- Ricette
- Primi piatti
- Come si Cucina l' Amaranto
Come si Cucina l' Amaranto

Info e ingredienti
Ingredienti:
Preparazione Come si Cucina l' Amaranto
La cottura base dell’amaranto è veramente semplice, prima di cucinare i semi di amaranto è bene lavarli accuratamente con abbondante acqua e scolarli con un colino a maglie fini, successivamente l'amaranto va bollito in un volume di liquido pari a 3 parti d’acqua per ogni parte di amaranto, con un cucchiaino di sale rosa (facoltativo) per 30 minuti. Trascorso questo tempo la pentola va coperta e i chicchi, in essa contenuti, lasciati riposare per 10 minuti, per permettere loro di gonfiarsi. Quindi ora vi raccomando di non mescolarlo così da consentire ai chicchi di rigonfiarsi. successivamente i chicchi possono essere utilizzati tal quali, o potrete condirlo a vostro piacimento.
Consigli:
Con l' Amaranto si possono creare un infinità di ricette, si può usare, per esempio: per realizzare delle deliziose insalate, magari accompagnandolo a dei legumi lessati, crocchette, polpette , insalata, per arricchire zuppe e vellutate, buono anche con la macedonia, biscotti, porridge, pomodori e zucchine ripiene, sformati, veg burger, è possibile usare l'amaranto come sostituto del riso, come accompagnamento alle verdure, come un cous cous, nei dolci o berrette, nella panificazione o panature,
Da oltre 10 anni scegliamo per te solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, alimenti funzionali e ingredienti ricercati tutti da portare a tavola. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!
Potrebbero interessarti
Ricette correlate
- 1
- 2
- 3
- 4