Rosso, Nero o Selvatico

Se ci fossimo fermati a Rosso o Nero, avresti anche potuto pensare che stavamo per chiederti un consiglio su una puntata alla roulette! E invece no, siamo noi che vogliamo darti materiale per accettare un nostro consiglio: quello cioè di introdurre uno o tutti e tre di questi risi integrali di cui ci apprestiamo a parlarti nella tua alimentazione!
Intanto, sia il Riso Nero che quello Rosso che quello Selvatico o Zizania Acquatica, sono integrali. Parola che avrai sentito un milione di volte, ma ti sei mai soffermato sul suo significato?
I cereali integrali sono molto interessanti dal punto di vista della composizione, perché, a differenza di quelli raffinati, mantengono intatto l'intero patrimonio nutritivo del chicco: crusca e germe. Tutte e due contengono attivi molto importanti quali fibre, vitamine e minerali. I cereali integrali inoltre mantengono anche l'endosperma, fonte di amido e di proteine.
Dal punto di vista nutrizionale dunque, hanno una marcia in più rispetto ai lavorati perché mantengono il loro assetto naturale e non sono sottoposti ad alcun tipo di lavorazione. Per lo meno quelli che ti proponiamo noi: non possiamo certo garantire per le diciture che puoi trovare in altre confezioni!
Ora che abbiamo dato una prima informazione di carattere generale, entriamo nello specifico dei Risi che puoi trovare nel nostro store online e dai nostri rivenditori sparsi per l’Italia.
L’hai mai provato il Riso Rosso Integrale?
Forse no perché sicuramente non fa parte della tradizione culinaria dell’Italia e probabilmente neanche dell’Europa: noi siamo molto classici, questo c’è da dirlo! Ma bisogna essere allo stesso modo anche intelligenti e capire quando un’altra cultura ci mette a disposizione qualcosa di interessante! In Thailandia, Cina e Giappone infatti il Riso Rosso è un alimento all’ordine del giorno, molto apprezzato! Ma ciò nonostante noi abbiamo trovato proprio in Italia un fornitore che lo coltiva e lo raccoglie con tecniche artigianali, volte a conservarne al 100% la naturalità. Questo fa sì che i suoi attivi rimangano tutti presenti e disponibili per te. Vuoi qualche info in più? Beh, sappi ad esempio che aiutano ad abbassare i livelli di colesterolo nel sangue (1*) (2*).
Altra sorpresa che puoi portare sulla tua tavola è il Riso Selvatico o Zizani Acquatica. Per questo tesoro, ci spostiamo dall’Oriente all’Occidente più fulgido: Stati Uniti e Canada ne sono la patria. Il fatto che sia tipico della terra del consumismo però non devi farti pensare a lavorazioni industriali, tutt’altro! Pensa che questa tipologia di riso viene “raccolto” da pescatori artigiani che, con le loro canoe, setacciano gli specchi d’acqua della regione dei Grandi Laghi: nulla di più lontano dal tecnicismo esasperato! Una caratteristica di questo riso? I suoi attivi aiutano a prevenire l’obesità (3*) e dunque, già solo per questo, sta benissimo sulle nostre tavole.
Chiudiamo questo approfondimento sui risi con quello forse più conosciuto: il Riso Venere o Riso Nero. Un orgoglio in questo caso tutto italiano: quello che ti proponiamo noi è di una varietà molto pregiata ottenuta nel 1997 incrociando un riso nero asiatico ed una varietà endemica della pianura Padana.
Tra le sue proprietà, quella di favorire i processi gastrointestinali (4*).
*1 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/9989685
*2 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2823761/
*3 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22579924
4* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23326148
Da oltre 10 anni scegliamo per te solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, alimenti funzionali e ingredienti ricercati tutti da portare a tavola. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!
Articoli correlati
- 1
- 2
- 3
- 4