Proprietà degli attivi: ecco il tuo forziere carico di preziosi!

Tutti i cibi vegetali, naturali al 100% e non influenzati dalla cottura, mantengono attivi in grado di donare importanti proprietà al nostro benessere.
Ma, ce ne sono alcuni che rappresentano un vero e proprio tesoro, molto più ricco di quello che i pirati andavano a cercare solcando mari e scavando buche nelle isole.
E, pensa, puoi averlo a casa tua senza dover fare alcuna fatica, ma semplicemente un click!
La Quinoa ha avuto un picco di interesse spaventoso negli ultimi anni, seppure sia un cibo esistente praticamente da sempre.
Ma si sa, ogni tanto la nostra società così orientata alla ricerca di qualcosa di futuribile, finisce per dimenticarsi su quale Terra poggiano i nostri piedi e quanto essa sia foriera di cibi naturali: non sempre c’è da andare a cercare qualcosa, a volta basta solo notare quello che già abbiamo!
La prima cosa da sapere sulla Quinoa è che può essere di differenti varietà, rispetto al suo colore: bianca, rossa o nera.
Qui però non vogliamo occuparci delle differenze, ma delle somiglianze. Ed in modo particolare delle proprietà degli attivi della Quinoa! Che dici, ti va di saperne di più?
Come sempre le nostre informazioni sono ricavate da fonti autorevoli: la chiacchiera pour parler non fa affatto per noi! Solo affermazioni che possano trovare conferma in studi scientifici rappresentano la base per i nostri approfondimenti, perché la serietà quando si parla di benessere è d’obbligo!
Un primo sguardo diamolo alla sua composizione. Secondo le risultanze di una ricerca scientifica (1*) la Quinoa è uno pseudo cereale ricco di tra cui vitamine e minerali. Inoltre le proteine di cui è fonte hanno un’alta qualità nutrizionale, poiché contengono tutta la catena degli aminoacidi essenziali. Possiede inoltre composti fenolici, betacianine, acidi grassi, tocoferoli e carotenoidi, i quali sono portatori di proprietà antiossidanti ed antinfiammatorie e possono ridurre il rischio di stress ossidativo correlato spesso all’insorgenza di patologie quali cancro, malattie cardiovascolari, diabete ed obesità.
Il potenziale nutraceutico della Quinoa ha colpito molto gli studiosi tanto che molti approfondimenti sono stati compiuti per confermare ad esempio il potenziale effetto antitumorale e immunoregolatore dei suoi attivi (2*), nonché la loro capacità di migliorare la tolleranza al glucosio in pazienti affetti da diabete di tipo 2 (3*).
La Quinoa inoltre è un’ottima alternativa per chi ha problemi di intolleranza al glutine, essendone naturalmente priva. Una ricerca (2*) in particolare si è occupata di analizzare gli effetti a livello gastrointestinale di una dieta integrata con Quinoa per pazienti celiaci. Per 6 settimane i 19 protagonisti dello studio hanno mangiato 50 g al giorno di Quinoa. Ebbene, i risultati finali hanno evidenziato un andamento positivo con miglioramento dei parametri istologici e sierologici, ravvisando in particolare un effetto ipo-colesterolemizzante lieve.
Ora che conosci anche tutte le proprietà degli attivi della Quinoa, non devi far altro che aprire questo forziere!
1* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28239982
2* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28274868
3* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28028392
4* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24445568
Da oltre 10 anni scegliamo per te solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, alimenti funzionali e ingredienti ricercati tutti da portare a tavola. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!
Articoli correlati
- 1
- 2
- 3
- 4