La dieta di EVA

Dal Mal...Essere al Ben....Essere
La dieta di EVA è una versione semplificata della dieta vegan, ovvero non comprende animali né derivati e invece di puntare su cibi cotti come cereali, verdure, legumi, tofu e latte di soia o riso, si basa su un larghissimo uso di frutta di stagione, un basso consumo di grassi e un alto apporto di cibi crudi. Si tratta di una dieta frugale quindi, che da alcuni può essere vista come ‘estrema’, forse perché la semplicità non è più di moda, eppure i nostri corpi la reclamano a gran voce! Perché crudista? Non è già sufficiente essere vegani per riscontrare dei benefici? Anche se una dieta senza prodotti di origine animale è di per sé già vantaggiosa, sempre più dottori della scuola di pensiero igienista, come Douglas Graham, sostengono che il crudismo sia ancor più benefico per il nostro organismo. In questo libro l’autrice sottolinea quanto la dieta frugivora sia proprio quella ideale su cui puntare, con alcune precisazioni, ovvero che i fruttariani NON si cibano di sola frutta, come molti pensano; al contrario, mangiano anche verdure, ortaggi e semi. Cibarsi esclusivamente di frutta, tranne che per brevi periodi, non è consigliato da nessuno che abbia intrapreso questo percorso. La dieta di Eva sostiene quindi una dieta frugivora tendenzialmente cruda, ma con una piccola percentuale di cibi cotti come legumi, cereali e ortaggi. Aida ripercorre la storia dell’uomo a partire dalla Preistoria, da cui si evince che in realtà l’uomo non è onnivoro come spesso si legge, ma bensì frugivoro ed è quindi una dieta vegetale ricca di frutta a offrirci le migliori chance per una buona salute. La frutta fresca in particolare è il cibo più sano che la Natura ci ha messo a disposizione, e Aida Vittoria Eltanin passa in rassegna i 10 falsi miti sulla frutta, spiegando perché non hanno fondamento. Tra questi per esempio la convinzione che faccia venire il diabete, perché troppo dolce o la credenza che faccia ingrassare. In realtà, a ben vedere, quasi tutta la frutta è consentita nelle diete per diabetici. Semmai alzano molto di più la glicemia prodotti raffinati come pane, riso o patatine fritte. Riguardo all’obesità, poi, quante persone conosciamo che sono ingrassate per aver mangiato troppa frutta? Zero. Segue una dettagliata spiegazione del perché è auspicabile eliminare animali e derivati dalla propria tavola, anche dal punto di vista etico, con consigli per la transizione, quindi come imparare a sostituire latte, uova, formaggi, carne, con altri alimenti più sani per noi e l’ambiente. Chiude il libro una ricca sezione dedicata alle ricette, dalla ormai famosa maionese uacci uari uari ai baci di Eva. Tra gli ingredienti non vengono mai impiegati tofu, tempeh, seitan, miso, agar agar o altri prodotti troppo spesso associati alla dieta vegan. Molto ricca la sezione di ricette crudiste… Eva dopotutto non cucinava! La Redazione
Da oltre 10 anni scegliamo solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, frutta secca e disidratata, snack e tanto altro. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!
Articoli correlati
- 1
- 2
- 3
- 4