Spedizione gratuita da 59,00€

CiboCrudo
Cerca
Account
Carrello

malintesi quando di inizia un'alimentazione crudista

malintesi quando di inizia un'alimentazione crudista
CS
Carol Saito
Carol Saito

Dal Mal...Essere al Ben....Essere

Qualcuno deve parlarne.........dei malintesi quando di inizia un'alimentazione crudista

Ieri ho letto su una pagina facebook una domanda sul perchè di una “malattia” pur essendo crudista .... e la sorpresa di questa persona, convinta che un'alimentazione crudista non prevenisse tutti i mali....

Chiariamo un po' di cose.... da Naturopata e vedendo molte persone, essendo io stessa vegana, tendenzialmente crudista, essendo guarita dal diabete 2 grazie al cambio dell'alimentazione ...... devo però esortare le persone a restare coi piedi per terra. Si tratta di cose di cui non parliamo spesso, ma che dobbiamo conoscere anche per essere consapevoli di una scelta e non essere mai “attaccabili”.

Non fraintendetemi: una dieta prevalentemente cruda o completamente cruda è uno dei favori più grandi che possiate farvi per migliorare la vostra salute, ma come in ogni cosa, ci sono errori che si possono fare che possono portare a problemi.

Con un'alimentazione raw, gli errori sono a volte evidenti, a volte no. Purtroppo, la maggior parte di questi errori provengono dalla diffusa disinformazione che si trova anche in vari libri sull'argomento.

Uno di questi è spesso l'eccesso di frutta acida.

I frutti acidi sono eccellenti per la salute, però, c'è un limite alla acidità che il vostro corpo in grado di gestire. Quando consumiamo frutti acidi in eccesso, l'acidità può corrodere lo smalto dei denti, o causare altri problemi.

Da igienista dentale, ho visto la bocca di bulimici, di persone che per continui dolori succhiavano aspirine e i denti di chi aveva appena fatto chemioterapia...... che spesso assomigliavano a quelle di quelli che un tempo facevano “la cura del pompelmo”, e in poche settimane, avevano lo smalto diventava trasparente in alcuni denti, specie gli anteriori che hanno uno spessore di smalto minore.

Ma quanto si può considerare "un eccesso"? Dipende da ogni singola persona, ma dalla mia esperienza, è abbastanza facile arrivare a consumare troppa frutta acida. Dobbiamo maggiormente fare attenzione a: arance, ananas, limoni, pomodori, kiwi e tutta la frutta poco matura, errore in cui spesso si cade specialmente se il dolce è tollerato meno come gusto.

Un modo per "by-passare" il problema potrebbe essere quello di bere spremute o frullati senza che l'acido venga troppo a contatto con i denti (non rigirare il succo in bocca). È anche possibile fare frullati mescolando vari frutti o verdure che ne attenuino l'acidità.

Altro problema è mangiare spesso troppa frutta secca (dolce)

La frutta secca mangiata regolarmente tende a causare due problemi: problemi digestivi e problemi dentali. Il gas potrebbe non essere un grosso problema (anche se a volte un eccesso porta come paradosso a "desiderare" proprio quei cibi che vogliamo evitare: i dolci), ma attenzione alla frutta secca, come datteri, fichi, uvetta ecc. ricchissimi di zuccheri, nutrimento ideale per i batteri della bocca.... lavarsi i denti dopo aver mangiato frutta secca è una soluzione. Altra soluzione è abbinarla ad alimenti che sono invece anticarie, tipo (sorpresa!) il cacao amaro

E' un campo in cui esistono molti sperimentatori ma al solito pullulano gli “esperti”..... appena conosciuto l'alimentazione crudista, io stessa ero convinta di quello che si diceva "Mangia tutto quello che vuoi, a patto che sia crudo."

Ovviamente, questo non è una grande idea per ottenere una alimentazione consapevole e salutare. Di recente, il consiglio che trovo più adatto è: "Cercate di capire cosa funziona per voi." Ho smesso medicina e intrapreso un cammino “alternativo” per evitare di cadere nelle trappole dei protocolli...evitiamo di finirci dentro anche qui. Informiamoci, cerchiamo di capire come funziona il nostro corpo a grandi linee, ma studiamo poi il nostro e ascoltiamo i suoi segnali con molta attenzione.

Mangiare crudo è davvero un'ottima scelta e la verità è che non c'è bisogno di mangiare 100% crudo prima di ottenere grandi risultati! Ma abbiamo bisogno di avere le informazioni giuste.

Evitate i consigli fuorviante di quelli che sono solo interessati a vendervi la loro nuova linea di integratori. Al contrario, imparate a sfruttare il potere dei vari cibi informandovi, leggendo i nutrienti, iniziando a capire cosa significa avere sangue acido o sangue alcalino, quali sono i cibi che portano maggior alcalinità o acidità, cosa c'è dietro un'etichetta, cosa sono quelle strane sigle, leggete cos'è una proteina, cos'è un sale minerale, una vitamina, non prendete queste informazioni solo dai consigli dell'amico o amica...... studiate, imparate e confrontatevi, e vedrete, è molto più facile di quanto si pensi, e i risultati arriveranno sempre più copiosi!

Chi siamo? CiboCrudo!

Da oltre 10 anni scegliamo per te solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, alimenti funzionali e ingredienti ricercati tutti da portare a tavola. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!

Scopri di più

Articoli correlati

Qual’è la dieta media di un crudista?
Stile di vita
Qual’è la dieta media di un crudista?
C
CIBOCRUDO
CIBOCRUDO
La carne rossa è “sostanza cancerogena”
AB
Annamatilde Baiano
Diventare crudisti in cinque mosse
C
CIBOCRUDO
CIBOCRUDO
I BENEFICI DELL'OIL PULLING
C
CIBOCRUDO
CIBOCRUDO
Osteoporosi..... e la verità nascosta.
CS
Carol Saito
Carol Saito
Il crudismo non è una dieta per dimagrire
AB
Annamatilde Baiano
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4