UN AMORE DI RAPA: LA BARBABIETOLA ROSSA

Dal Mal...Essere al Ben....Essere
Ciao a tutti! Mi soffermo solo un attimo, per spiegare il perché della precisazione nel titolo. Ci tengo a chiamarla barbabietola rossa, e non semplicemente barbabietola, perché esistono diverse varietà. Quella da orto, che è quella rossa, quella da foraggio, di colore giallo e commestibile anche per gli umani, e poi c’è quella da zucchero. Fino a non molto tempo fa, in commercio qui in Italia, si trovava solo la barbabietola rossa cotta al vapore; ma fortunatamente, negli ultimi anni, e con l’apertura di negozi e di supermercati biologici, possiamo finalmente acquistarla cruda. Certo sarebbe ancora meglio, se si riuscisse a trovarla anche con le sue fantastiche foglie, che si possono utilizzare sia crude nelle insalate, che negli estratti. La barbabietola è composta da circa il 90% di acqua, proteine, glucidi, fibra alimentare, vitamine e sali minerali, quali il ferro, il calcio ed il fosforo. Tra le vitamine troviamo le vitamine del gruppo B, quali la B1, B2 e B3. Il suo apporto calorico è molto basso, pensate che 100 gr contengono solo 20 Kcalorie. Ha notevoli qualità rinfrescanti e rimineralizzanti, è utile per chi si sente spossato o sta attraversando un periodo di convolescenza; è anche un ottimo depurativo del sangue. Studi recenti hanno scoperto che, bere succo di barbabietola, aiuta a diminuire la pressione alta e l’ipertensione. Molto indicato anche a chi soffre di anemia, poiché favorisce la formazione di globuli rossi e favorisce il drenaggio del sangue. Aiuta a rinforzare il sistema immunitario, i vasi capillari ed aiuta a mantenere sano il sistema cardiocircolatorio. Il succo di barbabietola è anche molto utile alle donne che soffro di forti dolori e disturbi, prima e durante il ciclo mestruale. Bere due bicchieri di succo di barbabietola, aiuta a prevenire questi fastidiosi malesseri. Un consiglio…visto che siamo nel periodo di raccolta di questa pianta, e che riusciamo a trovarla sugli scaffali dei supermercati bio o nei mercatini di zona, approfittatene, bevete o mangiate (cruda) questa pianta.
Da oltre 10 anni scegliamo solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, frutta secca e disidratata, snack e tanto altro. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!
Articoli correlati
- 1
- 2
- 3
- 4