Spedizione gratuita da 59,00€

CiboCrudo
Cerca
Account
Carrello

Canapa: ricchezza infinita!

Canapa: ricchezza infinita!
C
CIBOCRUDO
CIBOCRUDO
Pubblicato il 03/12/2017

La lungimiranza della Natura non ha limiti. E questo vale un po’ per tutto il regno vegetale: a conoscerne tutte le sfumature, comprenderemmo come non abbiamo effettivamente bisogno di altro per vivere perché dalla natura possiamo ricavare davvero tutto.

Un esempio quanto mai calzante ce lo da la pianta della Canapa: da questo regalo di Madre Natura, nel corso dei secoli, l’uomo ha ottenuto praticamente ogni cosa! Da funi a tessuti per vestirsi, da cibo a...olio!

E proprio sull’olio di Canapa oggi vogliamo raccontarti qualcosa di più. Partendo dal modo in cui si ottiene.

Sono i semi di Canapa la materia prima da cui si estraggono gli oli essenziali, naturalmente a freddo, che poi andranno a costituire il nostro olio.

Sottolineare ancora una volta la spremitura a freddo è fondamentale per noi: solo così possono essere conservate tutte le proprietà degli attivi.

Concentriamoci allora proprio su di esse: sei curioso?

Essendo l’Olio di Canapa conosciuto già da molto tempo, leggende ed informazioni fondate su basi scientifiche si mischiano un po’. Come sai per noi sono attendibili solo queste ultime e solo queste portiamo alla tua attenzione.

Molti studi (1*) hanno attribuito agli attivi contenuti nei semi di canapa e dunque anche in questo Olio spremuto a freddo, delle proprietà positive nei confronti del sistema cardiocircolatorio. In modo particolare sarebbe l’acido linoleico (2*) ad avere la palma del più benefico per il benessere cardiovascolare, ma non solo.

Altre attendibili ricerche lo promuovono infatti come benefico nei confronti della prevenzione dell’arteriosclerosi (3*) e dei principi infiammatori.

Altro acido “buono” presente nell’Olio di Canapa è quello alfalinoleico (4*) che risulta importante nella prevenzione dei rischi delle disfunzioni coronariche (5*) e per sostenere le terapie, nonché prevenire una serie di malattie degenerative (6*).
I fitosteroli sono un’altra sostanza presente e particolarmente importante perché utili a regolare i livelli del colesterolo nel sangue (7*).

Probabilmente la tua stima nei confronti di questo olio è già a livelli abbastanza elevati, ma abbiamo ancora un altro paio di cose da dirti.

Sapevi infatti che viene utilizzato anche per uso topico? Vari studi (8*) ci fanno scoprire quanto possa essere utile nell'idratazione della pelle, dato che ne riduce la secchezza e ne allevia il prurito; inoltre la sua ricchezza in antiossidanti lo rende un prezioso unguento lenitivo.

1* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21893466

2* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24552275

3* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27037767

4* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21238581

5* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27156147

6* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17045449
7* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27497855

8* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16019622

Chi siamo? CiboCrudo!

Da oltre 10 anni scegliamo per te solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, alimenti funzionali e ingredienti ricercati tutti da portare a tavola. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!

Scopri di più

Articoli correlati

Un San Valentino piccante!
News
Un San Valentino piccante!
C
CIBOCRUDO
CIBOCRUDO
Plurale o Singolare
C
CIBOCRUDO
CIBOCRUDO
Didattica del Cibo
C
CIBOCRUDO
CIBOCRUDO
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4