Il Raw Food in Italia è CiboCrudo
Onorare il Raw Food Vegan Significa Essenzialmente Proporre Alimenti Lavorati Artigianalmente secondo Antiche Tradizioni Preservandone Principi Attivi e Sapori
RawFood: Cibo Vivo, Benessere Assicurato!
Domanda secca: perché dovresti scegliere di mangiare crudo o, per dirlo all’inglese, rawfood?
Risposta altrettanto diretta sarebbe per stare bene. Ma potrebbe essere un po’ troppo semplicistica e soprattutto non darti in realtà alcuna informazione per compiere davvero questo scelta.
Ecco perché abbiamo pensato di raccontarti qualcosa di noi, di farti vedere le cose da un nuovo punto di vista, di portare alla tua attenzione dettagli che magari non avevi considerato.
Poi, come sempre, alla fine la decisione sarà solo la tua!
Raw o Non Raw: Le Differenze
Analizziamo insieme un qualsiasi post pranzo di un onnivoro qualsiasi, neanche di quello che si è appena abbuffato spazzolando dalla tavola tutto quello che ci si è anche solo appoggiato.
La prima fase è quella della soddisfazione, con la cintura dei pantaloni che tira e la sensazione di essere pieno quasi fino a scoppiare.
Ma questo momento di finta estasi dura davvero poco; perché quasi immediatamente si inizia a sentire una certa stanchezza che ci invade, ci si sente la testa un po’ pesante e gli occhi che si chiudono. Quella sensazione di sazietà che il secondo prima era stata scambiata per pace interiore dovuta all’abbuffata, adesso diventa quasi fastidio, come se un mattone fosse stato appoggiato sulla bocca dello stomaco.
Inevitabilmente, se lo si può fare, ci si accascerà sul divano o sul letto, per farsi quella mezzoretta di riposino pomeridiano che però non sarà neanche troppo rilassante perché contemporaneo alla digestione e non sarà neppure troppo ritemprante perché, appunto, frutto della pesantezza del pasto appena fatto. Ancora peggio però se nell’immediato post pranzo o cena ci si deve riprendere e fare qualcosa di mentalmente o fisicamente anche un po’ impegnativo: allora sì che siamo fritti! Movimenti rallentati, mente che fatica a portare avanti un pensiero lucido, sensazione di stanchezza che pervade tutti gli organi, palpebre che tendono a chiudersi.
E sai perché accade tutto questo? Perché il momento della digestione richiede di per sé maggiori energie al nostro corpo: tutti gli organi si attivano ed hanno bisogno del giusto carburante per lavorare in modo corretto. Se diamo da mangiare al nostro organismo cibi pesanti, derivati animali e cibi cotti, non stiamo facendo altro che complicargli il lavoro, costringerlo agli straordinari e, ovviamente, ne risentiamo.
Confrontiamo ora questo post pranzo con quello di chi si alimenta con raw food, cibo crudo. La storia raccontata sarà diametralmente opposta! Seguire una dieta a base di raw food significa aver capito di che cosa ha bisogno il nostro corpo per avere la giusta benzina: il cibo crudo è definito anche cibi vivo perché al naturale, non modificato dai processi innescati dalla cottura, immediatamente disponibile a livello biologico per il nostro corpo, ricco di sali minerali, vitamine, fibre e tutte le altre sostanze attive di cui il nostro organismo ha così tanta sete. Digerire un raw food è enormemente più semplice, proprio perché è qualcosa di naturale ed allora ecco che il processo di digestione non avrà nulla a che vedere con la complicata battaglia di cui abbiamo parlato sopra.
Chi preferisce alimentarsi con rawfood si vuole davvero bene e soprattutto ha capito che in questo modo si garantisce una riserva di energia maggiore ed immediatamente disponibile: così, davvero mangiare significa ricaricarsi! Il momento dei pasti è quello in cui ci si sente di nuovo al 100%,perché si è reintegrato senza appesantire. Prova, solamente per una settimana che cosa significa mangiare raw food e, credimi, difficilmente potrai tornare indietro!
Che Cosa Significa Raw Food?
Vegano crudista si definisce chi mangia il cibo vegetale - frutta, verdura, cereali, semi, etc... - prevalentemente crudo, così come natura l'ha fatto, con delle varianti consentite che sono le “ricette” fatte con cibo crudo.
Che cosa significa dunque raw food?
Il raw food è un alimento che non ha subito trattamenti termici, quindi:
- non ha subito pastorizzazione (60° - 85°)
- Il rawfood non ha subito sterilizzazione (100° - 140°)
- non ha subito frittura (130° - 170°)
- Il raw food non ha subito tostatura (250° - 320°
- è un alimento che non ha nulla di aggiunto per la sua conservazione
- Il raw food non ha zucchero aggiunto
- non ha solfiti
- Il rawfood non ha nitrati
- non ha coloranti
- Il raw food non ha acido ascorbico aggiunto
- non ha emulsionanti, non ha addensati, non ha altri additivi
- Il rawfood non ha alcun tipo di raffinazione
Perché Mangiare Raw Food?
Scegliere di compiere un cambiamento alimentare tanto articolato quanto il passaggio al crudismo non è certo semplice, lo sappiamo. La nostra cultura alimentare è davvero tanto lontana da questo regime alimentare che vede nel raw food la risposta a chi vuole davvero percepire uno stato di benessere superiore, in ogni circostanza della sua vita. La tradizione alimentare italiana ed occidentale in genere è infarcita di cibi animali e derivati e non prescinde praticamente mai dalla cottura.
Ci sta dunque che nel momento in cui ti proponiamo una così radicale modifica della tua dieta quotidiana tu possa chiederti: ma perché dovrei mangiare rawfood?Le risposte potrebbero essere davvero tante e allora noi scegliamo di riportarti quelle che danno nel libro “Cibo crudo e vegan - Tutto quello che devi sapere per mangiar sano e vivere in forma”, proprio Annamatilde Baiano e Carol Saito.
Perché mangiare raw food è meglio?
- Mantiene intatte tutte le vitamine
- Mantiene intatti tutti i sali minerali
- Mantiene intatti gli enzimi per facilitare la digestione
- E’ l’unico cibo che è immediatamente riconosciuto dal cervello
- Ha un alto potere saziante (provate a mangiare 5 banane consecutivamente! Eppure sono solo 900kcal, meno di una bella fetta di torta!)
- Non ha nessuna controindicazione (tranne l'eccessiva magrezza e allora va integrata con cereali e legumi consumati dopo una cottura conservativa, di cui parleremo più avanti)
- Perché inquina 10 volte di meno per produrre il cibo
- Aiuta a risolvere molte malattie
- Aumenta enormemente l’energia vitale in noi
- L’alimento rimane vivo, mentre la cottura uccide l'alimento
- L’uomo è nato crudista…chi cuoce il latte materno?
- Si riscoprono nuovi sapori e nuove entusiasmanti ricette
- Non acidifica il corpo
- Rispetta gli animali ed il nostro pianeta, di cui siamo i capi, non i despoti
E’ Davvero Così Moderno?
Parlando di crudismo, e dunque di alimentazione a base di raw food, crediamo spesso di aver a che fare con qualcosa di recente, con una sorta di “invenzione” e “teoria alimentare” relativamente giovane. Immaginiamo che si sia affacciata come tendenza alimentare negli Stati Uniti, luogo dove già da un ventennio circa si sente parlare di raw food.
E questo è vero, ma non del tutto corretto. Se infatti rifletti un attimo in più, capirai come il crudismo in realtà nasca con l’uomo: fino a quando non c’era il fuoco, come ci si nutriva?
E’ curioso allora fare un piccolo excursus nella storia per comprendere quanto davvero il raw food faccia parte della nostra natura.
Citare Ippocrate a questo proposito ci è quanto mai utile. Questo grande filosofo già nel 400 a.C. poneva l’accento sull’importanza del cibo legato al benessere dicendo: “fa che il tuo cibo sia la medicina e che la Medicina sia il tuo cibo”. Prima di arrivare però a parlare del Crudismo Moderno, quello che si basa sul raw food come oggi lo conosciamo ed il cui “padre” è Maximilian Oskar Bircher-Benner, facciamo una distinzione tra crudismo natale, che affonda le sue radici nella preistoria, prima dell’avvento del fuoco e crudismo moderno, che è il risultato di studi e soprattutto di sperimentazioni personali, che hanno portato molte persone e studiosi a credere che anche oggi il raw food dovrebbe essere il nostro cibo naturale.
Maximilian Oskar Bircher-Benner è un nutrizionista svizzero, il quale attraverso una serie di esperimenti vide che mangiando frutta e verdure crude, si riusciva a migliorare il proprio benessere. Fu così che inventò il muesli, un misto di frutta completamente crudo, un raw food, che consigliava ai suoi pazienti come indispensabile.
Bircher-Benner fu di certo l’antesignano dello studio del raw food e sulla sua scia portano avanti questo approfondimento molti altri che misero al centro la vitalità del cibo come caratteristica preminente. Tra i ricercatori o nutrizionisti più famosi che possiamo citare ci sono: Ann Wigmore, Herbert Macgolfin Shelton, Norman Walker.
Possiamo affermare senza paura di essere smentiti che l’America è la patria del crudismo, terra dove questa corrente alimentare ha attecchito per prima e ha dato vita ad un settore oggi in fortissima crescita, anche grazie all’avvento del web che ha dato la possibilità accrescere le conoscenze e la notorietà del raw food come una cassa di risonanza. Successivamente, si è assistito ad uno sviluppo dell’attenzione al raw food nei Paesi Anglosassoni e qui negli ultimi 30 anni la cultura alimentare si è senza dubbio confrontata su questo nuovo aspetto. In Italia purtroppo il raw food è molto recente e stenta a trovare terreno fertile.
E’ vero però che negli ultimi anni prima il vegan e poi anche il crudismo inizia ad essere considerato non più una moda, ma una scelta consapevole ed interessante, tanto è vero che anche molti chef hanno iniziato a pensare a come utilizzare i raw food nelle loro cucine e a creare ricette crudiste.
Oggi addirittura c’è una scuola di chef crudisti che anche qui in Italia inizia a proporre professionisti di alto livello e piatti a 5 stelle. Insomma, il panorama del raw food è ormai pronto per conquistare il posto che gli spetta: CiboCrudo crede da sempre in questo settore e ti propone la massima qualità, portando a casa tua alimenti artigianali ed integri, pieno di forza e di vigore, ma anche in grado di investirti di un gusto che, siamo certi, non hai mai provato prima!
Provare, per credere!
Le informazioni riportate, non sono da intendersi come sostitutive di un parere medico e le proprietà descritte, salvo dove precisamente indicato, sono presunte e senza evidenze scientifiche.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Da oltre 10 anni scegliamo solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, frutta secca e disidratata, snack e tanto altro. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!
Articoli correlati
- 1
- 2
- 3
- 4