Ordina entro le 14:00 di oggi per avere la consegna entro domani

I RISCHI DEI SALI DI ALLUMINIO NEI DEODORANTI

I RISCHI DEI SALI DI ALLUMINIO NEI DEODORANTI

Dal Mal...Essere al Ben....Essere

Andate a fare la spesa, prendete un prodotto, leggete “clinicamente testato” o “dermatologicamente testato” e fiduciosi infilate nel carrello, portate alla cassa, pagate e spalmate sul vostro corpo.

Ma che significato hanno queste sigle?
“Clinicamente Testato” e “Dermatologicamente Testato” significa semplicemente che hanno fatto dei patch test con il prodotto finito, cioè, l’azienda ha preso un cerotto, ci ha messo su un po’ di prodotto e lo ha appiccicato su uno o più volontari.
La legge non impone nessun protocollo valido per effettuare queste sperimentazioni. Quindi, con tale dicitura non vi è alcuna tutela.
E’ scritto che è clinicamente testato, ma non ci sono i risultati.
I deodoranti/antitraspiranti che usiamo quotidianamente contengono fino al 20% di sali di alluminio sotto forma di cloridrati d’alluminio e di idrati di zirconio, l’alluminio è un pericolo per il nostro organismo, risulta addirittura mortale se usato in quantità eccessive. L’alluminio, inoltre, è considerato fattore causante di alcune gravi patologie neurodegenerative come l’Alzheimer.
L’uso continuo di questi deodoranti, può portare anche il tumore al seno per donne e uomini. Molti ricercatori dichiarano anche che, la depilazione ascellare, unita all’uso dei deodoranti contenenti alluminio, favorisca maggiormente l’insorgere dei tumori al seno perché i Sali d’alluminio penetrerebbero molto più facilmente nel corpo facendo degenerare le cellule in cellule cancerose.
Da una recente inchiesta dell’American Chemical Registry di Washington risulta che, utilizzando le formule spray, si facilita l’accesso diretto dell’alluminio al cervello tramite inalazioni dal cavo nasale causando intossicazioni che possono dare origini a gravi patologie come il morbo di Alzheimer.
Ad oggi non vi sono studi scientifici che rendono ufficiale quanto dico, forse proprio per non ledere grossi interessi commerciali, ma nel dubbio, il consiglio è quello di evitare i deodoranti/antitraspiranti che contengono ingredienti come «Aluminium, Zirconium, Tetrachlorohydrex e Aluminium Chlorohydrate».
Fare a meno del deodorante, è praticamente impossibile, è un bene di prima necessità.Ci sono ricette per farli in modo del tutto naturale e casalingo.
Il più semplice di tutti è fatto da una miscela di bicarbonato sciolto in acqua (soluzione satura) e 3-4 gocce di Tea tree oil. Preparate la soluzione e poi "spalmatela" sotto le ascelle e fate asciugare senza tamponare, all'aria! I risultati sono sbalorditivi!
Naturalmente tutti questi metodi naturali hanno un primo step che è quello di uno stile di vita adeguato, alimentazione, movimento, respirazione, pensieri positivi. Avremo modo di parlarne.

di Helene Benedetti

Chi siamo? CiboCrudo!

Da oltre 10 anni scegliamo solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, frutta secca e disidratata, snack e tanto altro. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!

Scopri i nostri prodotti!

Articoli correlati

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4

Unisciti ad altri 20.000 amanti del benessere

Iscriviti alla newsletter: riceverai il 10% di sconto sul tuo prossimo acquisto, offerte speciali, updates dal mondo CiboCrudo e golose ricette 🌿

Modalità di pagamento accettate:

PayPalVisaMastercardAmerican ExpressPagamento in contrassegnoBonifico bancario

Seguici sui social

CiboCrudo made with 💛 by Neulabs S.R.L. - Via Borromei, 6 20123 Milano - P.IVA 11589290961