Spedizione gratuita da 59,00€

CiboCrudo
Cerca
Account
Carrello

La Lucuma

La Lucuma
AB
Annamatilde Baiano

Dal Mal...Essere al Ben....Essere

Il nome botanico è : Pouteria lucuma è un albero della famiglia delle Sapotaceae, è un frutto esotico peruviano, una volta conosciuta come l’ "Oro degli Incas". I frutti rotondi o ovoidale sono verdi, con una polpa di colore giallo brillante, che è spesso fibroso. E 'stato onorato spiritualmente fin dai tempi antichi. All'interno della cultura peruviana, la lucuma è spesso parte delle celebrazioni e delle impostazioni per banchetti a causa del suo sapore distinto e fragrante. Anche se cresce in altre regioni tropicali, il frutto coltivato negli altopiani peruviani sono considerati di qualità e sapore migliore, e sono culturalmente riveriti, è un frutto originario della regione andina, in questa zona ancora crescono spontaneamente . Secondo cronisti e storici, l'uso della Lucuma in passato avveniva già nell’ Impero Inca ,è evidente nelle immagini stampate nei vasi della cultura Mohican. Questo frutto era parte integrante della dieta di queste e altre popolazioni che si stabilirono nei villaggi lungo la costa e altipiani del Perù.
Alcune proprietà

Oggi è noto che la Lucuma ha una grande quantità di niacina, carotene, ferro e fibre, sostanze fondamentali per il corretto funzionamento dell'organismo. Anche se pochi conoscono che questo è uno dei più naturali ed efficace rimedi naturali contro la depressione, grazie al suo elevato contenuto di niacina, una sostanza nota come vitamina B3 ,è utile nel metabolismo delle proteine e nel processo di produzione di energia del corpo, l’assunzione di lucuma stimola il funzionamento del sistema nervoso e agisce da energizzante straordinario.

La Niacina, presente in grande quantità in questo frutto, che contribuisce a ridurre il livello di colesterolo e di trigliceridi nel sangue, che è di importanza vitale per il trattamento di numerose malattie, soprattutto obesità e disturbi cardiovascolari.
La Lucuma contiene alti contenuti di carotene come antiossidante, riducendo gli effetti dell'invecchiamento e contrastando le malattie che colpiscono gli occhi come la cataratta e la perdita di visione da degenerazione della retina. Prevenire il cancro alla prostata, e riduce in modo significativo il rischio di attacco di cuore, mentre aumenta l'efficacia del nostro sistema immunitario.
Anche il ferro, presente in proporzioni significative, è un elemento essenziale per il corpo umano all'interno del gruppo di minerali. Senza sufficiente ferro, il nostro corpo diventa lento, perché una delle sue funzioni più importanti non potrebbe avvenire, l’ossidazione di molecole ad alto contenuto energetico (come il glucosio) , per produrre energia. Pertanto la Lucuma è energizzante.
Il Ferro, inoltre stimola l'immunità e la resistenza, e contenendo molto ferro aiuta ad alleviare l'anemia. Anche la crema di lucuma è utilizzata con grande successo contro tutti i tipi di malattie della pelle, in particolare contro l'herpes e verruche ... e le sue foglie sono utilizzate come coloranti naturali per le tinture dei tessuti. La Lucuma può contribuire anche a ridurre i sintomi di stanchezza,
Inoltre si tratta di un dolcificante a basso indice glicemico, è sicuro per le persone con il diabete in quanto ha un basso contenuto di zucchero, quindi è anche ottimo come integratore all’alimentazione dei neonati.
Contiene anche minerali, quali il calcio e fosforo ed è di aiuto per la salute delle ossa, e per la corretta funzione per il cuore, cervello, reni e sangue
A causa del suo potenziale nel campo della gastronomia e il suo valore nutrizionale e medicinale, la farina di lucuma attualmente viene esportato in vari paesi del Unione europea. La Lucuma polvere ha una fragranza unica e distintiva, un sapore dolce con un leggero sentore di acero.
Come usare la polvere di lucuma?

Ora, che abbiamo elencato i suoi benefici, suggeriamo come utilizzare questo delizioso frutto:
è possibile Utilizzare la Lucuma in polvere al posto di dolcificanti come agave, datteri o zucchero, la polvere di Lucuma ha una dolcezza più lieve rispetto ai dolcificanti sopra elencati.
La Lucuma in polvere è davvero versatile e gustosa nella cucina di tutti i giorni, si presta bene a dolcificare i gelati, alimenti per l'infanzia, yogurt, torte, biscotti, frullati, barrette di cioccolato e dolci di tutti i tipi, budini, e i vari latti vegetali.
Suggerisco una bevanda gustosa, latte di lucuma; Ingredienti:
Per 2 bicchieri
1 banana
latte di cocco 200ml
20g lucuma polvere
- Mescolare tutti gli ingredienti in un frullatore e bere!

Chi siamo? CiboCrudo!

Da oltre 10 anni scegliamo per te solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, alimenti funzionali e ingredienti ricercati tutti da portare a tavola. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!

Scopri di più

Articoli correlati

Semi di lino: benefici e punti di attenzione
Alimentazione crudista
Semi di lino: benefici e punti di attenzione
AB
Annamatilde Baiano
Alcuni “Superfoods” che troviamo nella nostra alimentazione Mediterranea
CS
Carol Saito
Carol Saito
Le "immense" bacche di goji
Alimentazione crudista
Le "immense" bacche di goji
C
CIBOCRUDO
CIBOCRUDO
Farina di cocco
Alimentazione crudista
Farina di cocco
CS
Carol Saito
Carol Saito
Cibi crudi o cibi cotti, cosa mi fa stare meglio?
C
CIBOCRUDO
CIBOCRUDO
Sono crudista: cosa posso mangiare fuori casa?
C
CIBOCRUDO
CIBOCRUDO
Il Baobab
Alimentazione crudista
Il Baobab
AB
Annamatilde Baiano
IL SEGRETO DEI SEMI DI ALBICOCCA
Alimentazione crudista
IL SEGRETO DEI SEMI DI ALBICOCCA
AB
Annamatilde Baiano
Il basilico, una erba aromatica fenomenale!
CS
Carol Saito
Carol Saito
Spezie usate in cucina e proprietà
CS
Carol Saito
Carol Saito
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4