Spedizione gratuita da 59,00€

CiboCrudo
Cerca
Account
Carrello

Mandorle&Sport

Mandorle&Sport
C
CIBOCRUDO
CIBOCRUDO
Pubblicato il 02/04/2018

Iniziamo subito dando delle risposte: è vero che le Mandorle sono importanti per gli sportivi?

Come nostra abitudine, non giriamo troppo intorno agli interrogativi, ma ne cerchiamo una risoluzione immediata, prendendo come base delle nostre affermazioni, studi scientifici.

Primo elemento da tenere bene a mente: nelle mandorle essiccate, facendo fede ai valori nutrizionali medi che possiamo trovare ad esempio a questo link http://www.valori-alimenti.com/nutrizionali/tabella12063.php, troviamo dei valori di Vitamina E o alpha-tocoferolo davvero molto interessanti.

Seguendo quanto stabilito dall’Autorithy della Commissione Europea in quanto ad indicazioni nutrizionali, le Mandorle con i loro 23 mg di Vitamina E per 100 g, ne contengono quasi il doppio della Razione Giornaliera Raccomandata.

Possiamo dunque guardare alla presenza di questa vitamina come ad un punto di partenza per indagare il rapporto tra consumo di Mandorle e performance sportive, anche in nome della sua proprietà di contribuire a ridurre lo stress ossidativo, come confermato ancora una volta sempre dalla Commissione Europea.

Ci siamo affidati ad una serie di ricerche scientifiche sul tema, per offrirti informazioni sicure.

Tra le ricerche scientifiche più interessanti, ce n’è una che mette in relazione il consumo di mandorle con la capacità di resistenza di atleti allenati (1*).

Per 10 settimane 8 ciclisti maschi e tre triatleti hanno ricevuto come “integratori” 75 g di mandorle intere oppure dei biscotti ipocalorici. Sono stati effettuati diversi test dopo le prestazioni, prendendo come riferimento da misurare la distanza percorsa, il consumo di ossigeno e il suo utilizzo efficace, l’ossidazione di grassi e carboidrati e il dispendio energetico.

Bene, tutti questi parametri erano migliori negli atleti che avevano ricevuto come integratori le mandorle rispetto a quelli che avevano mangiato i biscotti ipocalorici. Tanto per fare un esempio, gli atleti riuscivano a percorrere quasi due km in più in bicicletta nello stesso tempo se mangiavano le mandorle.

Gli studiosi hanno attribuito questi risultati proprio ad una più alta concentrazione di vitamina E, nonché ad una percentuale minore di acido grasso sierico e ad una capacità antiossidante maggiore.

Se non sei ancora convinto, possiamo andare ancora oltre con le prove empiriche.

Sempre di stress ossidativo e prestazioni fisiche si occupa anche un’altra ricerca che, oltre alle Mandorle, mette sotto la lente d’ingrandimento anche l’olio d’oliva (2*).

Nello specifico si andava a valutare l’impatto di questi alimenti in forma di bevande, quindi ad esempio un latte di mandorle che puoi fare direttamente in casa.

Alla ricerca sono stati sottoposti due gruppi di atleti, dalle età differenti, e sono stati rilevati i parametri relativi a performance fisica, gestione degli acidi grassi del plasma e degli eritrociti e dei polifenoli, danno ossidativo e nitrativo ed espressione del gene antiossidante e mitocondriale.
Se non si sono rilevate modifiche importanti riguardo alla prestazione, al contrario si è appreso che grazie a questo tipo di integrazione aumentava la concentrazione dei polifenoli dei globuli rossi nel sangue degli atleti senior, mentre per gli atleti giovani si vedeva un miglioramento nei livelli di enzimi anti-ossidanti.

Sport e mandorle dunque si confermano un’ottima accoppiata: tienilo presente per migliorare la tua esperienza di attività fisica!

1* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/m/pubmed/24860277/?i=9&from=almond%20sport
2* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/m/pubmed/27841405/?i=2&from=almond%20sport

Chi siamo? CiboCrudo!

Da oltre 10 anni scegliamo per te solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, alimenti funzionali e ingredienti ricercati tutti da portare a tavola. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!

Scopri di più

Articoli correlati

Un San Valentino piccante!
News
Un San Valentino piccante!
C
CIBOCRUDO
CIBOCRUDO
Plurale o Singolare
C
CIBOCRUDO
CIBOCRUDO
Didattica del Cibo
C
CIBOCRUDO
CIBOCRUDO
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4