Sconto 15€ e spedizione gratis se acquisti >80€ con codice PASQUA15 - scade il 10/04

CiboCrudo
Cerca
Account
Carrello

Il cuoco leggero. Manuale per un cibo ecologico, solidale e nonviolento quotidiano: 120 ricette veg-italiane. Di Marinella Correggia. Edito da Altraeconomia

Il cuoco leggero. Manuale per un cibo ecologico, solidale e nonviolento quotidiano: 120 ricette veg-italiane. Di Marinella Correggia. Edito da Altraeconomia
C
CIBOCRUDO
CIBOCRUDO

Dal Mal...Essere al Ben....Essere

Il cuoco leggero, di Marinella Coreggia, è un manuale pratico della collana ‘Lo so fare’ di Altraeconomia, che racchiude libri diversi ma accomunati dallo stesso intento di cambiare la società con le nostre mani, verso una cultura del ‘saper fare’ che possa permettere di sviluppare una sana indipendenza dal mercato e dalla società dei consumi. Nella prima parte ci sono numerosi consigli utili per acquistare o auto produrre limitando gli sprechi, per esempio scegliendo di fare acquisti al mercato, dove farsi pesare il cibo sfuso e portarlo a casa nelle sporte di tela o contenitori che possiamo riutilizzare più volte, da preferire al supermercato o centri commerciali. Questi ultimi devono infatti essere costantemente riscaldati, illuminati, rinfrescati, hanno frigoriferi aperti e congelatori con grande dispersione di energia, CO2 e carburante per il trasporto e stoccaggio delle merci. Per non gravare sull’ambiente rispettando la naturalità dei cicli produttivi è inoltre preferibile acquistare cibi di stagione, magari facendo le scorte noi stessi sotto forma di conserve, dolci e salate. Non abbiamo tempo? In realtà, a ben vedere, sono più che sufficienti un paio di giorni in estate e un paio in inverno, oltre a spazio in dispensa sufficiente, per poterci garantire provviste per un intero anno. E’ dunque possibile ridurre il nostro impatto ambientale facendo attenzione a dove facciamo la spesa e alle materie prime, compresa l’acqua; acquistando prodotti biologici infatti evitiamo di dover lavare frutta e ortaggi, ma anche sbucciarli, riducendo così anche i rifiuti e a beneficio della nostra salute. In quest’ottica di risparmio, assumere cibi crudi bio è a tutto vantaggio della nostra salute, ma anche del portafoglio e dell’ambiente. Nella seconda parte del libro si passa alle ricette, molte delle quali crude (le incrudibili). Il modello cui si ispirano è etico, ecologico, vegetale, equo e solidale, sano, poco costoso, semplice ed accessibile a tutti. Ci sono le salse, ideali per condire la pasta, per preparare tartine o arricchire ortaggi al vapore; gli alimenti base come pane, germogli, biscotti, grissini, besciamella, latte vegetale; insalate per tutti i gusti; zuppe e minestre; piatti a base di cereali e ortaggi cotti; ricette con avanzi del pane come ribollita, acquacotta e panzanella; dolci sani; conserve crude e cotte di frutta e ortaggi e tanto altro. Un libro prezioso per chi ha scelto di ridurre la propria impronta ecologica, a partire dalla scelta delle materie prime e dalla spesa quotidiana, per un cibo ecologico, solidale e non violento quotidiano. La Redazione

Chi siamo? CiboCrudo!

Da oltre 10 anni scegliamo per te solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, alimenti funzionali e ingredienti ricercati tutti da portare a tavola. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!

Scopri di più

Articoli correlati

Cibo crudo e vegan – tutto quello che devi sapere per mangiare sano e vivere in forma, di Annamatilde Bailano e Carol Saito. Theta Edizioni
Libri Consigliati
Cibo crudo e vegan – tutto quello che devi sapere per mangiare sano e vivere in forma, di Annamatilde Bailano e Carol Saito. Theta Edizioni
C
CIBOCRUDO
CIBOCRUDO
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4