Plurale o Singolare

Lo sapevi che il Ministero della Salute con un decreto ministeriale (1*) del 2012 (aggiornato nel 2013) ha regolamentato la lista di quelle che possono essere definite Erbe Mediche o Piante Officinali, sottolineando anche quali parti delle stesse devono essere utilizzati per sortire determinati effetti?
Questo ti fa capire quanto le piante ed i loro attivi siano considerati importanti per il nostro benessere e quanto interesse della comunità scientifica ci sia attorno ai loro attivi.
Una grossa differenza poi, la fa oggettivamente la tradizione, la cultura, le tipologie di piante che si è abituati ad avere intorno.
Ecco perché molte volte, noi italiani ma anche in genere noi occidentali, rimaniamo sorpresi nel conoscere alcune piante note soprattutto in Oriente e le loro possibili applicazioni.
Se ti parlassimo infatti di Erbe Mediche, che cosa ti verrebbe in mente a primo colpo?
Possiamo provare a fare alcune ipotesi, andando appunto a far riferimento alla cultura nella quale siamo cresciuti e a quelli che i nostri nonni e bis nonni utilizzavano come rimedi fatti in casa.
L’alloro, l’agrifoglio, il basilico, la calendula, il carciofo, il dragoncello, la citronella, l’eucalipto, il finocchio, la malva, la melissa, l’ortica, la salvia, il tarassaco, la valeriana per esempio condiscono i consigli dei più anziani ogni qual volta si parla di un piccolo disturbo da alleviare. E questi sono solo i primi esempi che ci sono venuti in mente.
Tutte queste, secondo la nostra cultura sono Erbe Mediche.
Tuttavia, c’è da fare una netta linea di demarcazione tra queste e quella che, invece, è l’unica Erba Medica per definizione e cioè la Medicago Sativa . Sicuramente ne avrai sentito parlare con il nome più semplice di AlfaAlfa e saprai anche che è possibile trovarla sia come germogli che in polvere che anche come tintura madre.
Sicuramente l’AlfaAlfa non fa parte della nostra tradizione, dato che è una pianta di origine orientale che ha il suo habitat da millenni nell’Asia Occidentale e che si è diffusa poi in Medio Oriente, per arrivare in Europa solo all’incirca a partire dagli anni ’60 del 1900.
Questa però è l’unica e l’originale: tutte quelle che abbiamo citato sarebbe molto più corretto chiamarle piante officinali, per evitare di fare confusione con l’AlfaAlfa, l’Erba Medica per diritto di nascita!
Da oltre 10 anni scegliamo per te solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, alimenti funzionali e ingredienti ricercati tutti da portare a tavola. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!
Articoli correlati
- 1
- 2
- 3
- 4