EVO

Quanto ci complichiamo la vita a volte! Usiamo tutta una serie di termini, neologismi, parole di lingue diverse dalle nostre, acronimi. E non sempre alla fine sappiamo davvero di che cosa parliamo.
Anche quando ci riferiamo a cose, prodotti, manufatti di uso comune. Forse la maggior parte delle persone saprà anche dare il giusto significato ai vari termini, ma non possiamo dare per certo che sia così per tutti.
Per esempio, se ti dico Olio EVO, sai che cosa significa?
Ci sarà già chi alza la mano e sogghigna, pensando che sia una domanda stupida. Ma in realtà non è mica vero.
Per avere la controprova, basta andare su google ed inserire olio evo e vedere che tra i risultati che ci suggerisce la barra di completamento automatico abbiamo “cos’è”; ciò significa che sono in tanti ad averlo cercato.
Pensa poi la sorpresa quando la risposta a questa domanda che sembrerebbe così complicata è invece elementare: EVO è semplicemente l‘acronimo di Olio Extra Vergine di Oliva!
Sì certo, ci si può arrivare anche ad intuito, ma come sai per noi fare informazione, rendere tutte le notizie fruibili a un pubblico quanto più possibile ampio, contribuendo così ad aumentare la consapevolezza, è parte stessa della nostra mission.
Una volta compreso che quindi quando nelle ricette ci dicono di utilizzare olio EVO ci stanno chiedendo di mettere l’extravergine di oliva, facciamo un passo avanti nell’approfondimento.
C’è infatti materiale legislativo che definisce in maniera specifica quando si può parlare di Olio Vergine di Oliva: “Gli oli ottenuti dal frutto dell’olivo soltanto mediante processi meccanici o altri processi fisici che non causano alterazione dell’olio e che non hanno subito alcun trattamento diverso dal lavaggio, dalla decantazione, dalla centrifugazione e della filtrazione” e che specifica che ci si trova in presenza dell’Extra Vergine sono se “l’acidità libera, espressa in acido oleico, è al massimo di 0,8 g per 100 g”.
Occhio quindi alle etichette, dove dovreste trovare queste informazioni per essere certi che quell’Olio sia davvero Extra Vergine.
L’Olio Evo è senza dubbio un prodotto di qualità assoluta, specie se spremuto a freddo in modo tale da conservare intatti tutti i principi attivi contenuti nelle olive.
Questo alimento è infatti un cardine della dieta mediterranea e di certo un motivo, anzi più di uno, ci sarà.
Gli attivi dell’Olio Extravergine di Oliva infatti hanno un ruolo importante nel controllo della pressione arteriosa (*1) e sulle malattie cardiovascolari (*2). Contrariamente a quanto si pensa, l’olio è utile per la perdita di peso (*3) (*4), interviene sul controllo del diabete (*5) e ha un’azione positiva sull’invecchiamento (*6).
1* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22914255
2* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19858733
3* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20545561
4* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16711599
5* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19032965
6* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24219356
Da oltre 10 anni scegliamo solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, frutta secca e disidratata, snack e tanto altro. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!
Articoli correlati
- 1
- 2
- 3
- 4