L’alimentazione può davvero salvare la salute del mondo occidentalizzato?

Negli ultimi anni l'attenzione al benessere del corpo e a seguire stili di vita che possano migliorare le tue prospettive di vita ti avrà fatto pensare e riflettere su una tematica che è sempre al centro di analisi e discussione: l'alimentazione.
Ciò che ingeriamo e che comunemente mangiamo ogni giorno inevitabilmente influenza la tua salute nel bene e nel male. Ma quale possono essere le conseguenze sul tuo corpo? In questo articolo entreremo nei meandri dell'alimentazione, sottolineando quali possono essere gli effetti deleteri per il la tua salute e cercando di consigliarti su quale sia la migliore strada per vivere a lungo.
Alimentazione: il carburante della macchina uomo
La ricerca https://www.repubblica.it/salute/medicina-e-ricerca/2019/04/04/news/undici_milioni_di_morti_la_cattiva_alimentazione_uccide_piu_del_fumo-223204615/ della quale voglio parlarti lancia un allarme forte. Infatti questo tema è qualcosa di cui tutti ormai siamo a conoscenza e ne avrai sentito parlare continuamente. Giornali e media ti hanno bombardato di nozioni di avvertenze su come sia importante mangiare sano, scegliere i prodotti naturali, quelli bio, di qualità e che abbiano i contenuti energetici, di vitamine e minerali che siano adatti al tuo benessere. Sono tutte verità inconfutabili. Ma ti sei mai domandato qual è il nesso tra alimentazione e salute? Come questa realtà può esserti utile al fine di migliorare la tua vita?
Naturalmente la risposta appare semplice dato che potresti direi che mangiare implica stare bene, e invece la malnutrizione produce una situazione negativa. La stessa Oms, l'Organizzazione Mondiale della Sanità, ha più volte ripetuto che l'alimentazione è un diritto dell'essere umano e che il livello di qualità di vita di ogni società è strettamente collegata alla possibilità di attingere a fonti di cibo differenti.
Quindi sembrerebbe ovvio che magiare vuol dire stare bene. Ma è proprio così? Naturalmente nutrirsi come ribadito dall'Oms è importante, ma in una società come quella occidentale in cui la presenza di cibo non è un problema, a influenzare il fattore benessere vi è anche la tipologia di mangiare che deve essere parte integrante della nostra dieta. Per capire il concetto in maniera più semplice, è importante che comprendi in come funziona il tuo corpo.
Per muoverti hai bisogno di energia. Questa proviene da una serie di sostanze, come proteine, lipidi, carboidrati, vitamine e sali minerali. In particolar modo il consiglio è quello di assumere alimenti che siano di origine vegetale e crudi, dato i loro effetti benefici sul corpo. Però se la tua alimentazione è scorretta quindi per esempio ingerisci troppi grassi, oppure zuccheri e proteine l'alimentazione si trasforma in una realtà che invece di migliorare il tuo stato di salute può aumentare il rischio di morte.
Mi dirai che ti può sembrare forse un'esagerazione, ma l’articolo uscito su Repubblica, ha sottolineato come la cattiva alimentazione possa portare a morti, in percentuale maggiori di quelli del fumo. Una verità che ti potrà stupire ma è qualcosa che alla fine sappiamo tutti da tempo.
La cultura del cibo dell'occidente: come il mangiare ha cambiato i nostri stili di vita
Prima di analizzare l'articolo è importante analizzare un aspetto. Ti sei mai soffermato a pensare al legame tra alimentazione e la cultura occidentale?
In particolar modo come i nuovi stili di mangiare hanno cambiato la tua vita? Grazie alla disponibilità di cibo il mondo moderno si è completamente trasformato. Non solo il tuo stile di vita, ma anche il modello di società che è parte integrante del tuo mondo quotidiano. Senza andare troppo indietro nel tempo, il fatto di non doverti preoccupare di produrre cibo, coltivando un campo oppure andando a caccia è stato il motore sociale dell'evoluzione della civiltà moderna.
Oggi basta che scendi sotto casa ed entri in un supermercato per poter accedere a qualunque tipologia di alimento. Ci avevi mai pensato a questa realtà? Avere a disposizione alimenti è ormai una consuetudine, ma questo modo di essere è qualcosa di molto recente e come tale porta con sé una serie di aspetti positivi e negativi.
Se osservi al microscopio potrai anche vedere come strettamente connesse al mangiare si sono sviluppate anche una serie di problematiche e di malattie che prima non esistevano. Questo ti fa comprendere come in ogni società l'alimentazione è parte integrante della sua cultura e come tale necessita di una forma di equilibrio dato che nell'abbondanza di prodotti presenti acquisisce valore fondamentale un fattore: la scelta.
Scegliere è il parametro che ti permette di fare la differenza tra ciò che può avere un effetto positivo per il tuo corpo e i prodotti che possono invece indebolirlo lentamente dall'interno, riducendo le tue aspettative di vita. Scegliere vuol dire valutare per esempio l'idea di mangiare cibi di qualità e sani, prodotti vegetali e che siano principalmente crudi e in minima parte cotti.
Ma mi domanderai come puoi fare la scelta giusta? Ovviamente il consiglio è quello di approfondire la conoscenza di ciò che può essere utile per il tuo benessere.
Fattore alimentazione: le consuetudini sociali che stanno cambiando
Il cambiamento per fortuna però è in atto. I media e la cultura dello star bene ti insegnano a potare più attenzione a quello che mangi. Negli ultimi tempi sarai stati bombardato dalle campagne su diversi settori per tutelare il benessere del tuo corpo con la scelta di prodotti e alimenti bio, oppure vegetali di qualità e che possono essere mangiati anche crudi, che rispettino una forma di coltivazione protetta oppure la cui provenienza sia bene certificata.
Ma cosa si cela dietro a questa nuova realtà commerciale? Vi sono delle certezze e delle verità oppure è l'ennesimo boom pubblicitario? In realtà le nuove tipologie di profili alimentari non sono nient'altro che la riscoperta di una cultura che era insita nell'essere umano già da tempo. Mangiare è necessario, ma lo è altrettanto effettuare una dieta che sia equilibrata e che quindi preveda una percentuale di alimenti salutari come per esempio verdura cruda e di qualità e cereali che devono essere sempre presenti sulle nostre tavole in una percentuale che ti consigliamo al 70% crudi e solo un 30% cotti.
La qualità del mangiare e di ciò che introduci nel tuo organismo è una priorità, una realtà che devi porre come primo aspetto del tuo star bene. Puoi dedicare quanto tempo vuoi allo sport e ai trattamenti estetici, ma alla base del tuo star bene vi è la scelta di prodotti di qualità e soprattutto vegetali che abbiano il giusto contenuto di nutrimento e che ti permettano quindi di affrontare ogni giorno la tua giornata in maniera equilibrata e con le giuste energie.
Gli effetti dell'alimentazione: quando può uccidere più del fumo
Che conseguenze può avere mangiare male? Per farti comprendere le conseguenze ti racconto l'articolo pubblicato su Repubblica. La fonte è una ricerca scientifica pubblicata sulla rivista Lancet, la quale riporta uno studio durato più di vent'anni, dal 1990 al 2017, da parte dell'Università di Chicago, la quale ha raccolto dati su 195 paesi e in particolare con un'attenta osservazione su 15 categorie alimentari.
Lo studio ha dimostrato come una tipologia di dieta potesse influenzare lo stile di vita di un soggetto in maniera esponenziale riducendo non solo la sua qualità, ma anche la possibilità di vivere più a lungo. È un dato scientifico che dimostra come l'alimentazione influisce in maniera diretta sul benessere umano e di come sia fondamentale che per salvaguardare la tua salute sia importante scegliere una dieta valida e al contempo equilibrata.
Inoltre la ricerca ha posto in essere che solo nel 2017 la cattiva alimentazione ha prodotto un decesso su cinque. Una percentuale che è alquanto sorprendente dato che i decessi per il fumo sono nettamente più bassi.
Alimentazione scorretta e la dieta che limita la vita
Ma quali sono i profili alimentari che portano a una limitazione della tua prospettiva di vita?
Lo studio ha posto attenzione su 15 elementi e su una dieta che da un lato fosse povera di frutta, verdura, legumi, cereali, semi, frutta secca, latte, fibre e calcio, oltre che omega 3 e oli vegetali. Dall'altro invece in questi profili alimentari si eccedeva con la carne rossa, gli zuccheri puri, i grassi saturi e il sale. Delle 11 mila morti stimate nel 2017 la metà è strettamente legata a diete che sono sbilanciate e che prevedono una percentuale di frutta e di verdura molto ridotta.
Anche se le consuetudini stanno cambiando continuano ad esserci dei Paesi in cui una cultura limitati sull'ambito alimentare porta a stili di vita che non siano ottimali e che riducano la qualità della stessa. Anche in Italia, culla della dieta mediterranea si è notato come si potrebbe fare molto di più limitando l'assunzione di determinate sostanze all'interno dei profili alimentari. Basta considerare che rispetto ad altri paesi come la Francia e Spagna abbiamo una percentuale di decessi maggiore per cattiva alimentazione.
Come l'alimentazione può salvare la vita
Ma vivere bene è possibile? Certo se hai una corretta alimentazione e associ ad essa una qualità di vita che sia nel pieno rispetto del tuo corpo. Potresti a questo punto dubitare che tale realtà sia fattibile nella società moderna. Troppo spesso si corre al lavoro, si corre in famiglia e non c'è tempo per mangiare in maniera equilibrata.
A sottolineare come il mangiare è uno dei pilastri dello stare bene, ti posso elencare non solo i risultati scientifici che lo dimostrano ma anche esempi di vita. Recentemente è stato riportato una statistica di alcuni luoghi al mondo, chiamate le "blue zone", nelle quali la vita media supera i 100 anni. Sono cinque le località e tra queste vi è anche Nuoro in Italia.
Gli scienziati si sono domandati come sia possibile che si possa raggiungere in perfetta salute una tale quota in una società come quella moderna. La risposta che ha lasciato tutti piacevolmente stupiti è una combinazione di fattore genetici, alimentari e stili di vita che permettono quindi di poter non solo vivere più a lungo, ma anche salvaguardare la salute. Come si evidenzia anche dalle terre definite degli immortali, l'alimentazione è al centro dello stare bene.
L'alimentazione come fonte di benessere: verdura cruda e frutta alla base della salute
Ma quale può essere la giusta alimentazione per te? Riprendo dunque la ricerca dell'università di Chicago, la quale ha sottolineato quali sono gli alimenti che non devono mai mancare all'interno della tua dieta salutare e corretta. La verdura sia cruda che cotta, la frutta e i cereali e legumi sono quindi alla base di una alimentazione equilibrata, salutare. Tutti alimenti di qualità e dalla provenienza certificata.
La spiegazione è semplice, dato che sono dei prodotti ricchi di tutte quelle sostanze considerate necessarie al nostro corpo: vitamine, sali minerali, proteine, fibre, acido folico, iodio, e carboidrati. Inoltre, mangiarli crudi permette di mantenere intatte le sue componenti originali. Una dieta che rispetta la natura, e che ti permette di equilibrare il tuo corpo, migliorandone il benessere e mantenendolo in forma. Un sistema alimentare che è al contempo semplice e che si può adattare a tutte le tue esigenze.
Ovviamente il tuo corpo sarà differente da quello di un altro soggetto e per questo sarà preferibile un alimento rispetto a un altro. Ma alla base ritorna un aspetto fondamentale: la scelta di un alimento vegetale crudo. Selezionare il mangiare in base alla qualità e non al costo è uno dei mattoni che ti permette di vivere una vita sana e di qualità, e raggiungere nel tuo piccolo l'obbiettivo di poter vivere in salute anche con una vita piena e sempre di corsa come quella del mondo occidentale.
Hai solo un modo per nutrirti sempre in profondità e non solo con il cibo, ma con i consigli e le informazioni che solo CiboCrudo ti dà, l’azienda che mette al centro prima le persone e poi il business, abbiamo “ricreato” il vero cibo, non venderemo mai niente che non sia vera salute attraverso l’alimentazione
Se ti servono info, puoi contattarci quando vuoi a [email protected]
Se vuoi ordinare, puoi farlo su www.cibocrudo.com
Buona vita, Annamatilde Baiano
Da oltre 10 anni scegliamo solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, frutta secca e disidratata, snack e tanto altro. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!
Articoli correlati
- 1
- 2
- 3
- 4