Ordina entro le 14:00 di oggi per avere la consegna entro domani

I formaggi vegetali di tipo Tofu, sono un ottimo nutrimento?

I formaggi vegetali di tipo Tofu, sono un ottimo nutrimento?

Dal Mal...Essere al Ben....Essere

Cosa sono i formaggi vegetali? I formaggi vegetali, ?o ?formaggi vegan, sono quelli che non contengono il caglio e? nemmeno latte vaccino o animale. Questi formaggi vengono fatti con il tufo (che poi scopriremo meglio nel dettaglio), con la soia, erbe e spezie, o ancora, agar agar o pannocchia biologica. I formaggi vegetali sono completamente privi di TFA (acidi grassi trans), ovvero “colesterolo” che sono all’origine dell’insorgere di malattie coronariche, eventi ischemici, formazione di? placche sclerotiche e dell’insorgenza di arteriosclerosi. Molte persone quando parlano di formaggio non capiscono come possa esistere un formaggio privo di calcio,? di fatto occorre sapere che il latte animale, “ricco di calcio”, è in realtà responsabile della fragilità ossea. I formaggi vegetali sono prodotti ottimi per la flora intestinale, il Tofu contiene calcio e? manganese, così come pure l?’agar agar?, è un’ottima fonte sia di calcio che di ferro. Posso preparare in casa un formaggio vegetale? Si, certamente, il formaggio di? Anacardi, formaggio ??vegano crudista, fatto di qualsiasi tipo? di noce , poi con il lievito alimentare in scaglie, succo di limone, sale e probiotico o altro agente fermentante.?Ma veniamo al “nostro” ?Tofu, un vegetale completo, ?che si ottiene dalla soia. Il Tofu è ricchissimo di sostanze nutritive e di conseguenza, anche molto nutriente. C’è quindi un motivo fondamentale che fa sì che la soia sia diffusissima nel mondo vegan, ed è quello che rappresenta un’alternativa validissima a tutti gli alimenti di origine animale ed ai prodotti caseari. Il Tofu è conosciuto anche come “caglio di semi”, perchè è tratto dalla cagliatura dei semi di soia,? e non è un formaggio crudo. Come i “classici”? formaggi vegetali, anche per la realizzazione del Tofu viene realizzata la spremitura dei semi, per poi passare al processo della cagliatura del succo, terminando con la compressione in blocchi. Il Tofu si realizza a casa, avendo cura di tenere i semi in ammollo per 24 ore e successivamente frullati per ottenere un liquido somigliante al latte. Quanto abbiamo ottenuto, verrà inserito in contenitori, o meglio forme a parallelepipedo, e la consistenza finale sarà data premendo insieme le varie cagliature, che si possono modellare a piacere. Il sapore del Tofu è decisamente delicato, e lo stesso vale per tutti i derivati dalla soia. Si tratta di un alimento di origini cinesi, anche se è diffuso in tutta l’Asia, maggiormente nella cucina coreana e giapponese. Una delle principali caratteristiche salutari del Tofu è che è completamente privo di? colesterolo?. Contiene pochissime calorie ­questo significa che non fa ingrassare­ ma non solo, contiene diverse proteine vegetali e ben 10 amminoacidi essenziali tra cui la cistina? ? e la ?lisina?, oltre ad una dose significativa di lecitina, indicata per combattere il colesterolo cattivo, oltre a ferro, fosforo, sali minerali tra cui il potassio, e quantità di calcio a seconda del caglio utilizzato. Quanto si mantengono i formaggi vegetali? In linea generale, i formaggi vegetali, possono essere conservati in frigorifero per 5 giorni, alcuni anche per una settimana, altri addirittura possono essere congelati. Un esempio di conservazione?, che riguarda il Tofu, è metterlo in una scatola per alimenti in acqua fino a ricoprirlo. Quindi, mangiamo formaggi vegetali che fanno davvero bene alla salute!

Rimedi naturali consigliati

E’ vero che il Tofu fa particolarmente bene alle donne? Verissimo, ?in quanto a contenere tutto ciò che fino ad ora abbiamo enunciato, contiene anche ?isoflavonoidi?, che sono molto importanti in quanti riescono a controllare i disturbi legati al ciclo femminile. Benefici del Tofu utilizzato crudo Si può utilizzare il Tofu ?abbinandolo alle insalatone fresche o per realizzare snack e spuntini veloci. Il Tofu ?è anche soprannominato il “camaleonte degli alimenti” perchè è in grado di assorbire i sapori dei cibi con i quali viene cucinato. E’ anche considerato una valida sorgente di proteine vegetali. Il Tofu è ricco di: aminoacidi essenziali (come la lisina, la metionina, la cistina, la fenilalanina, la treonina, il triptofano e la valina) ed è privo di colesterolo, anzi è un valido alleato nella prevenzione dell’ipercolesterolemia. è ricco di acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi, i cosiddetti grassi “buoni”, in quanto favoriscono la sostituzione del colesterolo LDL presente nel sangue (considerato tra le principali cause dell’insorgenza di patologie cardiovascolari) con il colesterolo HDL. ha un elevato contenuto di sostanze antiossidanti e di vitamine: B1, B2 e B3 contiene calcio, minerali (come potassio, ferro e fosforo) ed ha un basso tenore di sodio. Quali sono i vantaggi dei formaggi vegetali? Questi formaggi presentano moltissimi vantaggi perchè essendo vegetali 100%, risultano essere privi di colesterolo, di lattosio, di ingredienti di origine animale e di caseina. Diciamo pure che la scelta dei formaggi vegetali è una scelta etica?, non dovette di fatto? pensare alle immagini “felici” che compaiono sulle confezioni dei formaggi, incluso lo yogurt. La verità è che non esiste nessuno animale “felice” in un allevamento. Basti pensare a tutti gli animali tenuti in cattività in allevamenti spesso carenti di igiene, imprigionati in spazi angusti, senza la libertà di potersi persino muovere. Animali, che a causa di queste condizioni, contraggono spesso malattie, che vengono trasmesse e che necessitano di essere curate con antibiotici e vaccini, senza pensare poi all’uso sconsiderato che gli allevatori devono fare di ormoni per la crescita e la lattazione, per massimizzare la produzione. La scelta dei ?formaggi vegatali ?è anche una scelta per dire NO alla violenza? ? ed ovviamente una scelta salutistica. I formaggi vegetali sono quelli che molti vegani crudisti prodocuno direttamente nelle proprie case, iniziando a sperimentare le proprie ricette, facendo cagliare o fermentare delle bevande vegetali a partire proprio dal latte di soia.

Chi siamo? CiboCrudo!

Da oltre 10 anni scegliamo solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, frutta secca e disidratata, snack e tanto altro. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!

Scopri i nostri prodotti!

Articoli correlati

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4

Unisciti ad altri 20.000 amanti del benessere

Iscriviti alla newsletter: riceverai il 10% di sconto sul tuo prossimo acquisto, offerte speciali, updates dal mondo CiboCrudo e golose ricette 🌿

Modalità di pagamento accettate:

PayPalVisaMastercardAmerican ExpressPagamento in contrassegnoBonifico bancario

Seguici sui social

CiboCrudo made with 💛 by Neulabs S.R.L. - Via Borromei, 6 20123 Milano - P.IVA 11589290961