Sconto 15€ e spedizione gratis se acquisti >80€ con codice PASQUA15 - scade il 10/04

CiboCrudo
Cerca
Account
Carrello

Un Riso per ogni Gusto

Un Riso per ogni Gusto
C
CIBOCRUDO
CIBOCRUDO
Pubblicato il 07/01/2018

L’Italia è una Repubblica fondata sulla...pasta! Permetterai un inizio un po’ goliardico, tanto per far capire quanto la cucina tradizione italiana sia radicata sul “primo a pranzo”: penne, pennette, tortiglioni, farfalle, spaghetti, tagliatelle, cannelloni, lasagne, tortellini, ravioli...e chi più ne ha più ne metta!

Togliendo già da subito condimenti e ripieni fatti con carne animale o derivati, andiamo già a depurare di una bella fetta le alternative e ci riconduciamo sui binari di un’alimentazione orientata al benessere.
Non possiamo però dimenticare l’aumento vertiginoso delle allergie al glutine o della sensibilità allo stesso che ormai sembra interessare gran parte della popolazione, anche se ovviamente con livelli di problematiche molto diverse.

Perché allora continuare imperterriti con questa tipologia di alimenti, quando si possono avere delle alternative che salvaguardano lo star bene del nostro organismo e al tempo stesso ci garantiscono il rispetto del precetto del “primo a pranzo”?

Sai quante tipologie di riso potresti servire in tavola, sorprendendo il palato tuo, dei tuoi familiari e dei tuoi ospiti e allo stesso tempo facendo felice anche il tuo corpo?

Dai, vediamole insieme...mentre inizi a far spazio sul ripiano della dispensa!

Quello forse più conosciuto tra i risi dei quali ti sto per parlare è sicuramente il Riso Venere o Riso Nero, protagonista anche di piatti famosi, accolti nel menù di chef stellati.
Ti sei mai chiesto da che cosa deriva il particolare colore di questa tipologia di riso? No? E’ invece bene saperlo, anche perché ti da già una prima informazioni sulle proprietà dei suoi attivi: proprio come per i frutti di bosco, la pigmentazione è data dalla presenza di antocianine, dei flavonoidi ricchi di benefici.

Altra caratteristica importante del Riso Venere Nero Cibocrudo è di essere made in Italy: questa qualità infatti è stata ottenuta nel 1997 dall’incrocio tra un riso nero asiatico ed una varietà endemica della pianura Padana. La sua digeribilità è apprezzabile, tanto quanto il sapore intenso ed inconfondibile.

Dal nero al Rosso, sempre però rimanendo in Italia: anche questo riso è “nativo” della nostra penisola! Il suo insolito colore non è l’unica cosa sulla quale soffermarsi. Tra le proprietà dei suoi attivi da sottolineare, c’è senza dubbio quella di aiutare ad abbassare il colesterolo (1*) (2*): un aiuto dunque ulteriore per combinare gusto e benessere.
Chiudiamo questa carrellata con il meno conosciuto dei risi che possiamo proporti: il Riso Selvatico o Zizania Acquatica. In questo caso ci allontaniamo dall’Italia e voliamo con l’immaginazione sopra dei Grandi Laghi, tra Stati Uniti e Canada. Non stupirti se vedrai degli uomini a bordo di piccole imbarcazioni simili a canoe, armeggiare per “pescare” il riso: è proprio così che si ottiene la Zizania Acquatica!
L’utilizzo di questo riso è particolarmente consigliato a chi ha problemi di obesità, dato che grazie ai suoi attivi aiuta a prevenirla (3*), a metabolizzare il glucosio ed ad aumentare la resistenza all’insulina (4*).
Hai capito ora perché ti consigliavo all’inizio di cominciare a far posto nella tua dispensa?!

*1 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/9989685
*2 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2823761/
*3 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22579924

*4 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23434909

Chi siamo? CiboCrudo!

Da oltre 10 anni scegliamo per te solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, alimenti funzionali e ingredienti ricercati tutti da portare a tavola. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!

Scopri di più

Articoli correlati

Un San Valentino piccante!
News
Un San Valentino piccante!
C
CIBOCRUDO
CIBOCRUDO
Plurale o Singolare
C
CIBOCRUDO
CIBOCRUDO
Didattica del Cibo
C
CIBOCRUDO
CIBOCRUDO
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4