Sconto 15€ e spedizione gratis se acquisti >80€ con codice PASQUA15 - scade il 10/04

CiboCrudo
Cerca
Account
Carrello

Più dolce con lo Sciroppo di Fiori di Cocco

Più dolce con lo Sciroppo di Fiori di Cocco
C
CIBOCRUDO
CIBOCRUDO
Pubblicato il 16/01/2017

“Basta un poco di zucchero e la pillola va giù”, cantava Mary Poppins nel celebre film della Disney che tutti noi abbiamo visto almeno una volta nella vita.

Quello che probabilmente non sapeva la magica governante è che in realtà lo zucchero non fa poi così bene, anzi! Rimandiamo ad altra sede l’approfondimento sullo Zucchero Bianco e intanto se vuoi puoi girare un po’ in rete informandoti – troverai davvero molte notizie con volti noti a “metterci la faccia” da Franco Berrino a Paola Maugeri tanto per fare due nomi conosciuti per diversi motivi – e farti la tua personale idea. Di certo, se dovessimo consigliare un dolcificante, non sarebbe proprio il comune Zucchero Bianco!

Di alternative ce ne sono tantissime a partire per esempio dallo Zucchero di Canna integrale e grezzo.
Ma oggi vogliamo parlarti di qualcosa che forse ancora non conosci, ma che potrebbe diventare un ingrediente rivoluzionario per te in cucina: lo Sciroppo di Fiori di Cocco!

E’ impossibile, il più delle volte, fare un dolce senza nessun tipo di dolcificante e, magari, c’è anche chi ama addolcire le proprie tisane naturali o il proprio latte o yogurt vegetale con uno sciroppo. Ecco, quello di Fiori di Cocco è davvero perfetto perché è buono e allo stesso tempo mantiene intatte tutte le proprietà della Cocos Nucifera, o Noce di Cocco, così come Natura gliele ha donate.
Il Succo di Fiori di Cocco infatti altro non è che l’estratto della linfa del Fiore della Palma da Cocco. Per ottenerla si svolgono delle lavorazioni alle più basse temperature possibili per fare appunto in modo che gli attivi e tutti i micro e macro elementi contenuti nel fiore non vengano danneggiati. La consistenza finale di questo Sciroppo di Fiori di Cocco è simile a quella del miele liquido ed è perfetto sia come dolcificante per bevande che come ingrediente per la realizzazione di dolci.

Come dicevamo poc’anzi, da un punto di vista nutrizionale questo dolcificante mantiene intatte le proprietà che appartengono alla Noce di Cocco.
Una ricerca scientifica tanto per fare un esempio – che puoi leggere per intero cliccando qui https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23870470 - conferma le proprietà citoprotettive e ipoglicemizzanti dell’infiorescenza dalla Cocos Nucifera.
Sempre all’interno di questo studio, si pone l’accento sulla presenza di composti fenolici, flavonoidi e alcaloidi. Da un punto di vista nutrizionale, l’analisi ha dimostrato la presenza di carboidrati, proteine e fibre, cosa che ne fa anche un alimento dai risvolti nutrizionali interessanti.
Sperimentare dunque ricette con lo Sciroppo di Cocco può essere un ottimo modo per godere il gusto del dolce, evitando picchi glicemici molto pericolosi per i diabetici, ma che in generale non fanno troppo bene a nessuno!

Chi siamo? CiboCrudo!

Da oltre 10 anni scegliamo per te solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, alimenti funzionali e ingredienti ricercati tutti da portare a tavola. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!

Scopri di più

Articoli correlati

Un San Valentino piccante!
News
Un San Valentino piccante!
C
CIBOCRUDO
CIBOCRUDO
Plurale o Singolare
C
CIBOCRUDO
CIBOCRUDO
Didattica del Cibo
C
CIBOCRUDO
CIBOCRUDO
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4