Sole, pelle, alimentazione

I raggi solari hanno tutta una serie di proprietà molto importanti per il nostro benessere. Ma se non ci si protegge, possono creare anche alcuni problemi…
La stagione estiva ci porta ad esporre molto più abbondantemente e più spesso la pelle ai raggi del sole. Chi non desidera applicare creme solari con filtri chimici, che sembrano limitare la sintesi della vitamina D nell’organismo, può rinforzare le difese naturali della pelle attraverso l’alimentazione, ovviamente cruda.
Ecco gli alimenti più efficaci.
L’acqua, un alimento liquido che protegge dall’eccesso di raggi solari
Il principale “cibo crudo” da consumare con costanza e in abbondanza per proteggere la pelle e gli organi interni dall’esposizione alla luce diretta o meno del sole è l’acqua. Semplice, di sorgente, di bottiglia o di rubinetto, ma pura cioè “cruda”, senza l’aggiunta di altre sostanze che ne alterino la composizione naturale. La quantità che deve essere assunta, secondo le indicazioni dell’OMS, è di 1,5-2 litri al giorno soprattutto quando ci si espone per più di un paio d’ore al sole. Da notare che la disidratazione si può manifestare anche dopo il momento dell’esposizione ai raggi solari, quindi bisogna bere anche quando non si è più sotto il sole. Questa regola vale sia per il mare che la montagna.
Alimenti solidi per favorire le difese
In generale per difendersi dagli effetti indesiderati dei raggi solari bisogna aumentare il consumo di frutta e verdura dal vivace colore arancione e rosso del tipo: melone, fragole, ciliegie, albicocche, carote, arance sanguinelle, melograno, ribes, amarene, anguria, barbabietole, pomodoro, radicchio rosso, crescione, rapanelli, peperoncino, fagioli rossi, lenticchie, patata rossa, cipolla rossa.
Contengono antiossidanti utili per rinforzare le difese della pelle.
Colori e proprietà protettive
Da non sottovalutare anche la frutta e verdura giallo-arancio, come albicocca, ananas, arancia, mandarino, mela, pesca, mango, papaia, prugna gialla, limone, caco, zucca, mais dolce, patata, peperone giallo.
Anche i vegetali a foglia verde possono contribuire a fornire dosi supplementari di sostanze antiossidanti come spinaci, broccoli, rape, cicoria, prezzemolo.
Un giusto mix
Tutti questi vegetali sono ricchi di sostanze utili a limitare i possibili danni causati dal sole, prima di tutto l’invecchiamento precoce della pelle. Tra le sostanze benefiche troviamo le vitamine A, C, E.
La vit. A protegge la funzione visiva e insieme alla vit. E aiuta a prevenire gli eritemi solari, fornendo alla pelle le sostanze necessarie a proteggersi dall’esposizione eccessiva. Il fatto di mangiare crudo garantisce il massimo assorbimento. Benissimo quindi le grandi insalate, da proporre come piatto unico a patto che siano ricche di diverse tipi di verdure e di frutta, con colori e proprietà differenti.
Vegetali e cereali germogliati
Per la protezione della pelle dall’esposizione ai raggi del sole, sono Interessanti anche i germogli di cereali integrali, come miglio e grano. Sia le verdure che i cereali integrali germogliati favoriscono la formazione del collagene, che mantiene la pelle elastica e compatta.
Semi e frutta a guscio
Altrettanto utili i semi: mandorle, noci, nocciole, macadamia, anacardi. Infatti forniscono l’elemento “grasso”, indispensabile alla pelle per mantenersi idratata e morbida senza seccarsi. In particolare le molecole grasse impediscono all’acqua contenuta nella pelle di evaporare.
Le alghe, verdure del mare
Altri alimenti strategici per superare indenni i pericoli dei raggi solari sono le alghe: klamath e Spirulina in testa. Forniscono sali minerali e oligoelementi in quantità ottimale e immediatamente utilizzabili dall’organismo, insieme a caroteni, amminoacidi, antiossidanti e acidi grassi essenziali di cui la pelle non può fare a meno.
Altri alimenti
- Tè verde: ricco di polifenoli. Diversi studi sulle popolazioni tibetane che lo usano in alta montagna da millenni, hanno dimostrato che aumenta la capacità della pelle di difendersi dai raggi ultravioletti.
- Cacao: anche lui ricco di polifenoli e flavonoidi, usato come si sa dalle popolazioni di alta montagna andine svolge un’azione idratante ed emolliente sulla pelle esposta alla luce.
Da oltre 10 anni scegliamo per te solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, alimenti funzionali e ingredienti ricercati tutti da portare a tavola. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!
Articoli correlati
- 1
- 2
- 3
- 4