Pillole sul crudismo

Che cosa significhi essere vegani o vegetariani ormai lo sanno un po’ tutti. Sul crudismo invece c’è ancora un po’ di confusione, che noi ovviamente vogliamo chiarire. Per prima cosa, questo regime alimentare utilizza solamente ingredienti che non abbiano subito processi industriali, non raffinati, senza aggiunta di additivi e conservanti. Come si può facilmente intuire dall’etimologia della parola poi, niente si cuoce. Ma, si usano preparazioni per le quali si raggiunge una temperature comunque minore ai 42°: una temperatura più alta modificherebbe le caratteristiche organolettiche dei cibi, uccidendo tanti nutrienti utili come le vitamine e gli enzimi. E come si fa senza cuocere? La marinatura e la fermentazione, per esempio, sono due processi naturali che trasformano il cibo senza bisogno di fonti di calore.
Chi si avvicina inizialmente al crudismo, fa a volte l’errore di considerarlo tale e quale al vegan. In realtà, ci sono tipi differenti di crudismo, con differenti stili di vita: ci sono crudisti onnivori che usano anche ingredienti animali, crudisti vegetariani, crudisti vegani e persino crudisti melariani che mangiano solo mele!). Il crudismo vegano e quello vegetariano sono comunque i più diffusi.
Infine, pensate che scegliendo questo stile di alimentazione siate relegati ad una tavola triste? Nulla di più falso! Ci sono famosi chef specializzati in questo particolare tipo di cucina e ricercano gli abbinamenti e gli equilibri più gustosi tra i sapori, per piatti anche elaboratissimi.
Da oltre 10 anni scegliamo per te solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, alimenti funzionali e ingredienti ricercati tutti da portare a tavola. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!
Articoli correlati
- 1
- 2
- 3
- 4