corpo ha bisogno deve essere rispettato per poter permettere al cuore, al cervello e a tutti gli altri organi vitali di funzionare in modo ottimale. Non è una questione di linea o di peso forma, queste sono cose che vengono da sé, e non si tratta neanche di allungare la propria aspettativa di vita. Mangiare bene, vuol dire permettere al corpo di lavorare nel migliore dei modi.
Per poter garantire il giusto apporto di nutrienti all'organismo è necessario alimentarsi in modo corretto e conoscere i metodi di cottura o di conservazione degli alimenti che non hanno un impatto negativo sulle sostanze contenute al loro interno.
Spesso, infatti, le diete che forniscono gli specialisti non si limitano solo ad elencare le quantità e le tipologie di alimenti che possono essere consumate nell'arco di una giornata, ma indicano anche i metodi di cottura e, a ben vedere, nella maggior parte dei casi vengono consigliati cibi freschi e crudi, almeno in una percentuale del 40-50%, invece la media del cibo crudo è di circa il 20%!!!
In effetti, dopo numerosi anni di studi e dopo aver compreso quali proprietà possiedono determinati alimenti, si è giunti alla conclusione che tutti i metodi di cottura, anche quello a vapore in misura minore, favoriscono la dispersione di gran parte delle sostanze contenute nel cibo, rendendolo più povero di nutrienti e meno salutare.
Da qui nasce la voglia di creare una cultura in cui il cibo venga esaltato senza essere alterato in alcun modo e in modo tale che tu possa avere la piena consapevolezza di ciò che stai introducendo nel tuo corpo e delle sostanze di cui il tuo organismo ha bisogno per vivere al massimo delle sue possibilità.
Il portale www.cibrocrudo.it ha due obiettivi: essere un negozio online di alimenti crudisti e, al contempo, essere una rubrica di informazione in cui puoi conoscere ricette, valori nutrizionali degli alimenti, regimi alimentari adatti al paziente e confrontarti con altre persone che hanno adottato un'alimentazione simile.
Gli alimenti che fanno parte di una dieta crudista sono le verdure e la frutta di stagione, ma anche semi oleosi e noci, oli, cacao, burri, alghe…. Se stai pensando di cominciare un'alimentazione del genere sappi che dovrai munirti di frullatori, centrifughe ed essiccatori.
I cibi crudi, soprattutto le verdure, sono molto più facili da smaltire per il nostro apparato digerente e questo dimostra che l'organismo ha bisogno che tali alimenti vengano introdotti senza essere sottoposti a cottura.
Oltre a fornire le giuste quantità di nutrienti, la dieta crudista permette al tuo corpo di sfruttare a pieno gli enzimi contenuti nella frutta e nella verdura e che svolgono un'importante azione digestiva e disintossicante.
Quando si parla di alimentazione a base di cibi non cotti è doveroso menzionare anche gli effetti benefici che questo regime alimentare ha sull'ambiente, in effetti, secondo alcune stime, coloro che adottano questa dieta producono il 90% in meno di rifiuti inorganici (plastica, polistirolo, etc.) rispetto a chi invece mangia normalmente.
Per concludere: la dieta crudista è un ottimo regime alimentare che però deve essere affrontato con consapevolezza e in modo graduale. L'alimentazione che prevede l'assunzione di alimenti crudi non rappresenta in alcun modo una cura alternativa alle patologie umane che prevedono l'assunzione di medicinali, ma può senz'altro essere un ottimo modo per integrare le sostanze nutritive importanti per l'organismo.
Cibocrudo.it si pone come obiettivo quello di diventare un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare una dieta del genere o che semplicemente vogliono raccogliere informazioni su questo mondo; per questo motivo ti offre tutte le informazioni necessarie, in modo tale che tu possa avere la piena consapevolezza di ciò che stai ingerendo.
Se soffri di disturbi o malattie è necessario che vi sia un confronto medico appropriato prima di dare il via ad un'alimentazione a base di frutta, verdura, semi e germogli.

Chi siamo? CiboCrudo!

Da oltre 10 anni scegliamo solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, frutta secca e disidratata, snack e tanto altro. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!

Scopri i nostri prodotti!

Articoli correlati

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4

Unisciti ad altri 20.000 amanti del benessere

Iscriviti alla newsletter: riceverai il 10% di sconto sul tuo prossimo acquisto, offerte speciali, updates dal mondo CiboCrudo e golose ricette 🌿

Modalità di pagamento accettate:

PayPalVisaMastercardAmerican ExpressPagamento in contrassegnoBonifico bancario

Seguici sui social

CiboCrudo made with 💛 by Neulabs S.R.L. - Via Borromei, 6 20123 Milano - P.IVA 11589290961