LE 10 (+ 1) IDEE PER IL TUO MENU’ DI NATALE, CRUDO E BUONISSIMO!

Natale con CiboCrudo!
Spunti, spero, interessanti per un Natale crudo e gustoso...con i nostri alimenti differenti ad arricchire di bontà e benessere la tua tavola!
Ho immaginato per te non solo dei piatti buonissimi che puoi servire come antipasti, primi e dolci...ma ho anche pensato che di solito, durante le feste, qualcuno si presenta sempre a casa senza preavviso...e tu, cosa gli offri? Bene, con queste ricette non dovrai più preoccuparti neanche di questo!
PREFERISCI ASCOLTARE? NIENTE PAURA! LANCIA IL NUOVO PODCAST CIBOCRUDO!
E PREPARIAMO INSIEME LE RICETTE!
ALLA FINE DEL MENU TROVERAI TUTTI I PRODOTTI NECESSARI PER PREPARARE IL TUO MENU DI NATALE! UNA CENA DI NATALE INCREDIBILE E COMPLETAMENTE NATURALE E SANA!
-------------------------------------------------------------------------
Iniziamo con gli...
ANTIPASTO
Kale Chips
Ingredienti
1 tazza di chufa (messa precedentemente per 2 ore in ammollo)
1 tazza di peperone giallo
1/2 tazza di lievito alimentare
2 cucchiai di senape
1 cucchiaio di aceto di mele
2 cucchiai di tamari
2 spicchi d'aglio
Paprika affumicata, sale e pepe
2 grossi mazzi di cavolo biologico locale.
Preparazione
Cominciamo dal cavolo: puliscilo dai gambi, lavalo ed asciugalo bene. Posizionalo in una ciotola grande abbastanza dato che poi dovrai utilizzarla per metterci anche la crema.
Prendi tutti gli altri ingredienti e mettili in frullatore fino a quando non ottieni un bel composto omogeneo.
Ora prendi questa crema e versala nella ciotola assieme al cavolo: massaggia bene con le mani fino a coprire ogni foglia.
A questo punto non ti resta che stendere le foglie di cavolo condite sui vassoi dell’essiccatore e tenercele per tutta la notte, affinché diventino asciutte e croccanti, proprio come delle chips!
Insalata di cavolo riccio
Ingredienti
½ testa di cavolo
Cocco in chips
2 cucchiai di succo di limone
1/4 tazza di olio d'oliva spremuto a freddo
1/4 tazza di salsa di soia ( Shoyu )
1/3 cucchiaini di curcuma
1/2 cucchiaino di curry
1/2 cucchiaino di cumino
3 cucchiai di semi di sesamo
Preparazione
Taglia il cavolo a strisce sottili, lavalo, asciugalo bene e poi mettilo in una grande ciotola
Aggiungi il cocco, tritato e sfaldato. Unisci il succo di limone, l'olio d'oliva, la salsa di soia e tutte le spezie.
Mescola bene tutti gli ingredienti in una grande ciotola, assicurandoti che il cavolo sia condito in modo uniforme.
Come ultimo tocco, cospargi con i semi di sesamo l'insalata.
Cracker di semi di lino
Ingredienti
2 tazze di semi di lino interi
1 tazza di semi di sesamo colorati
1 tazza di semi di canapa sgusciati
2 tazze d'acqua
1/4 tazza di tamari
Sale a piacere, ma non troppo!
Erbe aromatiche (facoltative)
Preparazione
In una ciotola di medie dimensioni, metti i semi di lino e coprili con acqua: lasciali così in ammollo per almeno due ore e vedrai che l’acqua diventerà gelatinosa. È l’effetto del gel che i semi di lino producono in ammollo.
Unisci nella ciotola tamari, sale marino, erbe fresche e gli altri semi.
Se sei una a cui piace sperimentare, puoi anche osare ed aggiungere altri sapori particolari: succo di lime e buccia grattugiata, zenzero tritato, peperoncino in polvere o pepe di cayenna.
L’ultimo passaggio consiste nello stendere il composto sui vassoi dell’essiccatore: lascia a disidratare per 6 ore.
Quando sarai circa a metà del tempo e quindi il composto si sarà giù indurito, taglialo dando la forma che vuoi ai tuoi crakers e poi rimettili per le altre tre ore.
Guacamole di semi di melograno
Ingredienti
2 avocado maturi, ridotti in purè con una forchetta
1 cucchiai di cipolla tritata finemente messa un po' in ammollo in acqua e sale e poi ben scolata
½ cucchiaino di peperoncino
1 cucchiaio di coriandolo fresco, tritato grossolanamente
il succo di 1 lime fresco
un pizzico di sale
semi di un melograno (circa 3/4 di tazza)
Preparazione
In una ciotola media, unisci delicatamente l'avocado schiacciato con la cipolla tritata, il peperoncino, il coriandolo fresco, il succo di lime e il sale, fino a che siano ben miscelati.
Poi aggiungi delicatamente i semi di melograno. Assaggia e aggiusta i condimenti a piacere.
Formaggio stagionato
Ingredienti
Dose per una formina
1 tazza di pinoli
1 tazza di anacardi
1 spicchio d'aglio
1 cucchiaio di lievito alimentare in sceglie
Succo di limone
1 cucchiaio di pomodori secchi
1 cucchiaio di aneto
Sale e pepe, qb
1 tazza di acqua (se serve)
1\2 cucchiai di aceto di mele crudo non filtrato
Preparazione
Metti in ammollo le noci per circa 2 o 3 ore. Frulla noci, aceto, aglio, lievito alimentare, succo di limone, sale e pepe, versando l’acqua solo se necessario: ricordati che il composto non deve essere troppo morbido!
Una volta frullato il tutto, unisci i pomodori secchi tagliati grossolanamente con il coltello e l’aneto.
Mi raccomando assaggia sempre: è fondamentale verificare se il gusto è quello che volevi o se devi correggere ed aggiustare il tiro.
Ora, fodera un colino con una garza e mettilo in una ciotola.
Trasferisci il composto di formaggio nello scolapasta e mettilo in un luogo caldo per 1 o 2 giorni, non di più.
Lascialo in frigo per un altro giorno, dandogli la forma che preferisci.
Se vuoi, puoi disidratarlo in modo che sviluppi una crosta.
Se vuoi ottenere una crosta come quella che vedi nella mia foto, spennella con del probiotico.
PRIMI PIATTI
Zuppa di funghi
Ingredienti per 4 persone
2 tazze di latte di anacardi
2 tazze di acqua
1/2 cipolla
1 tazza di funghi
1 tazza di carote e sedano
4 cucchiai di miso
1 cucchiaio di succo di lime
Preparazione
Frulla insieme acqua, latte di anacardi e miso.
Nel frattempo, taglia cipolla, carote e sedano finissimamente ed i funghi a fettine.
Prepara delle ciotole in cui andrai a posizionare il trito e le fettine di funghi ed aggiungici il contenuto del frullatore.
Condisci con del prezzemolo fresco e una spruzzata di lime.
Zuppa di broccoli
Ingredienti per 4 persone
2 tazze di broccoli
1 tazza e mezzo di acqua
2 cucchiai di succo di limone
1/2 tazza di sedano (a fette)
1/4 tazza di cipolla (tritata)
1 spicchio d'aglio
1 cucchiaio da tavola di aneto
1 cucchiaino di rosmarino
1 cucchiaio di prezzemolo
1 cucchiaino di timo
1 cucchiaio di nama shoyu
2 cucchiai di lievito in scaglie
1/2 cucchiaino di pepe nero
1/2 cucchiaino di semi di sedano
Preparazione
Metti tutti gli ingredienti in un frullatore e frulla per 30-40 secondi o fino a raggiungere una consistenza cremosa.
DOLCI
Crostata di frutti di bosco con semi di chia:
Ingredienti
Per la crosta
1/4 di tazza di datteri
1/4 tazza di uvetta
1/4 tazza di fichi secchi
1 tazza di cocco in granella
Per la crema
banane
2 cucchiai di semi di chia
½ bicchiere di latte di mandorle
Per il Topping
3/4 di tazza di mirtilli
3/4 tazza di kiwi tagliato a cubettini
Preparazione
Per prima cosa occupiamoci della crosta.
Metti tutti gli ingredienti nel robot da cucina e lavora fino a quando non ottieni un composto appiccicoso.
Fodera gli stampini e mettili in frigo.
Adesso preoccupiamoci della crema.
Schiaccia la banana con una forchetta ed aggiungi i semi di chia.
Stendila sulla crosta e completa l’opera con della frutta fresca di stagione.
PER ACCOGLIERE GLI OSPITI IMPROVVISI
Zabaione
Dose per circa 4 persone
2 banane congelate
1 tazza di noci pecan
3 tazze di acqua
1 tazza di datteri
1 cucchiaino di cannella
1 cucchiaino di noce moscata
1/2 cucchiaino di vaniglia
Preparazione
Frulla tutto, usando acqua tiepida a circa 40 gradi per amalgamare. Continua fino a quando il composto non diventa cremoso.
Se vuoi dare un’accelerata al tuo zabaione, puoi aggiungerci un pochino di rum.
Cioccolata cruda in tazza
Dose per 4 persone
Ingredienti
2 tazze di latte di noce
2 avocado maturi
1/4 cucchiaino di cannella (facoltativa)
1/8 cucchiaino di polvere di cayenna (facoltativo)
1/8 di cucchiaino di vaniglia
3 cucchiai di cacao in polvere
2 cucchiai di olio di cocco
Preparazione
Metti tutti gli altri ingredienti in un frullatore ad alta velocità e mescola fino a quando diventa liscio.
Versa in tazza.
Frullato verde
Dosi per 4 persone
Ingredienti
2 tazze di banana a fette
2 tazze di acqua
1 tazza e mezza di cavolo nero o lattuga (la lattuga è più dolce invece il cavolo ha un sapore più forte)
1/4 tazza di prezzemolo o coriandolo freschi
foglie di menta per guarnire
Preparazione
Frulla tutti gli ingredienti insieme per 10 o 20 secondi o fino a quando non si è tutto amalgamato bene.
Se vuoi renderlo più denso, il trucco è quello di usare delle banane congelate invece che quelle fresche.
Da oltre 10 anni scegliamo per te solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, alimenti funzionali e ingredienti ricercati tutti da portare a tavola. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!
Articoli correlati
- 1
- 2
- 3
- 4