Spedizione gratuita da 59,00€

CiboCrudo
Cerca
Account
Carrello

Spruzzata di dolce naturalezza

Spruzzata di dolce naturalezza
C
CIBOCRUDO
CIBOCRUDO
Pubblicato il 27/02/2018

In questa newsletter abbiamo deciso di essere proprio dolci: ogni tanto ci vuole, no?!
Abbiamo iniziato facendo gli auguri a quegli esseri speciali che sono le donne e continuato suggerendoti una ricetta per farle sentire il tuo amore.
Tra gli ingredienti per prepararlo ti abbiamo parlato dello Zucchero di Canna Grezzo ma, avrai notato, non è l’unico dolcificante utilizzato in questa preparazione.

A volte capita quando devi fare un dolce di dover utilizzare più di un solo elemento per dare quel determinato sapore alla ricetta. E se hai più di una tipologia di dolcificante tra gli ingredienti, magari ti preoccupi.
Sappiamo tutti che abbondare con lo zucchero non è proprio il massimo per mantenere un generale stato di benessere.

C’è però un “tuttavia” al quale fare attenzione! Dipende sempre da che tipologia di zucchero utilizzi.

Quando decidiamo di rivolgerci alla natura e di preferire alimenti non lavorati, non raffinati, non trattati chimicamente, facciamo una scelta di equilibrio e di amore, verso noi stessi.

Di dolcificanti naturali che contengono attivi responsabili di proprietà positive per il nostro benessere, oltre che in grado di assolvere perfettamente al compito tradizionalmente assegnato allo zucchero bianco, ce ne sono davvero moltissimi.

Tra questi, lo Sciroppo d’Acero è quello che utilizzerai nella preparazione delle mini tortine di carote.

Lo conosci già o vuoi saperne di più?

Beh, noi te lo raccontiamo dal nostro punto di vista!

Qui in Europa è poco conosciuto, in Italia soprattutto si è da poco affacciato sui piani delle nostre cucine.

Non è assolutamente così negli Stati Uniti e nel Canada, dove è uno dei prodotti tradizionali.

La leggenda addirittura racconta che il merito di questa scoperta sia da attribuire al capo di una tribù indiana. Quest’ultimo lanciò il suo tomahawk contro un albero e, colpendolo, si accorse che dalla corteccia fuoriusciva una linfa dolce e vischiosa. Decise di raccoglierla e portala a casa e la moglie provò ad utilizzarla in cucina: il risultato fu spettacolare!
E da quel momento lo Sciroppo d’Acero non uscì più dalle cucine degli americani.
Stiamo dunque parlando di cibo vivo nel vero senso del termine: lo Sciroppo d’Acero si ricava dalla linfa vitale dell’acero.

Per non parlare poi di quei principi che fanno di questo dolcificante naturale non solo un ottimo ingrediente in cucina ma anche e soprattutto un amico per la costruzione del tuo benessere a tavola.
Per prima cosa, guardando all’indice di glucosio che è un indicatore molto importante, una ricerca scientifica (1*) ci conferma che lo Sciroppo d’Acero ha un indice glicemico assai più basso del saccarosio e inibisce l’assorbimento del glucosio (2*) cose che lo rendono utilizzabile anche da chi ha problemi di diabete di tipo 2.
Inoltre, questo dolcificante naturale rappresenta una riserva importante di antiossidanti (3*).

1* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=glycemic+index+maple+syrup

2* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25757438

3* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25647359

Chi siamo? CiboCrudo!

Da oltre 10 anni scegliamo per te solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, alimenti funzionali e ingredienti ricercati tutti da portare a tavola. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!

Scopri di più

Articoli correlati

Un San Valentino piccante!
News
Un San Valentino piccante!
C
CIBOCRUDO
CIBOCRUDO
Plurale o Singolare
C
CIBOCRUDO
CIBOCRUDO
Didattica del Cibo
C
CIBOCRUDO
CIBOCRUDO
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4