Perchè mangiare crudo è meglio?

Dal Mal...Essere al Ben....Essere
Oggi vorrei parlare in generale del crudismo e del perché si sceglie questa strada, la mia vuol essere un infarinatura per le persone che non lo conoscono e per quelle che ci si sono avvicinate ma non riescono a fare il grande passo. Anche per me è stato complicato fare questa scelta, ma la mia complicazione “sono” le persone che mi stanno vicine e che non condividendo la mia scelta mi reputano incosciente perché non do schifezze ai miei figli e io sono addirittura considerata “anoressica” perché mangio solo frutta e verdura!!!
Credo che tutti abbiamo sentito almeno una volta nella vita mens sana in corpore sano, già qualche secolo fa avevano capito una cosa molto importante e che la salute del nostro corpo è alla base di un benessere che poi si espande in tutti gli altri ambiti, io ho iniziato il mio percorso imparando prima a respirare e poi a conoscere l’acqua che bevo e come berla, il terzo passo è imparare una sana alimentazione , qui entra in gioco un discorso forse troppo ampio sulla vera natura alimentare dell’uomo ma ci terrei a dire che :non c’è nulla di più naturale degli alimenti crudi. Ora vorrei spiegare in modo semplice la differenza tra un cibo crudo e uno cotto:
- Un dato inconfutabile è che gli enzimi sono indispensabili per le reazioni chimiche del nostro organismo, ne esistono diversi tipi, e la natura ha già pensato anche a farci trovare gli enzimi giusti in ogni alimento, necessari alla loro trasformazione e digestione. Il medico statunitense Edward E. Howell dopo lunghi studi sull’attività enzimatica, ha concluso che la cottura uccide gli enzimi presenti nel cibo, e questo porta ad un maggiore impegno da parte del nostro organismo per la digestione.
- Le vitamine sono indispensabili alle funzioni vitali e una loro carenza può provocare malattie che sono talmente diffuse nella nostra società da essere considerate normali come stanchezza, stress e disfunzioni intestinali e altre ancora, ricordiamoci una cosa importante l’uomo nasce sano è deve vivere sano, le vitamine sono tutte termolabili anche se in misura diversa, per assicurarci un buon apporto di vitamine, basta mangiare più frutta e verdura crude, e ci accorgeremo che inizieremo anche a digerire meglio perché alcune vitamine sono anche coenzimi cioè sostanze utili per l’attività enzimatica. Vorrei anche dire che i vegetali coltivati in modo biologico e mangiati nella loro stagione di maturazione sono più ricchi di vitamine e altre sostanze vitali.
- I Sali minerali e gli oligoelementi sono meno termolabili delle vitamine ma sono idrosolubili quindi gettati via con l’acqua di cottura.
- l’acqua contenuta nel cibo è un aspetto che viene poco menzionato, ma è un fattore importantissimo, l’acqua contenuta nel cibo crudo è maggiore rispetto a quello cotto, ed è contenuta nelle giuste proporzioni per rendere il cibo digeribile e assimilabile dal nostro organismo, un errore molto comune è bere mentre si pranza, in questo modo si interferisce con una buona digestione, il modo più corretto di introdurre l’acqua nel nostro organismo è tramite gli alimenti e bevendo lontano dai pasti.
Passare da un giorno all’altro a praticare un alimentazione cruda è possibile! Anch'io ho fatto questo passo, perché ho sperimentato sulla mia pelle che i benefici sono maggiori delle iniziali privazione e non ne vale la pena di tornare indietro
Da oltre 10 anni scegliamo solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, frutta secca e disidratata, snack e tanto altro. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!
Articoli correlati
- 1
- 2
- 3
- 4