Tutto il resto è soia, una storia di amore, cucina e altre cose. Di Mara di Noia. Anima Edizioni.

Dal Mal...Essere al Ben....Essere
Mara di Noia, da molti conosciuta come vegachef, racconta in un libro la sua vita, basata sulla ricerca di una strada autentica, in linea con i propri ideali. Lo fa con amore e passione, ingredienti principali di Tutto il resto è soia, edito da Anima Editore.
Si tratta di una preziosa testimonianza di vita, in cui l’autrice ripercorre alcune tappe fondamentali della sua crescita, umana e professionale: il percorso di studi scelto per amore degli animali, ovvero la facoltà di veterinaria, gli interrogativi che ne sono seguiti, rispetto all’effettivo benessere degli animali in allevamento, e la conseguente scelta di portare alla tesi di laurea L’alimentazione naturale vegan come salvaguardia e tutela della salute animale e umana, origine e diffusione in Italia. Una scelta coraggiosa, sostenuta dagli amici di sempre e da Roberto, vegano come lei, Medico Gastroenterologo ed Omeopata, che diventerà suo compagno di vita e da cui avrà due splendide bambine.
Le parole di Mara risuonano nella stanza dell’aula magna dove discute la tesi. Si tratta di una ricerca scientifica approfondita, su come la scelta vegan sia non solo sana, ma adatta a tutti coloro che vogliono approcciarla, e soprattutto l’unica in grado di evitare che sofferenze inutili vegano inflitte agli animali negli allevamenti intensivi.
Questa presa di coscienza porterà Mara a compiere delle scelte, che riguarderanno non solo la sua sfera lavorativa, ma anche il rapporto con gli altri, la famiglia, gli amici e l’amore. In fondo, si tratta di uscire da un binario per trovare la vera strada verso la felicità, non solo nostra, ma di tutti di esseri viventi.
E’ facile riconoscersi in Mara, nei suoi amori e delusioni, nelle sue lotte e nelle scelte, perché si tratta sì di una persona unica, ma in fondo normale. Una di noi. Perché non c’è nulla di strano nell’essere vegan!
In questo libro oltre alla passione per gli animali si racconta quella per la cucina naturale, con diverse ricette che Mara propone agli amici e al compagno di vita, sapori semplici ma gioiosi, spesso attinti dalle sue origini pugliesi, come la torta di Andria, ricetta di sua nonna, con cipolle, uvette e olive nere.
La Redazione
Da oltre 10 anni scegliamo solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, frutta secca e disidratata, snack e tanto altro. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!
Articoli correlati
- 1
- 2
- 3
- 4