Importanza di noci e semi

Dal Mal...Essere al Ben....Essere
Noci e semi sono tra gli alimenti più importanti. I semi sono sempre stati considerati come il simbolo della resurrezione. Contengono un embrione dormiente, quindi tutto in loro si trova tutto il potere riproduttivo e vitale, che è di vitale importanza per la nostra vita e salute. Secche, dure e resistenti, sembrano piuttosto senza vita. Ma se viene restituita l'umidità, germoglieranno di nuovo.
Tra la frutta secca troviamo mandorle, anacardi, noci di cocco, arachidi, pistacchi e noci. Tutte le varietà disponibili sono un concentrato di nutrienti di valore elevatissimo.
I semi contengono tutte le sostanze nutritive importanti e necessarie per la crescita umana. Sono ottime fonti di proteine e gli acidi grassi insaturi necessarie per la salute. Sono anche una delle migliori fonti naturali di lecitina, la maggior parte delle vitamine del complesso B e vitamina E, che sono forse gli elementi più importanti per la conservazione della salute e la prevenzione di invecchiamento precoce.
Allo stesso modo, sono ricche di minerali come il potassio, sodio, calcio e fosforo, che sono essenziali per ossa e denti e di zolfo, che purifica tutto il corpo. La frutta secca cruda è piena di vitamine del gruppo B, preziose per il cervello e il sistema nervoso e vitamina F necessaria per lo sviluppo. Alcuni frutti secchi contengono anche vitamina A e C.
Un ottimo modo di utilizzare la frutta secca è di usarla come fosse “burro” (vedi il burro proveniente dai semi di cacao o mandorle).
La forma più facilmente digeribile è, tuttavia, il “latte” fatto con la frutta secca, basta metterli in ammollo per qualche ora. Ottimo anche per i bambini piccoli, ad esempio, il latte di mandorla rende particolarmente è una bevanda molto alcalina, ricca di proteine e facile da assimilare e assorbire.
Da buona naturopata, oggi vi voglio parlare in particolare di “sua maestà” la mandorla....
Le due varietà di mandorla più comuni, sono quelle dolci e quelle amare. La varietà dolce è quella commestibile mentre le mandorle amare vanno utilizzate con moderazione in quanto contengono acido cianidrico. Tuttavia, hanno sia una certa importanza per la produzione di olio di mandorle per la cosmesi, ma soprattutto le mandorle amare in dosi minime vengono largamente impiegate in preparazioni come gli amaretti, cui danno un gusto particolare e inconfondibile. Inoltre, pare abbiano proprietà anti-cancro. Una mia cliente dopo un cancro alla vescica assume una mandorla amara al giorno da 3 mesi (prescritta dal suo oncologo)
Facendo i conti della serva..... si considera che 70 mandorle amare pesano all'incirca 70 g e vanno mischiate a 800 g circa di mandorle dolci per fare gli amaretti, considerando che un amaretto pesa all'incirca 35-40 g, e la metà del suo peso è zucchero, per raggiungere la dose massima fatale si dovrebbero mangiare all'incirca 40-50 amaretti in un colpo solo.
I benefici naturali e le proprietà curative delle mandorle è nota perchè preserva la vitalità del cervello, rafforza i muscoli ed è utilissima per abbassare i livelli di colesterolo nel sangue.
La pasta o burro di mandorle con olio di rosa canina o boccioli di rose fresche, applicata ogni giorno sul viso è un ottimo rimedio per la bellezza di bellezza, infatti ammorbidisce e schiarisce la pelle. Il suo uso regolare previene la comparsa precoce di rughe, punti neri, brufoli e mantiene la pelle del viso luminosa. Un cucchiaino di olio di mandorle mescolato con un cucchiaino di succo di amla (rimedio Ayurvedico), massaggiato sul cuoio capelluto, è un rimedio prezioso per la caduta, fragilità, forfora e ingrigimento precoce dei capelli.
Le mandorle sono un rimedio utile per l'anemia. L'uso delle mandorle si è dimostrato estremamente utile nei trattamenti della stipsi cronica. 11-15 mandorle la sera, aiuta l'evacuazione la mattina. Coloro che soffrono di stomaco possono prendere circa sei/sette grammi di olio di mandorle con latte di mandorla raw caldo.
L'olio di mandorle è utile nelle malattie bronchiali, raucedine e tosse. Si prepara tritando le mandorle mescolando con succo d'arancia o di limone. Un cucchiaino da tè di olio preso con 10 gocce di succo di zenzero fresco, tre volte al giorno, è un utile nei casi di asma, bronchite e pertosse. Meglio sempre pelare le mandorle prima dell'uso in quanto la pellicina è irritante. Per farlo basta immergerle in acqua per due ore.
Da oltre 10 anni scegliamo solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, frutta secca e disidratata, snack e tanto altro. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!
Potrebbero interessarti
- 1
- 2
Articoli correlati
- 1
- 2
- 3
- 4