Spirulina in polvere: proprietà, benefici e ricette

La spirulina in polvere è un prodotto naturale che sta conquistando sempre più persone grazie alle sue innumerevoli proprietà benefiche. Questo supercibo, infatti, può essere facilmente integrato nella nostra alimentazione quotidiana, apportando un concentrato di nutrienti essenziali al nostro organismo. In questo articolo vi spiegheremo cosa è la spirulina in polvere, i suoi benefici, come utilizzarla al meglio e vi proporremo anche tre ricette da preparare in casa.
Acquista la spirulina in polvere su CiboCrudo!
Cos'è la Spirulina?
La spirulina, nota anche con il nome scientifico di Arthrospira platensis, è un organismo unicellulare che appartiene alla classe dei cianobatteri. Sebbene venga spesso chiamata "alga", la spirulina si sviluppa principalmente in acque dolci e alcaline, dimostrando una notevole resistenza. Il suo colore verde scuro è dovuto alla presenza di clorofilla, mentre il pigmento azzurro è dato dalla ficocianina.
Proprietà della Spirulina
La spirulina è ricca di proteine, fibre, ferro, acido folico, fosforo e vitamina K. È inoltre una fonte naturale di antiossidanti e ha un alto contenuto energetico. Grazie a queste proprietà, la spirulina è considerata un superfood e un alimento funzionale, ovvero un alimento che, oltre a nutrire, apporta benefici alla salute.
Benefici della Spirulina
Il consumo regolare di spirulina in polvere può portare numerosi benefici alla nostra salute. Ecco alcuni dei principali:
- Ricca di nutrienti: la spirulina è molto ricca di proteine, vitamine e minerali, rendendola un alimento completo e bilanciato.
- Alleata della dieta: grazie al suo elevato contenuto proteico, possiede proprietà sazianti, utili per chi vuole seguire un regime alimentare controllato, senza intaccare la massa magra.
- Antiossidante: la spirulina ha un alto contenuto di antiossidanti, che aiutano a prevenire il danno cellulare causato dai radicali liberi.
- Anti-infiammatoria: la spirulina è ricca di acido gamma linolenico, che ha proprietà anti-infiammatorie.
- Supporta il sistema immunitario: la spirulina contiene ferro, che contribuisce al normale funzionamento del sistema immunitario.
- Supporta la funzione cognitiva: la spirulina contiene acido folico, che contribuisce alla normale funzione cognitiva.
- Supporta il metabolismo energetico: la spirulina contiene fosforo, che contribuisce al normale metabolismo energetico. È un alimento che può contrastare efficacemente stanchezza e spossatezza
- Supporta la coagulazione del sangue e il mantenimento delle ossa: la spirulina contiene vitamina K, che contribuisce alla normale coagulazione del sangue e al mantenimento di ossa normali.
Sapore e consistenza
La spirulina in polvere ha un sapore particolare, che ricorda in parte la clorofilla e in parte il pesce, anche se rispetto ad altre alghe è meno marcato. Questo la rende facilmente integrabile nell'alimentazione quotidiana. La polvere di spirulina è molto fine e ha una colorazione verde scuro con riflessi blu.
Ricette con la Spirulina
La spirulina in polvere può essere utilizzata in molti modi per arricchire le nostre ricette con i suoi nutrienti. Ecco tre ricette da provare a casa:
Ricetta 1: Frullato di frutta con spirulina
Ingredienti:
1 banana
- 1 mela
- 1 cucchiaio di spirulina in polvere
- 200 ml di latte di mandorle
Procedura:
- Frulla la banana e la mela con il latte di mandorle fino a ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungi la spirulina in polvere e frulla ancora per qualche secondo.
- Servi immediatamente.
Ricetta 2: Biscotti alla spirulina
Ingredienti:
- 200 g di farina integrale
- 100 g di zucchero di canna
- 80 g di olio di cocco
- 1 cucchiaio di spirulina in polvere
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
Procedura:
- Mescola la farina con lo zucchero, la spirulina in polvere e il lievito.
- Aggiungi l'uovo e l'olio di cocco e impasta fino a ottenere un composto omogeneo.
- Forma dei biscotti e cuoci in forno a 180°C per 15-20 minuti.
Ricetta 3: Pane alla spirulina
Ingredienti:
- 500 g di farina
- 1 bustina di lievito di birra
- 1 cucchiaio di spirulina in polvere
- 300 ml di acqua
- 1 cucchiaino di sale
Procedura:
- Sciogli il lievito nell'acqua. Mescola la farina con la spirulina in polvere e il sale.
- Aggiungi l'acqua con il lievito e impasta fino a ottenere un composto omogeneo. Lascia lievitare per 2 ore.
- Cuoci in forno a 200°C per 30 minuti.
Come assumere la Spirulina?
La spirulina può essere assunta in compresse, come integratore alimentare, o in polvere, che può essere utilizzata come ingrediente nelle ricette. La polvere di spirulina è ideale per integrare questo prezioso alimento nella propria alimentazione. Può essere aggiunta in bevande, frullati o come ingrediente nelle tue ricette.
Consigli di Utilizzo e Dosi
La dose consigliata di spirulina in polvere è di 3 grammi al giorno. La quantità ottimale dipende da vari fattori, come le abitudini alimentari, lo stile di vita, il metabolismo e gli obiettivi prefissati, che variano in funzione del soggetto. Per chi pratica attività fisica intensa, la dose quotidiana può essere maggiore, ma è importante aumentare l'assunzione di acqua durante la giornata.
Considerazioni Finali
La spirulina in polvere è un superfood che può apportare numerosi benefici alla nostra salute. Può essere facilmente integrata nella nostra alimentazione quotidiana, grazie alla sua versatilità in cucina.
Ricorda, puoi acquistare la spirulina in polvere nello shop di CiboCrudo!
Da oltre 10 anni scegliamo solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, frutta secca e disidratata, snack e tanto altro. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!
Potrebbero interessarti
- 1
- 2
- 3
- 4
Articoli correlati
- 1
- 2
- 3
- 4