Ordina entro le 14:00 di oggi per avere la consegna entro domani

Quando il burro fa bene!

Quando il burro fa bene!

Dobbiamo imparare a conoscere gli alimenti per capire se davvero fanno bene o male. E soprattutto dobbiamo imparare a distinguere tra varietà diverse che magari vengono erroneamente messe sotto lo stesso cappello. Quando si parla di burro per esempio, bisogna necessariamente distinguere tra quello di origine animale e quello di origine vegetale: e la differenza è grandissima!
Ovviamente il burro di origine animale presenta le stesse problematiche legate a qualsiasi altro cibo o prodotto o ingrediente di questa tipologia: non va bene per il nostro corpo, ha sostanze che i nostri organi non sono pronti ad utilizzare, trasformare e digerire. Ci creano dei problemi che vanno dalle intolleranze, alla stanchezza, all’aumento di peso, fino a malattie ben più importanti. Per esempio, per tornare al burro in maniera specifica, quello animale contiene grassi ‘cattivi’ che aumentano il colesterolo, alla lunga danneggiano le nostre arterie e dunque ci espongono a rischi cardiovascolari.
Cosa che assolutamente non è per i burri vegetali che invece contengono i grassi ‘buoni’, quelli che ci fanno bene e che al contrario combattono il colesterolo e le patologie ad esso legate.
E, nella grande famiglia CiboCrudo, sono entrati quattro nuovi burri che sono davvero eccezionali! Il Burro di Nocciola, il Burro di Noci del Brasile, il Burro di Canapa ed il Burro di Noci saranno una vera e propria rivoluzione, perché hanno tutti un gusto davvero buono e mantengono intatte le proprietà dei cibi dai quali vengono ottenuti.
Il Burro di Nocciola, ottenuto pressando a freddo nocciole biologiche al 100%, è ricco di vitamina E e di tutte le vitamine del gruppo B, nonché di grassi buoni, in grado di abbassare i livelli del colesterolo LDL proprio come la nocciola stessa ed è privo di sodio. Cosa che forse non ti aspetteresti, molti studi hanno evidenziato che chi consuma questo burro riesce meglio a perdere peso: aiuta a far passare il senso di fame. Inoltre, è consigliato agli atleti dato che favorisce la loro contrazione e il rilassamento dei muscoli.
Il discorso si ripete in parte per il Burro di Noci del Brasile; anche queste come tutta la frutta secca sono preziosissime fonti di energia e contengono un’ottima quantità di acidi grassi saturi e polinsaturi e sono di contro prive di colesterolo. Inoltre hanno un’elevata presenza di proteine vegetali. E tutte queste proprietà caratterizzano anche il burro che si ricava da questa bontà energetica.
Più ‘classico’ se vogliamo è il Burro di Noci, anch’esso ottenuto tramite pressatura a freddo. E se mangiare noci ogni giorno – in una quantità di circa 30 gr – è consigliato, lo stesso si può dire per il burro: i minerali, le vitamine e i grassi contenuti nella noce, sono presenti anche nel burro che quindi può ugualmente contribuire a mantenerci in salute – vegliano sull’ apparato cardiovascolare ed aiutandoci a combattere la comparsa di cellule tumorali - e a darci la giusta energia. Questo burro è ottenuto con un mix di noci organiche e il prodotto finale è una crema dolce e buonissima, che però è anche un superfood perché contiene vitamine B1, B2,B3, B6, acido folico e minerali quali ferro , potassio, zinco e anche antiossidanti come la vitamina E, vitamina K.
E il Burro di Canapa? Beh, i semi di canapa sono tra i cibi più ricchi di proteine vegetali e così anche il derivato burro, ottenuto dalla spremitura dei semi di Canapa. E’ di un colore verde scuro perché contiene tantissima clorofilla, che è un potentissimo antiossidante ed in più contiene proteine biologicamente attive come le globuline ed immunoglobuline, gli enzimi, gli ormoni.
La particolarità di tutti questi burri è che possono essere usati in tante ricette e che possono essere non solo mangiati al cucchiaio ma anche spalmati sulla frutta e sulla verdure, oppure usati per miscelarsi assieme all’acqua e ottenere una sorta di ‘latte vegetale’.
E non può mancare, un ricetta da provare!

Cheesecake nocciola e cioccolata

Per la crosta:
1 taz di nocciole
2\4 cucchiai di cacao in polvere
3 cucchiai di sciroppo d'agave
1 cucchiaino di vaniglia
1 pizzico di sale

Per la crema:
2 taz di anacardi ammollati e sciacquati
1\4 di taz di burro di nocciole
1\2 taz di olio di cocco sciolto
1\2 taz di acero
1\2 taz di cacao in polvere
Pizzico di sale
Acqua se serve

Per la crema al cioccolato:
1\3 Olio di cocco fuso
1 cucchiaino di vaniglia
1\4 di sciroppo d'acero
1\4 di tazza di cacao

Chi siamo? CiboCrudo!

Da oltre 10 anni scegliamo solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, frutta secca e disidratata, snack e tanto altro. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!

Scopri i nostri prodotti!

Articoli correlati

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4

Unisciti ad altri 20.000 amanti del benessere

Iscriviti alla newsletter: riceverai il 10% di sconto sul tuo prossimo acquisto, offerte speciali, updates dal mondo CiboCrudo e golose ricette 🌿

Modalità di pagamento accettate:

PayPalVisaMastercardAmerican ExpressPagamento in contrassegnoBonifico bancario

Seguici sui social

CiboCrudo made with 💛 by Neulabs S.R.L. - Via Borromei, 6 20123 Milano - P.IVA 11589290961