Succhi e smoothies vivi.

Dal Mal...Essere al Ben....Essere
David Còte, autore di Succhi e smoothies vivi, edito da Sonda, oltre a essere un noto chef crudista e studioso di nutrizione ha scritto libri che sono stati tradotti in oltre cinque lingue. Il suo segreto? Una cucina vegana, biologica, essenzialmente cruda, che privilegia agricoltori e prodotti locali. Il tutto sapientemente elaborato con grande creatività. Nell’introduzione viene presentato il ‘manifesto’ di Crudessence, ovvero lo spirito che David vuole trasmette ai lettori, al di là della filosofia alimentare, per far sì che mettano in atto dei cambiamenti a favore del proprio organismo e dell’ambiente, aiutando ogni individuo a sentirsi vivo e scoprire il proprio potenziale. David prosegue raccontando la sua esperienza, a partire dai primi approcci al cibo crudo, iniziato proprio con gli smoothie (o frappè di frutta); viveva alle Hawaii, dove lavorava in una grande fattoria dove c’era un frullatore e enormi quantità di frutta. Ben presto si trovò a sperimentare un incredibile aumento dell’energia, tanto da riuscire a lavorare con sempre meno senso di stanchezza e più resistenza alla fatica. Le ricette che si trovano in questo libro hanno questo stesso obiettivo: aumentare la propria energia, riducendo i tempi necessari alla preparazione dei pasti. Ma veniamo alle ricette. Che differenza c’è tra succhi e smoothies? I primi sono costituiti dal liquido estratto da uno o più vegetali. Si ottengono con un estrattore o uno spremi agrumi, vanno consumati entro 16 ore, non contengono fibre e hanno elevato potere disintossicante oltre a essere facilmente digeribili; lo smoothie è invece un frullato di vegetali con elevato contenuto di fibre che può essere conservato in frigo fino a 48 ore. Dopo aver chiarito la differenza tra succhi e smoothie, il libro entra nel vivo delle ricette con un primo capitolo dedicato ai bambini dai 2…ai 100 anni! Quindi si tratta di preparazioni gradite davvero a tutti. Seguono due capitoli dedicati ai nettari liquidi e consistenti, per accontentare anche i palati più esigenti; un capitolo dedicato a succhi e smoothie ‘funzionali’, ovvero con virtù specifiche date dai super alimenti scelti e infine il capitolo per le feste, con bevande che si possono abbinare a differenti tipi di alcolici. Dello stesso autore in questa collana segnaliamo anche altri tre interessanti volumi: Torte, gelati e dessert; Zuppe, creme e vellutate; Insalate per tutte le occasioni. La Redazione
Da oltre 10 anni scegliamo solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, frutta secca e disidratata, snack e tanto altro. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!
Articoli correlati
- 1
- 2
- 3
- 4