OLIO DI COCCO: LA COMPLETEZZA

Difficile trovare un prodotto utile a mantenere la salute sia dell’organismo che della pelle e dei capelli: proprietà nutrizionali, estetiche e cosmetiche sono racchiuse in questo olio, assolutamente da conoscere meglio!
L’Olio di Cocco è tra i prodotti per i quali puoi trovare già on line la scheda Crudopedia: è un ottimo modo per farne la conoscenza se ne hai solo sentito parlare o per approfondirne le caratteristiche se fa già parte della tua dispensa.
Parlando dell’Olio di Cocco CiboCrudo - la prima cosa che ci preme sottolineare è la sua qualità rispondente ai nostri standard e dunque anche a quelli di chi si fida di noi per gli acquisti: è puro al 100% ed estratto per pressatura dalla noce di cocco raccolta manualmente dai contadini direttamente dall’albero. Le coltivazioni dalle quali proviene sono totalmente biologiche. Ed, ovviamente, è Crudo Garantito: questo significa che non ha subito alcun trattamento a temperature superiori ai 42° lungo l’arco di tutta la filiera, dalla raccolta fino alla consegna a casa tua.
Apriamo ora una finestra sui valori nutrizionali e le proprietà dell’Olio di Cocco puro: qualche flash per farti capire di che cosa stiamo parlando e perché vale la pena inserirlo nella tua alimentazione quotidiana; e poi, per tutti gli approfondimenti, potrai consultare le schede Crudopedia!
Da un punto di vista nutrizionale, l’Olio di Cocco sviluppa circa 820 kcal per ogni 100 grammi; contiene: 90,9 g di Grassi, di cui Saturi 85,5 g, 44,4 g di Acido Laurico, 0,5 g di fibre e 0,01 g di Sodio.
So già cosa stai pensando: quante calorie e quanti grassi!!! Attenzione, non farti ingannare! I grassi contenuti nell’Olio di Cocco sono “buoni”: i saturi – a differenza degli insaturi che sono invece quelli pericolosi per il nostro organismo – sono una fonte di energia immediata e aiutano a ridurre il colesterolo nel sangue, contribuendo così a proteggere dall’insorgere di patologie coronariche (1*).
I 44,4 grammi di Acido Laurico contenuti nell’Olio di Cocco hanno senza dubbio delle influenze positive. E’ stato infatti confermato che questo acido grasso aiuta ad aumentare i livelli colesterolo buono (HDL) e può anche, se inserito in un regime dietetico, essere un coadiuvante nella perdita di centimetri di circonferenza (2*).
Inoltre gli acidi grassi a catena media sviluppano anche un’azione antimicrobica (3*).
Un cenno, come si diceva inizialmente, lo meritano anche le proprietà dell’Olio di Cocco rispetto alla pelle ed ai capelli. E’ infatti ottimo per mantenere la pelle sempre idratata (4*) e rafforza anche i capelli: grazie alla presenza di Acido Laurico riesce a penetrare in profondità nel capello e dunque a prevenire i danni che possono essere causati da fattori esterni (5*).
1* Regolamento UE n. 1226/2014 del 17/11/2014
2* http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26545671
3* http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19469285
Da oltre 10 anni scegliamo solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, frutta secca e disidratata, snack e tanto altro. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!
Articoli correlati
- 1
- 2
- 3
- 4